edofullo Per gli OLO TIM glie lo fattura a listino, presumo. Più ne cambi meno costa.
Io intendevo per il cliente finale.
Nuovo profilo FTTH GPON 1G/300M TIM
mi chiedevo una cosa: se e quando attiveranno il profilo a 300 per i già clienti (su richiesta o meno) verrà riavviato solo l'ont o anche il router?
chiedo perchè pur avendo il fritz di proprietà (non brandizzato), il tr069 è attivo e ho già verificato che il supporto tim lo può riavviare e/o piallare.. inutile dire che se mi piallassero la configurazione del fritz partirebbero alcune bestemmie.
- Modificato
motoko si, ma le bestemmie partirebbero lo stesso
più che altro perchè il router non è il loro e quindi "zò e man!"
per altro non so se il file di configurazione salvi proprio tutto..
ma anche perchè la piallatura sarebbe totalmente non necessaria.
ripensandoci: l'ont si connette sempre alla massima velocità del gpon (2.5/1.25), la limitazione della velocità viene fatta dall'apparato in centrale, quindi vorrei pensare che quando cambiano il profilo passando allo Z8 al massimo ci sia uno stacca/riattacca della PPoE.. o forse neanche quello.
- Modificato
MircoT chiediamo a @[cancellato] ?
Dove avviene il rate limit/ shaping? Lato olt o lato border gateway? Il limite è per sessione pppoe?
La vera domanda bastarda implicita è questa:
Supponendo di avere un ont con supporto a 2.5gbps lato wan, aprendo 3 sessioni pppoe e mettendole in load balance "virtuale" si potrebbe saturare un albero tim?
[cancellato] che tradotto in parole per il volgo vuol dire che riavviano/resettano ont e/o router o no?
[cancellato] quindi giusto per capire, per l'upload espanso cambiate solo il profilo DBA?
Downstream non viene applicato nessun profilo DBA?
stich86 Tanto in downstream ci pensa già l'ethernet gigabit a cappare a 960 Mbps
simonebortolin si quello si, ma io sto facendo un discorso diverso per quanto riguarda il cambio di ONT con il famoso MA5671 dove almeno nel mio caso non riesco a superare i 750Mbit, quindi avere questa info è un passo in avanti sotto alcuni aspetto (od indietro)
- Modificato
handymenny ok, ma riguardo i traffic scheduler e le priority-q restano sempre come adesso con l'uplink a 300Mbit/s oppure vengono aumentate?
stich86 Non lo so, ma ad intuito direi che resterà tutto invariato
[cancellato]
- Modificato
MircoT che tradotto in parole per il volgo vuol dire che riavviano/resettano ont e/o router o no?
Il cambio profilo comporta reprovisioning lato ONT.
stich86 Downstream non viene applicato nessun profilo DBA?
No, è appunto limitato soltanto lato policy VLAN/PPPoE su BRAS e - per ora - lo è prima ancora lato porta eth ONT (almeno su quelli ufficiali, fisica o virtuale che sia) come ricordato da @simonebortolin .
stich86 i traffic scheduler e le priority-q restano sempre come adesso con l'uplink a 300Mbit/s oppure vengono aumentate?
Ad ora non ho disponibili i dettagli di configurazione (che per altro ben inteso fanno parte della pre-configurazione lato OLT, eseguita massivamente dai colleghi di specifica competenza tramite template vari ed eventuali...non configuriamo certo a mano i profili DBA & company ogni volta per ogni singolo circuito bensì utilizziamo una GUI ad alto livello ), se possibile verificherò in futuro...ma sono dello stesso parere di @handymenny, al momento non vedo motivo particolare per variare i valori di quei parametri.
[cancellato] è appunto limitato soltanto lato policy VLAN/PPPoE su BRA
quindi mi par di capire che quando cambieranno profilo ci si deve aspettare un giù-su della PPPoE, corretto?
[cancellato]
- Modificato
MircoT Beh il link ottico non cade pertanto considerata la velocità di esecuzione in teoria la PPPoE non dovrebbe fare in tempo a scadere...comunque mi pare una considerazione tutto sommato ininfluente sull'economia complessiva dello scenario
- Modificato
[cancellato] ottimo: allora me ne accorgerò dallo scalino del grafico uplink di speedtest tracker
[cancellato]
MircoT Quello senza dubbio
stich86 Li mi sa che è colpa di tim che non digerisce il MA5671, ma comunque dicevo che in qualsiasi caso oltre alla limitazione in BRAS c'è pure quella