optical Ma anche se ci fossero cosa te ne faresti se prima di agosto non si può fare niente?
Tra l'altro i clienti TIM sono convinto che riceveranno l'upgrade gratis, per gli OLO ho qualche dubbio.
Nuovo profilo FTTH GPON 1G/300M TIM
andreagdipaolo Mi ero perso che la data fosse agosto!
- Modificato
Ho i miei dubbi che l’upgrade per i clienti TIM sarà automatico.
Sicuramente dovrà essere richiesto al 187, almeno all’inizio. Inoltre se si ha un’offerta più vecchia di TIM SUPER sicuramente si dovrà passare a quella attuale alle condizioni economiche in vigore a quella data (non prima di agosto).
Per rispondere ad altri, i test si riferiscono al tracciato record ovvero al flusso di dati che viene inviato dagli altri operatori a TIM ogni notte contenente le richieste di nuove attivazioni/upgrade secondo le specifiche appena pubblicate sul portale Wholesale. Per i clienti TIM in realtà non c’è molto da testare.
[cancellato]
- Modificato
dariuccio83 Ho i miei dubbi che l’upgrade per i clienti TIM sarà automatico
Devo dire che ho un vuoto di memoria riguardo il recente passato VDSL con l'introduzione progressiva dei profili 50/10 e 100/10 ma ricordo distintamente che nel passato remoto ADSL gli upgrade prima a 4 e poi a 7 Mb furono d'ufficio...quindi non darei nulla per escluso fino alla prova dei fatti, via.
- Modificato
[cancellato] Con VDSL non ho esperienza diretta (è arrivata prima OF), ma ricordo bene che ai tempi dell’ADSL ATM 640K/128K dovetti chiedere il cambio profilo alla 2M/256K (sempre su DSLAM ATM, allora c’era solo quello in centrale) al 187. Solo dopo diversi mesi venne attivato a tutti. Nel frattempo mio padre in ufficio continuò ad avere la 1.2M/256K business con una BMG di 10 kbit/s.
Comunque sì, adesso non si può dire nulla. Chi vivrà vedrà…
[cancellato]
dariuccio83 i tempi dell’ADSL ATM 640K/128K dovetti chiedere il cambio profilo alla 2M/256K
Non a caso ho parlato di variazioni verso profili 4 e 7 Mb
Non credo che Tim ai propri clienti possa far pagare l'upgrade: non avrebbe alcun senso dal punto di vista commerciale. In fondo si tratta di una stortura esclusiva di Tim, che è l'unica ad avere 100 mb in upload con FTTH, che verrà, finalmente, eliminata
GiovanniLombardo appunto magari per evitare migrazioni verso OLO potrebbe fare l'upgrade a tutti, magari annunciandolo anche vistosamente.
- Modificato
[cancellato] Non era molto tempo prima. Ai tempi si passò piuttosto rapidamente da 2M/4M a 7M. La 4M mi pare che rimase sempre un’opzione a pagamento, un po’ come la 20M rispetto alla 7M. Ora che ci penso, il passaggio dalla 7M alla 20M non fu automatico, dovetti richiedere anche quello. Ma lì in effetti c’era bisogno di un cambio DSLAM da ATM a ETH.
GiovanniLombardo Sicuramente sarà gratis per i già clienti con TIM SUPER ma dovranno richiederlo. Tanti che si trovano già bene con i 100M di upload (e che manco sanno la differenza) rimarranno così.
[cancellato]
dariuccio83 Non era molto tempo prima
Vero, in un breve lasso di tempo ci fu una rincorsa al rialzo del rate downstream.
- Modificato
andreagdipaolo Tra l'altro i clienti TIM sono convinto che riceveranno l'upgrade gratis
Anche secondo me, magari bisognerà chiamare il 187 (o almeno spero...)
andreagdipaolo per gli OLO ho qualche dubbio.
Gli OLO dipenderà dagli OLO, immagino possano chiede un cambio di profilo senza pagare nuovamente il costo di attivazione (non so se magari fanno pagare pochi euro come "mano d'opera", che potrebbero anche assorbire)
Se poi invece non lo fanno è un altro discorso.
la variazione per gli OLO quasi sicuramente si pagherà, come si paga la variazione da 17a a 35b che hanno lo stesso canone
edofullo Per gli OLO TIM glie lo fattura a listino, presumo. Più ne cambi meno costa.
Io intendevo per il cliente finale.
mi chiedevo una cosa: se e quando attiveranno il profilo a 300 per i già clienti (su richiesta o meno) verrà riavviato solo l'ont o anche il router?
chiedo perchè pur avendo il fritz di proprietà (non brandizzato), il tr069 è attivo e ho già verificato che il supporto tim lo può riavviare e/o piallare.. inutile dire che se mi piallassero la configurazione del fritz partirebbero alcune bestemmie.
- Modificato
motoko si, ma le bestemmie partirebbero lo stesso
più che altro perchè il router non è il loro e quindi "zò e man!"
per altro non so se il file di configurazione salvi proprio tutto..
ma anche perchè la piallatura sarebbe totalmente non necessaria.
ripensandoci: l'ont si connette sempre alla massima velocità del gpon (2.5/1.25), la limitazione della velocità viene fatta dall'apparato in centrale, quindi vorrei pensare che quando cambiano il profilo passando allo Z8 al massimo ci sia uno stacca/riattacca della PPoE.. o forse neanche quello.
- Modificato
MircoT chiediamo a @[cancellato] ?
Dove avviene il rate limit/ shaping? Lato olt o lato border gateway? Il limite è per sessione pppoe?
La vera domanda bastarda implicita è questa:
Supponendo di avere un ont con supporto a 2.5gbps lato wan, aprendo 3 sessioni pppoe e mettendole in load balance "virtuale" si potrebbe saturare un albero tim?
[cancellato] che tradotto in parole per il volgo vuol dire che riavviano/resettano ont e/o router o no?