- Modificato
[cancellato] non in tutti i posti è permesso nominale un determinato social (su Youtube un youtuber partner al programma di remunerazione fino a qualche anno fa non si poteva nominare Twitch se non con l'appellativo social viola), io personalmente evito di nominare il nome del social se non sono sicuro al 100% che è permesso (quì per esempio non lo so, ma credo che si possa), so anche che la gente anziana che usa i pc dagli anni 90 (aka gente che usa ancora Windows XP nel 2021, spegne il modem appena finisce di navigare come se fosse la 56K, ha paura di qualsiasi online banking, ha ancora il nokia 3310, non ha ancora imparato ad usare l'interfaccia a Ribbon di Word e per questo vuole Word 2003, preferisce una ADSL a 640 kbps che una connessione in FWA, si fanno assistere da nipoti/figli per ogni ricerca sul web, si lamenta per ogni singola novità: per esempio che ora Word usa docx e non più doc e deve usare Word 2003 con il pacchetto di compatibilità che è senza l'assistente, non ha il Wi-Fi in casa, usa software di mail come Thunderbird, Windows live mail ovviamente in POP perché Google non è che ti lascia spazio per tutte le email, ripugna le videoconferenze, ...***) ripugna ogni singolo nome di social network definendoli "bambinate", e anche in questo caso è meglio definirli social con il relativo colore.
Quindi si se non in determinati casi è sfizio puramente linguistico solamente se è concesso di poter scrivere il nome del social.
*** P.S. Ora spero @[cancellato] non si identifichi tra le persone di questa lista dato che non hai il Wi-Fi e magari rientri in qualche altra categoria, non credo proprio che tu rientri in questa categoria perché hai la FTTH.