- Modificato
@edofullo sono riuscito a entrare sulla pagina, ecco lo screen, magari può esserti utile
@edofullo sono riuscito a entrare sulla pagina, ecco lo screen, magari può esserti utile
EmilioCapuano Dovresti censurare almeno la parte finale dei tuoi indirizzi pubblici.
EmilioCapuano L'ho rimosso visto che sei in MAP 1:1
Mi bastavano gli indirizzi che mi avevi mandato l'ultima volta
Grazie comunque
edofullo Sarebbe interessante comunque capire il costo di gestione in più a tenere la classe in 1:1 in dualstack nativo invece che usare anche su quella MAP-T.
gandalf2016 secondo me non è il costo in sé, ma lo spreco di IP se essa verrà assegnata a tutti quelli che vogliono il modem libero, che Patterson dice che son un 5%, quando a molti di questi gli basta un semplice 1:16
Arrivato oggi il messaggio:
Ciao, stiamo migrando i nostri indirizzi IP allo standard MAP-T. Se stai utilizzando un modem diverso dallo Sky Wifi Hub, ti invitiamo a verificare che il tuo dispositivo possieda tutti i requisiti pubblicati su sky.it/modemlibero o a contattare il produttore del tuo modem per maggiori dettagli. Per ulteriori informazioni chiama il 170. Ti ricordiamo che puoi recedere dal contratto di abbonamento entro il 31-01-2022 senza né costi né spese con le modalità indicate nelle condizioni generali di abbonamento Sky Wifi. Grazie
C'è anche un articolo su DDay che ne parla (un po' tecnico ma ben fatto, mi sembra)
https://www.dday.it/redazione/41083/sky-wifi-sempre-piu-ipv6-ecco-cosa-cambia-per-gli-utenti
ho appena ricevuto comunicazione via mail da sky sul passaggio entro il 15/12 al map-t (il che vuol dire che potenzialmente da stasera mi migrano...) con però la specifica che posso recedere gratuitamente dal contratto entro gennaio 2022...
scusate non avevo letto il messaggio di hitech95
Buongiorno a tutti. Intanto mi presento sonko Elio e scrivo da Pisa. Ho una linea ftth con Sky e anche io ho avuto questa. Comunicazione. Non riesco a capire (e vorrei chiedervi aiuto in tal senso) se il mio ASUS RT AX88U supporta il Map-T. Ho inviato a Asus una mail ma al momento sono piuttosto preoccupato anche perché l'hub di Sky non mi piace per niente
oilexx Non riesco a capire (e vorrei chiedervi aiuto in tal senso) se il mio ASUS RT AX88U supporta il Map-T
Ad oggi penso proprio di no, puoi al massimo meterlo in cascata.
https://forum.fibra.click/d/24997-sky-wifi-modem-libero-e-map-t-domande-frequenti-faq
oilexx quante possibilità ci sono che il cambio possa essere "trasparente" rispetto al mio ASUS?
Nessuna, se lo metti in cascata e DMZ dovrebbe comportarsi più o meno come prima (eccetto la fonia, che deve essere gestita dallo Sky Hub)
oilexx pensate che anche loro passeranno a MAP-T quando finiranno gli IPV4?
Di certo non nel breve e medio termine... loro usano ancora la PPPoE figures
Chi ha un Unifi Security Gateway Pro dovrebbe essere a posto (cercando su internet dovrebbe essere RFC7599 compliant) quello che non ho onestamente capito e se devo avere abilitato l'uPnP oppure no. E' un po' una scocciatura comunque, chi ha servizi che girano (openvpn) per essere raggiungibili dall'esterno se li vede tagliati...
StefanoZaniboni Chi ha un Unifi Security Gateway Pro dovrebbe essere a posto (cercando su internet dovrebbe essere RFC7599 compliant)
Fonte? Da una veloce e non esaustiva ricerca non ho trovato nulla.
StefanoZaniboni Chi ha un Unifi Security Gateway Pro dovrebbe essere a posto (cercando su internet dovrebbe essere RFC7599 compliant)
Uh? Google dice: "No results containing all your search terms were found.
Your search - "Unifi" "Security Gateway Pro" "Rfc7599" - did not match any documents."
edofullo Di certo non nel breve e medio termine...
E magari sceglieranno MAP-E!
StefanoZaniboni quello che non ho onestamente capito e se devo avere abilitato l'uPnP oppure no. E' un po' una scocciatura comunque, chi ha servizi che girano (openvpn) per essere raggiungibili dall'esterno se li vede tagliati...
Sarebbero tagliati fuori in caso di CG-NAT, con MAP-T li vedi sia che sei 1:16 che 1:1, non vedo proprio quale è il problema, l'upnp lo abilit se prima lo usavi, non cambia nulla in questo il map-t, il map-t è trasparente a livello di porte aperte, l'unico problema è che non puoi pingare da fuori il router
Nonostante dato che Sky da gratuitamente MAP-T 1:1 non ha senso aprire porte su MAP-T 1:16, né tantomeno dato che lo sky hub non li supporta...
edofullo tramite il forum ubiquiti un tizio in UK chiedeva proprio del MAP-T
Ho appena chiamato il servizio clienti per farmi dare il Prefix Delegation Size (attualmente ho il dhcpv6 con prefix a 56 ma non ho mai verificato il corretto funzionamento) ma la tizia del supporto alla mia domanda e' andata nel panico piu' totale
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile