Gundam75 il router tp link vx220-g2v sembrava da interfaccia avere il supporto per MAP-T, ma non penso sia stato testato da nessuno nel forum

Gundam75 Si il tp link vx220-g2v ed TP-Link Archer VR1210v, che non sono presenti nel simulatore...

Scusate, ma se il problema principale dell'hub è la gestione "cattiva" del WiFi, per risolvere, non si potrebbe mettere un access point buono (tipo un Ubiquiti) e spegnere il WiFi sull'Hub?
In questo modo non si avrebbe doppio NAT o sbaglio?
Ovviamente tralasciando il fatto che per ogni modifica sull'Hub bisogna passare dall'app, che le modifiche sono "poche" e che si avrebbero 3 device a ingombrare.

Naturalmente tutto ciò è per un utente "geek" comune, che non voglia sobbarcarsi con l'openWRT.

    DeVisu comunque io vorrei capire da dove è partita l’idea che lo Sky Hub abbia cattive performance in wifi. Dalle prove che ho fatto a casa dei miei genitori le performance risultano assolutamente in linea con gli altri router, senza disconnessioni o problemi di copertura di sorta.

      tramponi lo sky hub è un modem tutto sommato accettabile. Nulla di più nulla di meno

      • [cancellato]

      DeVisu ma se il problema principale dell'hub è la gestione "cattiva" del WiFi, per risolvere, non si potrebbe mettere un access point buono

      Se il problema è solo il WiFi sì.

      DeVisu In questo modo non si avrebbe doppio NAT o sbaglio?

      Se è solo access point non c'è nessun NAT. Se ci si piazza un router con funzioni WiFi e non è configurato come semplice AP rimane l'equivalente di un router in cascata.

      buonasera ragazzi, mi ha appena chiamato sky, mi hanno detto che entro il 15 dicembre avverrà il passaggio a map-t, io un ho fritzbox 7590 AX, conviene metterlo in cascata? se si avete qualche guida? grazie... ah... quindi il mio fritzfon non funzionerà più?

        chigos85 quindi il mio fritzfon non funzionerà più?

        No.

          chigos85

          mark129

          Forse c'è un escamotage, che non ho mai testato.

          Il Fritz dovrebbe poter accettare anche input analogico solo telefonia sulla porta DSL... non so esattamente come si fa, ma dovrebbe poterla traformare in VoIP per i FritzFon o simili... ovviamente solo se FTTH e la porta DSL non è già occupata.

          Segui queste:

          https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-4040/3229_Configurare-il-FRITZ-Box-come-router-in-cascata/
          https://www.fritzbox-forum.com/t8587-fritz-7590-configurazione-linea-telefonica-analogica

          Trovate anche quelcosa su google, ora non ho tempo di cercare.

            edofullo grazie si ho ftth

            edofullo l'unica cosa è che il fritzfon non è collegato con cavo analogico, solo con la corrente ...

              chigos85 Intendevo che devi collegare il FritzBox 7590 che hai in cascata dalla porta DSL allo Sky Hub (porta telefono), poi va configurato in qualche modo che però non ti so dire, non ho un Fritz.

                edofullo ottimo , scusa non avevo capito....grazie mille

                • [cancellato]

                • Modificato

                edofullo non so esattamente come si fa, ma dovrebbe poterla traformare in VoIP per i FritzFon o simili

                I FritzFon! sono DECT, quindi non deve fare nulla di particolare in quel caso, e con qualsiasi altro telefono DECT registrato.

                edofullo ovviamente solo se FTTH e la porta DSL non è già occupata.

                In realtà con il suo cavo "sdoppiatore" è in grado di collegare telefonia analogica anche in DSL, perché sposta il segnale analogico su altri pin della RJ45. Va verificato se il 7590AX ha ancora questa funzione, e va usato il cavo specifico con la presa telefonica inserita nell'Hub e la RJ45 nel Fritz.

                Nelle impostazioni della telefonia IIRC va impostato che la linea è analogica e non VoIP, perché la conversione VoIP-analogico la fa lo SkyHub. Non so se in quel caso continua a fare anche da mini-PBX VoIP - se lo fa ci sarà una doppia conversione VoIP-analogico per eventuali dispositivi VoIP connessi, una da parte del Fritz, una da parte dello SkyHub.

                tramponi non puoi nemmeno cambiare canali del wifi, sw penoso e bloccato. Come AIO non è schifoso ma non ci siamo.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Supreme69 Come AIO non è schifoso

                  OT Si può dire AIO? Pensavo si potesse dire solo dei PC, mentre per i gateway ho sentito più spesso l'acronimo IAD (Integrated Access Device). /OT

                  Anche io appena ricevuto chiamata che mi invitava a verificare che il mio modem fosse in linea con il nuovo protocollo. Entro dicembre ma forse già il 15 novembre ha detto che mi passeranno a questo nuovo protocollo.
                  Ora, io ho tolto del tutto il router sky e ho solo il fritz 7590, anche la telefonia funziona correttamente e sono in fttc.
                  Quando mi passeranno devo per forza metterlo in cascata o ci sono alternative? In caso non ci siano inizio a farlo già adesso, non mi cambia la cosa direi.

                  Grazie mille.

                    tramponi concordo !!.. piuttosto è una questione che gli smanettoni non possono fare nulla con lo sky hub

                    Grazie mille!

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile