• [cancellato]

  • Modificato

edofullo non so esattamente come si fa, ma dovrebbe poterla traformare in VoIP per i FritzFon o simili

I FritzFon! sono DECT, quindi non deve fare nulla di particolare in quel caso, e con qualsiasi altro telefono DECT registrato.

edofullo ovviamente solo se FTTH e la porta DSL non è già occupata.

In realtà con il suo cavo "sdoppiatore" è in grado di collegare telefonia analogica anche in DSL, perché sposta il segnale analogico su altri pin della RJ45. Va verificato se il 7590AX ha ancora questa funzione, e va usato il cavo specifico con la presa telefonica inserita nell'Hub e la RJ45 nel Fritz.

Nelle impostazioni della telefonia IIRC va impostato che la linea è analogica e non VoIP, perché la conversione VoIP-analogico la fa lo SkyHub. Non so se in quel caso continua a fare anche da mini-PBX VoIP - se lo fa ci sarà una doppia conversione VoIP-analogico per eventuali dispositivi VoIP connessi, una da parte del Fritz, una da parte dello SkyHub.

tramponi non puoi nemmeno cambiare canali del wifi, sw penoso e bloccato. Come AIO non è schifoso ma non ci siamo.

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Supreme69 Come AIO non è schifoso

    OT Si può dire AIO? Pensavo si potesse dire solo dei PC, mentre per i gateway ho sentito più spesso l'acronimo IAD (Integrated Access Device). /OT

    Anche io appena ricevuto chiamata che mi invitava a verificare che il mio modem fosse in linea con il nuovo protocollo. Entro dicembre ma forse già il 15 novembre ha detto che mi passeranno a questo nuovo protocollo.
    Ora, io ho tolto del tutto il router sky e ho solo il fritz 7590, anche la telefonia funziona correttamente e sono in fttc.
    Quando mi passeranno devo per forza metterlo in cascata o ci sono alternative? In caso non ci siano inizio a farlo già adesso, non mi cambia la cosa direi.

    Grazie mille.

      tramponi concordo !!.. piuttosto è una questione che gli smanettoni non possono fare nulla con lo sky hub

      Grazie mille!

      @edofullo sono riuscito a entrare sulla pagina, ecco lo screen, magari può esserti utile

        EmilioCapuano Dovresti censurare almeno la parte finale dei tuoi indirizzi pubblici.

        edofullo Sarebbe interessante comunque capire il costo di gestione in più a tenere la classe in 1:1 in dualstack nativo invece che usare anche su quella MAP-T.

          gandalf2016 secondo me non è il costo in sé, ma lo spreco di IP se essa verrà assegnata a tutti quelli che vogliono il modem libero, che Patterson dice che son un 5%, quando a molti di questi gli basta un semplice 1:16

          Arrivato oggi il messaggio:

          Ciao, stiamo migrando i nostri indirizzi IP allo standard MAP-T. Se stai utilizzando un modem diverso dallo Sky Wifi Hub, ti invitiamo a verificare che il tuo dispositivo possieda tutti i requisiti pubblicati su sky.it/modemlibero o a contattare il produttore del tuo modem per maggiori dettagli. Per ulteriori informazioni chiama il 170. Ti ricordiamo che puoi recedere dal contratto di abbonamento entro il 31-01-2022 senza né costi né spese con le modalità indicate nelle condizioni generali di abbonamento Sky Wifi. Grazie

            ho appena ricevuto comunicazione via mail da sky sul passaggio entro il 15/12 al map-t (il che vuol dire che potenzialmente da stasera mi migrano...) con però la specifica che posso recedere gratuitamente dal contratto entro gennaio 2022...
            scusate non avevo letto il messaggio di hitech95

            hitech95 Bello che offrano di recedere gratuitamente anche se non sarebbe dovuto, anche se mi pare Sky non avesse vincoli a prescindere.

            edofullo Scommetto che una delle fonti principali dell'articolo è questo thread 😄

              Buongiorno a tutti. Intanto mi presento sonko Elio e scrivo da Pisa. Ho una linea ftth con Sky e anche io ho avuto questa. Comunicazione. Non riesco a capire (e vorrei chiedervi aiuto in tal senso) se il mio ASUS RT AX88U supporta il Map-T. Ho inviato a Asus una mail ma al momento sono piuttosto preoccupato anche perché l'hub di Sky non mi piace per niente

                edofullo
                grazie mille della risposta velocissima...quante possibilità ci sono che il cambio possa essere "trasparente" rispetto al mio ASUS? e soprattutto...qualora rescindessi il contratto e passassi a Vodafone , pensate che anche loro passeranno a MAP-T quando finiranno gli IPV4?
                grazie

                  oilexx pensate che anche loro passeranno a MAP-T quando finiranno gli IPV4?

                  Domanda senza senso logico, cioè, dettata da timori ingiustificati.
                  Non è possibile rispondere.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile