sabacc Allora, ufficialmente il TIM HUB non è compatibile con il MAP-T.
Però io ho il sospetto che si possa fare funzionare, disclaimer:
- è un procedimento molto da smanettoni
- potrebbe (anzi, è probabile) che non funzioni per nulla
- anche se funzionasse è un'accrocchio, se punti alla stabilità lascia perdere.
Detto questo, hai bisogno di avere installato il pacchetto map
e luci
, map dovrebbe essere già installato di default, luci sicuramente no.
Peccato che per installare luci hai bisogno di una connessione ad internet, quindi il mio consiglio è prima di tutto di sbloccare il TIM HUB seguendo questa procedura lasciando perdere l'ultimo punto (bank planning), accedere via ssh, levare la VLAN e metterlo in dhcp modificando /etc/config/network
(fai un backup della vecchia versione prima), attaccarlo in casacata allo sky hub.
Forse queste modifiche si possono fare anche da GUI non ricordo
Volendo puoi finire qui, però rimani in doppio NAT.... altrimenti possiamo provare a levare proprio lo Sky HUB e fare funzionare MAP-T.
In questo caso devi installare LUCI dalla gui ansuel che devi installare. (devi avere accesso ad internet!)
A questo punto c'è da mettere la VLAN 101, staccare lo sky hub e metterci al suo posto il TIM HUB collegando l'ONT alla porta WAN, eventualemente potrebbe esserci da sistemare/attivare WAN6 da Luci.
Poi c'è da aspettare une mezz'oretta che Sky si accorga che hai cambiato router e ti dia un nuovo prefisso, una volta ottenuto il prefisso dovresti vederlo in LuCi nella scheda Network -> Interfaces sotto WAN6, inoltre se tutto ha funzionato dovrebbe crearti un'altra interfaccia che si chiama WAN6_4, così:

Se tutto ciò funziona siamo a buon punto.
PS: per non mandare 1000 messaggi su sto thread secondo me è meglio se scrivi sul gruppo telegram di FibraClick oppure se mi scrivi in privato su Telegram (stesso username del forum)