simonebortolin Si ho provato nulla

Ho riportato il router alle impostazioni di fabbrica ma niente... alla fine ho collegato comunque il fritz al modem sky senza dmz ma non mi funziona DDNS, PF e qualche altro dispositivo
Sky mi aveva assicurato il passaggio a MAP-T al 10 dicembre.....

    Gundam75 Sky mi aveva assicurato il passaggio a MAP-T al 10 dicembre.....

    entro il

    Gundam75 Ho riportato il router alle impostazioni di fabbrica ma niente... alla fine ho collegato comunque il fritz al modem sky senza dmz ma non mi funziona DDNS, PF e qualche altro dispositivo

    ma comunque l'attivazione del map-t 1:1 e quindi della dmz non è istantanea

      • [cancellato]

      [cancellato] che non è supportato dall'operatore.

      Neanche il modem libero, ad essere pignoli 😜 Il media converter è un dispositivo molto semplice, ed è assai difficile che crei problemi. Vengono comunemente utilizzati in molti ambiti ovunque c'è la neccessità di passare appunto da un media ad un altro, ad esempio per installare una tratta in fibra tra due tratte in rame.

      Ci sono altri motivi casomai per non scegliere Wind3 come lo sgambettoGPON, ma metterei il media converter veramente in fondo alla lista.

        Chiudiamo perfavore l'OT Wind3, @simonebortolin ed @[cancellato] smettetela di punzecchiarvi a vicenda.

        edofullo non so come siano i cortex A9 rispetto agli A53 del mio router

        Dipende dal workload ma tipicamente a parità di frequenza gli A9 risultano non meno di un 20% più lenti come instruction throughput.

        [cancellato] Ci sono altri motivi casomai per non scegliere Wind3 come lo sgambettoGPON

        Può benissimo darsi che ricordi io male, ma @[cancellato] potrebbe forse aver scritto da qualche parte che non venga più applicato? (chiudo l'OT)

        simonebortolin

        Io ho chiamato Sky chiedendo il passaggio il più tardi possibile visto che sto migrando ad altro operatore. Al telefono mi hanno assicurato il passaggio il più tardi possibile (cosa disattesa).

        La DMZ non la posso proprio attivare:

          Gundam75 Devi prima abilitarla da abbonamento.sky.it proprio perché così passi a map-t 1:1

            edofullo

            Ok, stasera appena torno a casa lo faccio. Grazie

            Gundam75

            alla fine ho collegato comunque il fritz al modem sky senza dmz ma non mi funziona DDNS, PF e qualche altro dispositivo

            Nemmeno a me. Che impostazioni hai usato? Io speravo di poter connettere la porta wan del fritz ad una porta dello sky hub, in modo che prendesse un ip della subnet dell'hub (192.168.1.x), mentre il resto della mia rete è su 192.168.0.x ma non sono riuscito. O non avevo connessione o mi dava solo connessione ipv6 (whatismyip riportava solo ipv6 e non mi era possibile navigare su siti solo ipv4).
            Alla fine ho portato lo sky hub sulla 0.x e configurato il fritz come client ip, così sta tutto sulla stessa subnet, MA ho di fatto perso l'accessibilità dall'esterno e DDNS.

            Anch'io a breve cambierò operatore, volevo trovare una soluzione tampone per questi giorni

            Guarda mi trovo esattamente nella stessa identica situazione: impostando il router Sky su 192.168.1.1 e il fritz su 192.168.0.1 internet non funziona.
            Impostando tutti e due i router sulla classe 192.168.0.1 internet funziona tranquillamente.

            Gundam75 Ciao, giusto per info anche a me stamattina hanno passato in map-t con ip 101; da due ore questa parte mi hanno rimesso in dual stack ip 51.

            Non ci posso credere.....ho appena ricontrollato e ti confermo che anche io sono ripassato in dual stack (51.183.x.x)
            Per ora lascio tutto cosi non ho voglia di staccare e riattacare tutto.
            Stamattina ero con indirizzo IP 101 e sul router ho letto MAP-T 1:16

            Ciao ieri mattina la mia connessione SkyWifi non funzionava con il Fritz collegato. Pensando fossi stato migrato su MAP-T ho collegato lo Sky Wifi HUB ed in effetti la linea è ok. Mi aspettavo un IP 101 mentre invece ho un IP 51.183.
            Pensando fossi ancora su dual stack ho ricollegato il Fritz ma continua a non funzionare, solo HUB va.

              VincentManzari stessa cosa capitata a me. Però ricollegando il fritz alla linea, funziona (FTTC)

              VincentManzari

              Tra quando scollegate lo Sky Hub e collegate il Fritz o viceversa potrebbe passare da 10 minuti a 2 ore il rinnovo del lease del DHCP.

              In genere una decina di minuti bastano, Sky ha un sistema che rinuove il vecchio lease quando collegate un nuovo device.

              Non capisco queste prove sinceramente.

              Da quando sono in MAP-T ho notato che nei tracert i primi due hop sono diversi rispetto a prima. Praticamente il 2 e 3 corrispondono al mio IPv4, prima non ricordo esattamente ma non era così. Mi fa strano vedere che pinga due volte sul mio IP, ma che significa? Io sapevo che dopo il primo, il secondo e terzo erano ping sui modem della rete passiva Sky/POP OF (abito a Roma, se serve POP RM_07)

                EmilioCapuano Da quando sono in MAP-T ho notato che nei tracert i primi due hop sono diversi rispetto a prima. Praticamente il 2 e 3 corrispondono al mio IPv4, prima non ricordo esattamente ma non era così. Mi fa strano vedere che pinga due volte sul mio IP, ma che significa? Io sapevo che dopo il primo, il secondo e terzo erano ping sui modem della rete passiva Sky/POP OF (abito a Roma, se serve POP RM_07)

                Tutta la rete di Sky è IPv6 only, quindi quei router non hanno indirizzi IPv4. Quei due hop corrispondono ai 2 hop della rete Sky che avevi prima.

                6 giorni dopo

                Buonasera a tutti. Sono passato stamattina a mp-t e ovviamente me ne sono accorto perché ha smesso di funzionare il mio RT-AX88U come router in cascata... Quando fino a ieri andava alla perfezione... Ho dovuto resettare sky hub poi resettare lasus... Ma il risultato è che cmq la navigazione collegandomi anche solo con cavo all'asus non è fluida e non mi consente di accedere a molti siti. Ed in più molto spesso lasus perde il segnale (luce rossa sulla spia internet)... Anche lo speed test quando riesco a farlo, riesco a farlo solo usando il WiFi dal cellulare e il ping è aumentato a 146 ms quando ieri era 8 ms...io non capisco più nulla...

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile