Se è OpenWRT puro si, a patto che la VDSL sia supportata (quindi già salutiamo tutti i broadcom) inoltre le performance sono ancora da testare.
Se non è OpenWRT puro (come TIM HUB, scolapasta & Co) tecnicamente si potrebbe rendere compatibile a patto che sia installato o sia presente in repo o sia compilabile il pacchetto map però è ancora da testare.
Io ho una scolapasta bianco che testerò nei prossimi giorni, @hitech95 mi sa che ha un TIM HUB.
Per testarlo dovrebbe esser sufficiente passargli la DHCP Option 95 e vedere se viene creata con successo l'interfaccia map46, poi verificare con un packet sniffer che la destinazione dei pacchetti sia corretta, anche senza mettersi a configurare il BR.
gianry e la parte voce ?
Asterisk o simili funzioneranno, forse vanno leggermente adattati. @hitech95 aveva provato in tal senso mi sembra.
Se trovi un dispositivo OpenWRT con porte FXS dovrebbe andare pure lui.
Secondo me la cosa migliore al momento è non porsi il problema se si è in dual stack, in caso contrario provare a prendere su amazon un TPLink recente (tipo quello che danno dimensione e pf) che dovrebbe supportare tutto... eventualmente si può restituire se fosse incompatibile.