• [cancellato]

  • Modificato

Filippo94 No, il contrario. Lo usassi solamente come modem DSL, sì... ma non ha senso visto il costo del dispositivo e credo forse che il suo software non lo permetta neppure.
Come router deve supportare il MAP-T, quindi no bueno.

La boiata del doppio router in cascata con conseguente doppio NAT non la considero nemmeno un'alternativa.

    simonebortolin si spera che per allora abbiano aggiornato il fritz

    [cancellato] uso già il fritz in cascata con fastgate (non posso usare il modem libero con Fastweb perché non l'ho richiesto, mannaggia a me) e comunque mi trovo bene ugualmente

      DrCarter33 uso già il fritz in cascata con fastgate e comunque mi trovo bene ugualmente

      ....tutto ciò per usare un fritz....

        • [cancellato]

        DrCarter33 si spera che per allora abbiano aggiornato il fritz

        Per me si va ne la città dolente,
        per me si va ne l'etterno dolore,
        per me si va tra la perduta gente.
        Giustizia mosse il mio alto fattore;
        fecemi la divina podestate,
        la somma sapïenza e 'l primo amore.
        Dinanzi a me non fuor cose create
        se non etterne, e io etterno duro.
        Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate.

        (Inf. III, vv. 1-9)

        O, se vuoi la versione più prosaica, :
        Ma la speranza è l'ultima a morire
        Chi visse sperando morì non si può dire
        Il cuore no, no, non te lo do
        L'anello no, no scordatelo

        Litfiba - Gioconda, 1991.

        DrCarter33 uso già il fritz in cascata con fastgate (non posso usare il modem libero con Fastweb perché non l'ho richiesto, mannaggia a me)

        Se non ti interessa la fonia puoi utilizzare questo trucco
        /OT

          edofullo forse chiedendo al servizio clienti ti possono mettere in map-t? Se possono fare l’opposto…

          Rekko no no uso la fonia. Vabbè tanto ormai ho fatto il passaggio a Sky wifi

          [cancellato] No, il contrario

          Ovviamente, refuso mio.

          DrCarter33 Che lo sky hub non sia un granché sì, ma tali carenze non sono giustificabili (a mio parere) per un eventuale doppio nat.

            simonebortolin come detto al momento ho fastgate+7530, anche ora ho il doppio nat? perchè non ho problemi neanche nel gaming online

              edofullo perchè purtroppo ? come si capisce se è connessione Dual stack o MAP-T ?

                gianry perchè purtroppo ?

                Perchè io ero curioso di provare MAP-T, ho un router compatibile.

                gianry come si capisce se è connessione Dual stack o MAP-T ?

                Entri nello Sky Hub, vai su "Rete Sky" e controlli se c'è scritto "condiviso usando MAP-T"

                In alternativa vai qui e verifichi se IPv4 Address è un 51.x.x.x (Dual Stack) oppure 101.x.x.x (MAP-T)

                qual'è il router MAP-T compatibile che non sia lo skyhub ? . anche io attivato il 15/09 sono in Dual stack

                  gianry qualsiasi roba dove è installbile openwrt, edo usa un Belkin RT3200 che forse non è il masismo con il nat...

                  quindi qualsiasi prodotto con openwrt sarà utilizzabile con connessione Sky vdsl in modalità dual stack o MAPT ? e la parte voce ?

                    gianry connessione Sky vdsl

                    Se non erro ci sono problemi tra openWRT ed il 35b (fino a 200M), ma se hai 17a (fino a 100M) non ci sono problemi

                    gianry e la parte voce ?

                    Puoi sempre usare un ATA in caso di problemi

                    gianry quindi qualsiasi prodotto con openwrt sarà utilizzabile con connessione Sky vdsl in modalità dual stack o MAPT

                    Se è OpenWRT puro si, a patto che la VDSL sia supportata (quindi già salutiamo tutti i broadcom) inoltre le performance sono ancora da testare.

                    Se non è OpenWRT puro (come TIM HUB, scolapasta & Co) tecnicamente si potrebbe rendere compatibile a patto che sia installato o sia presente in repo o sia compilabile il pacchetto map però è ancora da testare.

                    Io ho una scolapasta bianco che testerò nei prossimi giorni, @hitech95 mi sa che ha un TIM HUB.
                    Per testarlo dovrebbe esser sufficiente passargli la DHCP Option 95 e vedere se viene creata con successo l'interfaccia map46, poi verificare con un packet sniffer che la destinazione dei pacchetti sia corretta, anche senza mettersi a configurare il BR.

                    gianry e la parte voce ?

                    Asterisk o simili funzioneranno, forse vanno leggermente adattati. @hitech95 aveva provato in tal senso mi sembra.
                    Se trovi un dispositivo OpenWRT con porte FXS dovrebbe andare pure lui.


                    Secondo me la cosa migliore al momento è non porsi il problema se si è in dual stack, in caso contrario provare a prendere su amazon un TPLink recente (tipo quello che danno dimensione e pf) che dovrebbe supportare tutto... eventualmente si può restituire se fosse incompatibile.

                    Ciao a tutti, scrivo per chiedere info sulla mia linea. Ho attivato sky wifi FTTH il 25 ottobre con configurazione "dual stack" ma controllando oggi mi sono accorto che è passata in Map-t.
                    Non sono un esperto quindi faccio un uso "base" della connessione internet (navigazione, streaming online e gaming) e sono andato a controllare il tipo di NAT su un gioco che faccio spesso (warzone) e, stranamente, è di tipo "aperto".

                    Cosa vuol dire? Che sul mio indirizzo pubblico condiviso mi è stato assegnato un range di porte che comprende la 3074 (una delle porte che usa warzone e che è riportata nelle mie impostazioni di connessione sul gioco stesso)?
                    E' possibile che mi hanno assegnato un range di porte 1:1 avendo già configurato port forwarding sul modem (purtroppo) sky? Avevo letto qualcosa di simile su queste pagine del thread.

                    Grazie 🙂

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile