vysus Mi quoto, da stamane roaming su Wind3, per cui procede esattamente come riportato da diversi altri utenti nel corso dei mesi.
Specifico che mi trovo su Roma.
SIM nera, smartphone Z Fold4 di Samsung che, a voler essere precisi, al momento non risulta nemmeno tra gli apparecchi certificati.
Dunque, nessuno stress di andare in negozio a cercare di farsi cambiare la SIM, tutto procede come da programma.
E anzi, aggiungerei che forse, come accadde già con PosteMobile i cui utenti con un determinato tipo di SIM agganciavano sia Vodafone che W3, la nera consente di fare lo stesso qualora il segnale dell'uno o dell'altro latiti forse al momento anche meglio di quella gialla che parte a razzo su W3
Sarò più preciso lunedì, a lavoro il segnale di W3 è ai limiti dell'imbarazzante, mentre con TIM va decisamente meglio.
Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
- Modificato
vysus Per quanti come me con la nera non sono riusciti a migrare ti assicuro che la sostituzione della sim è stata l'unica soluzione per andare in 5G
- Modificato
Antonello la sostituzione della sim è stata l'unica soluzione per andare in 5G
Direi per andarci subito, si, e per bypassare quel meccanismo di migrazione da rete Tim a rete Wind che aveva tempi aleatori e non predicibili a priori, ma anche le sim nere prima o poi passavano in rete Wind, e ne sono passate a centinaia di migliaia.
Chi come me e' con Fastweb da anni e con una quindicina di utenze mobili di varia natura (per privati, partite IVA e aziendali, attualmente tutte su rete W3 e con 5G attivo, tutte anche quelle attivate come nere e in telefoni non 5G), la sim gialla non e' una novita' perche' c'e' gia' stata in passato, poi c'e' stata la parentesi di un annetto o poco piu' di sim nere e adesso si e' tornati alle sim gialle e magari in futuro si ritornera' a quelle nere che si attivano sulla rete TIM, oppure, e sarebbe veramente una cosa innovativa e assai gradita, ammesse al "roaming" su entrambe le reti, TIM e W3, a seconda della rete che in quella zona determinata in cui e' l'utente ha il segnale migliore o a seconda della scelta dell'utente stesso, caso per caso, come quando si e' all'estero e si sceglie la rete che si vuole tra quelle disponibili.
Capisco che l'utente medio e' interessato al suo caso particolare, che poi viene assunto a regola generale di giudizio e commento, e a misurare il tempo in secondi da quando ha fatto richiesta di mnp o di attivazione aspettandosi un servizio di assistenza come se avesse pagato qualche migliaia di euro la sim, ma la realta' e' che il servizio mobile di fastweb e':
a) ultraeconomico
e
b) standardizzato nelle procedure;
con cio' che ne consegue per coloro che hanno bisogno di feedback costanti e immediati che, visto quanto sopra ai punti a e b, non possono che mancare o che si trovano in situazione non prevista dalla procedura standard e come tale non gestibile se non lasciando tempo al tempo per come Fatsweb e' organizzata (o disorganizzata a seconda del punto di vista!).
Ciao
Claudio
Motoro Sicuramente un ottimo feedback, purtroppo anche la sim di mia moglie ha una serie di problemi:
Inserita nel telefono dopo una settimana dall'acquisto il 5 ottobre in negozio a 20 euro non era attiva: era su TIM EDGE e non chiamava, né navigava. Dopo aver smosso un'amicizia che lavora in FWB finalmente l'hanno attivata l'11 ottobre;
A oggi il processo di migrazione a W3 non è neanche cominciato;
Il credito trasferito è stato aggiunto dopo 3 settimane per PEC;
Ritengo ci sia un'ulteriore anomalia: sull'area clienti ancora risulta stranamente ancora ad oggi 5 novembre "processo di attivazione sim" cliccandoci risponde che risolveranno in 48 ore ma sono già passate da giorni;
Non ha mai ricevuto SMS di benvenuto perciò sospetto che ci sia qualcosa che è andata storta.
Se ci fossero persone preparate al call center risolveremmo, purtroppo non mi va di disturbare sempre l'amico.
- Modificato
Antonello Se ci fossero persone preparate al call center risolveremmo, purtroppo non mi va di disturbare sempre l'amico.
Il fatto che paghi 5,95 al mese e che la sim e' inviata gratis (10 euro in negozio che restano al negoziante per lo "sbattimento" di identificare il cliente, forocopiare i documenti ecc.) non allevia le tue pene?
Ciao
Claudio
Motoro Un servizio venduto a basso prezzo non giustifica la bassa qualità dello stesso.
Anche perché il servizio clienti é lo stesso di chi paga la Mobile Maxi da 12 €/mese sottoscritta in negozio (con contributo SIM e/o attivazione).
Smettiamola di giustificare gli eventuali problemi con un prezzo basso.
Motoro Io pago 7,95, la sim l'ho acquistata a 20 nel punto FWB del MediaWorld @ Porte di Catania e la venditrice ha pure incasinato la cosa creando un nuovo codice utente.
MentalBreach Se Claudio "Motoro" lavora per FWB magari più aiutare tanti di noi... io per esempio da quando sono riuscito ad avere la sim gialla in 5G non mi va più il VOLTE, ho iPhone 14 Pro Max aggiornato all'ultima versione iOS 16.1
- Modificato
MentalBreach Un servizio venduto a basso prezzo non giustifica la bassa qualità dello stesso.
Il servizio di fastweb e' di ALTA qualita' per quanto riguarda la rete in se' e il suo funzionamento, ma non prevede assistenza dedicata e quindi, puo' essere offerto a costi piu' bassi.
Chi ha bisogno di assistenza dedicata non deve affidarsi a Fastweb (privati o partita IVA; Fastweb aziendale e' un'altra cosa, a livello di assistenza) e, probabilmente, a quasi nessun altro operatore che gestisce l'assistenza con call center in outsorcing.
MentalBreach Anche perché il servizio clienti é lo stesso di chi paga la Mobile Maxi da 12 €/mese sottoscritta in negozio (con contributo SIM e/o attivazione).
E' a bassissimo prezzo anche quella, paragonala con pari giga a un prodotto Vodafone o Tim o W3.
Tieni anche conto che in questo momento puoi passare dalla maxi alla mobile rush con 200 GB (quindi 50 GB in piu' della tariffa maxi normale) a 8,95 euro al mese: con gli altri operatori puoi fare il passaggio libero e senza costi alla tariffa che vuoi tra quelle tempo per tempo offerte ai nuovi clienti?
MentalBreach Smettiamola di giustificare gli eventuali problemi con un prezzo basso.
E invece prendiamo atto che certi prezzi sono sostenibili (e in Fastweb lo sono, dato che e' l'unico operatore o quasi che cresce e guadagna nel panorama degli operatori di telecomunicazione italiani) se i costi anche dell'assistenza vengono ottimizzati, il che significa che se non hai problema ad utilizzare la sim fastweb (e' il caso mio, ad esempio, che su piu' di dieci SIM che monitoro, non ho MAI avuto bisogno di chiamare l'assistenza) ti troverai benissimo, con una rete paragonabile se non identica a quella di W3 senza cap e con alta priorita', ma se sei uno che ogni due secondi telefona perche' questa cosa non e' come dovrebbe essere o quell'altra dovrebbe fare cosi' e invece fa cosa'. allora in fastweb sei destinato a farti sangue amaro perche' non riuscirai a trovare praticamente alcuno che sappia come veramente risolvere la cosa nel senso da te voluto e in tempo zero.
Fastweb, se pecca in qualcosa, e' nel tipo di assistenza che in certi casi non riesce a dare in tempo zero, nel senso che non riesce a risolvere certe problematiche che alla maggiorza degli utenti non capitano e/o se capitano non interessano minimamente, ma che a qualcuno capitano e che vorrebbe risolte velocemente e con priorita' rispetto a tutto il resto.
Ciao
Claudio
[cancellato]
Motoro e' l'unico operatore o quasi che cresce e guadagna nel panorame degli operatori di telecomunicazione italiani
Guadagna talmente bene che ha dovuto rimodulare tutte le tariffe perché stava per fare il botto....
- Modificato
Antonello Se Claudio "Motoro" lavora per FWB magari più aiutare tanti di noi... i
Non lavoro per Fastweb ma conosco Fastweb meglio di chi ci lavora questo semplicemente perche' certe cose se hai passione le capisci e le risolvi mentre se le fai per lavoro te ne fotti, e quelli dell'assistenza "lavorano" non lo fanno per passione.
Antonello io per esempio da quando sono riuscito ad avere la sim gialla in 5G non mi va più il VOLTE, ho iPhone 14 Pro Max aggiornato all'ultima versione iOS 16.1
Anche a me succede, e non so perche' la maggior parte delle volte che chiamo vado in 3g, la cosa mi capita con i seguenti iphone: XR, 11, 12 mini, 12 pro, 14 pro, tutti aggiornati all'ultima versione, siccome e' una cosa che non mi interessa non l'ho approfondita ma solo "registrata" che accade.
Storicamente Fastweb non aveva il Volte, da prima di questa estate e' comparso e da dopo l'estate e' stato ufficializzato e pubblicizzato, resta sempre il discorso generale che per un MVNO questo tipo di servizio e' difficile da implementare bene, ci vogliono tempo e risorse, che evidentemente Fastweb non ha o non riesce a farsi dedicare dai produttori di smartphone, per la risoluzione dei vari problemini di misconfigurazione
https://www.mvnonews.com/2022/01/17/approfondimento-volte-e-mvno/
Il succo e' questo:
Diversi produttori di smartphone, soprattutto quelli leader per quote di mercato, tendono ad essere molto “disponibili” con gli operatori di rete mobile, sia perché sono i principali gestori presenti in ogni singolo mercato (con decine di milioni di clienti), sia perché spesso nei negozi di uno o l’altro operatore di rete mobile vengono venduti smartphone di uno o più brand, da Apple a Samsung, passando per Xiaomi e altri ancora.
C’è dunque tutto l’interesse e la disponibilità a dare il massimo supporto (con team dedicati) per la configurazione dei singoli modelli di smartphone, che vengono poi inviati nei laboratori dei principali operatori di rete mobile per i test finali, prima di procedere con gli aggiornamenti e le abilitazioni per tutti i clienti.Per i MVNO questi passaggi non sono scontati, anzi. Un produttore di smartphone non ha alcun interesse ad investire proprie risorse (magari con team dedicati, come avviene per i principali gestori) per dare una mano ad un operatore mobile virtuale ad implementare la tecnologia VoLTE.
Ciao
Claudio
- Modificato
[cancellato] Guadagna talmente bene che ha dovuto rimodulare tutte le tariffe perché stava per fare il botto....
Ma dove?
Ha detto che certe tariffe potranno subire aumenti, ma non sono mica quelle che stiamo attivando adesso, sono quelle che vengono dal passato e che avevano costi anche ridicoli, io per mia suocera ad esempio avevo attivato una tariffa da 1,95 euro al mese con 100 minuti e 1 Giga, conosco gente che aveva tariffe inferiori ai 5 euro al mese che c'erano quando Fastweb era su rete TRE in solo 3G, piu' di 5 anni fa.
Quelle tariffe che stanno sotto il livello di quelle attuali potranno essere rimodulate al livello attuale, e' un discorso MOLTO diverso dal rimodulare le tariffe attuali (attivate nell'ultimo anno).
In Fastweb, poi, qualsiasi tariffa mobile la puoi cambiare con quella vigente che vuoi, appena esce una 5,95 ci puoi andare o tornare per dire.
E poi sul fatto che Fastweb guadagna c'e' poco da dire di no
https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-annuncia-i-risultati-dei-primi-nove-mesi-del-2022-37esimo-trimestre-di-crescita-per-clienti-ricavi-e-margini/
Ci si puo' lamentare fin che si vuole, ma se in un anno fanno piu' 27% di sim mobili, il botto lo fanno in bene non in male. Anzi, mi sovviene di invitare molti che si lamentano a passare altrove, c'e' il rischio che se rimangono tutti questo poi convince Fastweb che ha prezzi troppo competitivi e ce li alzano anche a noi "contenti e soddisfatti".
Ciao
Claudio
Sono molto d'accordo con Claudio. Uscito a fare la spesa, registro 5G in roaming ovviamente su W3 e ripeto: SIM nera, tempistiche quelle normalmente previste e senza alcun sbattimento, meglio di così...
MarkGPG L'assenza del VOLTE può essere allora dovuta al fatto che il mio è però un cellulare brandizzato Tim ?
[cancellato] Inflazione, aumenti nel settore energetico, incertezza nei mercati finanziari...
Allora soluzione rapida e indolore: andate in uno store ufficiale fastweb e dite che la vostra sim vi da problemi col vostro telefono e che probabilmente è difettosa. In due secondi ve la sostituiranno gratuitamente con quella gialla senza stare li a spiegare tutta la manfrina sul 5G.
Ciao ho ricevuto l'email da Fastweb che mi dice: di inviare il modulo di richiesta di portabilità firmato! voi lo avete ricevuto e inviato?
Motoro Chi ha bisogno di assistenza dedicata non deve affidarsi a Fastweb
Nessuno ha parlato di assistenza dedicata: il servizio clienti di primo livello di Fastweb, così come gli altri operatori di rete (sia mobile che fissa), semplicemente non é costituito da tecnici.
L'assistenza ricevuta, soprattutto per il passaggio da rete TIM a rete WindTre (argomento del thread), é pari a zero. Questo perché non é compito del Servizio Clienti, né sono presenti le competenze e le autorizzazioni necessarie a gestire tale aspetto.
Senza contare il recente disservizio che ha colpito il servizio clienti, perché l'azienda in appalto delle chiamate inbound ha subito un attacco ransomware che ha portato al mancanza di servizio per giorni: https://forum.fibra.click/d/33798-servizio-clienti-192193-non-disponibile/
Oppure, altra problematica comune in Fastweb, é il codice migrazione di linea fissa errato. O la mancanza di upgrade da FTTC a FTTH. O il trasloco di una linea fissa.
Se poi vogliamo parlare di un semplice controllo dati che fallisce: https://forum.fibra.click/d/32938-fastweb-un-operatore-decisamente-serio
Quindi, Fastweb fa schifo? No, é un grande operatore come gli altri, con i suoi pro ed i suoi contro.
Il Servizio Clienti fa schifo? Si e no. Alle volte riesce a gestire le piccole problematiche di sua competenza, altre volte nemmeno quello.
Sicuramente ci sono ampi margini di miglioramento, viste le tante lamente presenti sul forum (e che personalmente non ho mai riscontrato)
Il "basso costo" (vorrei vedere poi, visto che il costo mensile é perlopiù pari alle proposte della concorrenza) delle tariffe mobili e fisse giustifica un Servizio Clienti poco risolutivo? Assolutamente no; altrimenti meglio non offrirlo oppure offrire un servizio migliore a pagamento.
E parlo da cliente Fastweb fisso e mobile pienamente soddisfatto, ma conscio dei limiti e dei problemi di un operatore "grande".
Sicuramente non giustifico i problemi per il (relativamente basso) prezzo richiesto dall'azienda.
Motoro paragonala con pari giga a un prodotto Vodafone o Tim o W3
La prima che mi viene sotto mano (perché la conosco):
https://www.vodafone.it/eshop/mobile/offerte-telefonia-mobile/offerta-digital.html
In ogni caso, per me il discorso si può chiudere qui per due motivi: é ampiamente off-topic, e dal tuo modo di rispondere sospetto una certa mancanza di imparzialità in tale argomento.
P.S.: se avessi avuto un telefono 5G sarei corso a sottoscrivere la Mobile Light a 5,95 €/mese.