Anche io sono quasi due mesi che sono passato a Fastweb, ma ancora sotto rete TIM. Telefono Samsung A52 5g con 5G attivato. Il call center anche a me ha detto che i passaggi sotto rete Wind saranno automatici, ma che non hanno idea dei tempi. Mi pare plausibile che Wind abbia messo un limite alle migrazioni di Fastweb. Per altro in questi giorni stanno riportando sotto rete W3 i vecchi clienti 3 che ancora erano sotto rete 3...
Quello che è certo è Fastweb sta facendo pubblicità ingannevole. Vende quello che non può dare. Almeno sull'immediato...
Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
AleFw Teoricamente è come hai indicato! Praticamente in questo forum ogni persona ha la sua storia personale con Fastweb
Matteo_94 Anche io ho avuto lo stesso problema, ma nel giro di qualche gg poi è tornato tutto normale. Ho avuto problemi soprattutto con i messaggi del " ti ho cercato "
SalvatoreSolano Sono curioso di come andrà a finire, io personalmente non lo avrei preso il Realme. Nel caso in cui qualche cosa vada storto non potresti neanche contattare l'assistenza per chiedere l'attivazione del 5G non avendo smartphone certificato.
GiovanniBonaiuti Purtroppo ho avuto problemi anche io nel passare sotto rete wind3, solo attraverso un miracolo è avvenuta la migrazione. Tieni duro !
GiovanniBonaiuti stanno riportando sotto rete W3 i vecchi clienti 3 che ancora erano sotto rete 3
Le due cose sono separate... La migrazione dei clienti ex-Tre è una questione interna a W3, puramente di spostamento fra due gestionali, ma già da marzo 2020 sono tutti collegati alla medesima rete mobile. I clienti Fastweb, invece, vengono abilitati da Fastweb ad accedere alla rete W3 con (immagino) un aggiornamento SIM.
Ma una cosa non influisce sull'altra...
Niente ragazzi,sembra che non riesco ad andare via da Fatsweb,iliad non mi fa fare la portabilità del numero. Andiamo bene
[cancellato]
AleFw Se ha voglia di parlare nella bio trova anche il mio username.
AleFw Purtroppo non mi fa fare la portabilità in quanto sul mio numero fastweb non mi arriva un codice otp che serve per confermare la portabilità in iliad. Comunque ho deciso di fare la disdetta iliad per il semplice fatto che prende poco dove abito e se provo a chiamare qualcuno,mi dice che mi sente basso di volume
Mi sa che con la nuova offerta Fastweb uscita oggi a 5,95 senza 5G chi ha un dispositivo solo 4G è destinato a restare sotto rete Tim, è una mia sensazione ovviamente.
Ragazzi finalmente oggi dopo 42 giorni di attesa nella speranza che passavo su rete WindTre,ho deciso di richiedere direttamente il passaggio a WindTre. Per tutti coloro che hanno uno smartphone 4G e stanno aspettando il passaggio a WindTre,gli auguro buona fortuna
matteoc Ok ho capito che c'è l'hai con me. Mi chiedo perchè devo aprire altri discussioni per portare solo un'esperienza. Bah
Matteo_94 Ok ho capito che c'è l'hai con me
Ma no, non ce l'ho con te
Matteo_94 Mi chiedo perchè devo aprire altri discussioni per portare solo un'esperienza
Perché non riguarda l'argomento di questa discussione, tutto qui.
Visto che è già lunga parecchio mi sembra opportuno tenerla ordinata.
Se ognuno racconta qui la portabilità da Fastweb ad un altro operatore non si capisce più nulla.
- Modificato
AleAttila in un modo o nell'altro le dovranno per forza migrare pure se hanno un telefono 4g , almeno penso ...
Ma no, perché? Semplicemente, se messe su un telefono compatibile e certificato, quelle abilitate al 5G verranno migrate, le altre non si sa... Se lasciate su un telefono 4G, possono anche restare su TIM.
matteoc Ok ho detto che pensavo che c'è l'avevi con me,per il semplice fatto che vedevo che commentavi sempre ogni mio singolo intervento. Comunque tranquillo,aprirò una nuova discussione per parlare di WindTre,tanto ormai non faccio più parte di Fastweb,quindi trovo insensato che ancora faccio dei commenti/interventi su Fastweb. Grazie
AleFw Il problema è capire quale sia realmente il ragionamento di Fastweb. Ovvero quali siano i reali motivi per cui si è passati da un accordo con Wind per il 5G (ho letto che Fastweb avrebbe dato in cambio la propria rete in fibra ottica e contribuito ad installare nuone antenne per il 5G) a un ritorno almeno parziale a TIM. Si parlava addirittura di un abbandono completo della rete TIM. Cosa è successo? Perché dall'attivazione di SIM direttamente su rete Wind si è tornati a centellinare i trasferimenti?
Qual'è il vantaggio per Fastweb di lasciare anche solo 4G su Tim rispetto a WindTre?