Difficile sostenere che tutte quelle recensioni siano farlocche: la maggior parte racconta esperienze personali dettagliate, e tra l'altro Trustpilot applica filtri antispam di vario genere (grammatica e analisi del testo, indirizzi IP, testo copiato o tradotto automaticamente ecc.) oltre al fatto che in ogni momento l'azienda può rispondere e segnalare le recensioni per sottoporle a un'ulteriore verifica manuale e/o con domande via email. Neppure Apple o Google fanno così nei propri store.
Nel frattempo io ho anche lasciato la mia… https://it.trustpilot.com/reviews/61abdc610b7cbbcbfe00e91c
Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
- Modificato
Secondo me si sta un po' perdendo la cognizione di ciò che si discute...
Ribadiamo il concetto che la promo Fastweb è la MIGLIORE nel suo insieme per ora..
Ma secondo me il punto è: stiamo parlando di FASTWEB, non di Rabona mobile (con tutto il rispetto)
Fastweb è un azienda non da 2 spiccioli.
Mi chiedo il perché di questi imbrogli. Punto
Motoro lamenta di gravi problematiche di rete perche' dopo 2 mesi non e' ancora su rete W3 e che la rete Tim su cui e' appoggiato e' scarsa?
Che la rete tim è "scarsa" soprattutto lato internet non si puo contraddire.
- Modificato
Camel90 Mi chiedo il perché di questi imbrogli. Punto
Ma non e' "imbroglio" e' minchionaggine: il fatto che ci mettano anche due/tre/quattro mesi ad attivare il 5G o che la lista dei telefoni certificati 5G sia esigua dimostra che il numero di persone del reparto tecnico dedicato a queste problematiche di configurazione e di procedure di attivazione e' scarso, vuoi perche' e' stato un periodo di forte smartworking (e checche' molti ne dicano il contrario, lo smart working come la dad, didattica a distanza, non e' che e' andato bene ovunque e per qualsiasi cosa, anzi ... e quando leggo che fastweb si fa vanto dall'essere stati i suoi nuovi uffici di piazza Olivetti tutti svuotati di persone da febbraio 2020 mi viene da pensare: si vede!! e mi spiego tante cose che poi leggo sui social), vuoi perche' avendo scelto di offrire il 5G incluso (senza sovrapprezzo) il budget e' quello.
Si nota che fastweb e' in un periodo di spiazzamento/rivoluzione a livello tecnico/tecnologico: ferma su FTTH ex flashfiber (in attesa di capire quale sara' il suo contributo al piano Fibercop), presa dallo sviluppo pioneristico del 5G anche FWA, scarsa su FTTH Openfiber, poi hanno privati, partite IVA, piccole medie e grandi imprese oltre a pubblica amministrazione
E' un cantiere di cose nuove da gestire, che i clienti chiedono esser implementate in tempo zero mentre loro arrancano. Ma e' cosi' per tutti!
Camel90 Che la rete tim è "scarsa" soprattutto lato internet non si puo contraddire.
C'e' anche chi si e' lamentato dell'essere passato da Tim a Wind, per dire, vedi la discussione parallela a questa ma al contrario https://forum.fibra.click/d/25479-fastweb-mobile-non-fate-come-me-roaming-timwind
e mia mamma con fastweb sotto rete TIM telefonava in ogni punto della casa mentre sotto rete W3 deve andare solo in certi punti vicino alle finestre
E' un universo di lamentele contro tutti e tutto, in cui ognuno porta la sua esigenza al di sopra di qualsiasi altra e chiede che per la risoluzione del suo problema, piccolo o grande che sia, vengano dedicate la massima cura, attenzione e velocita', e se cio' non avviene via con le denunce, gli esposti, le recensioni negative ovunque e con ogni tipo di dietrologia
- Modificato
Camel90 Che la rete tim è "scarsa" soprattutto lato internet non si puo contraddire
Si può contraddire benissimo... ho e ho avuto sim di tutti i gestori frequento un paese (parlo di Lombardia) dove esiste solo Tim. Dove abito la rete più veloce è Vodafone , ma subito dopo Tim. W3, a cui passerò con Fastweb, va 3 o 4 volte meno di Tim (nonostante il "5G").
Se dovessi estendere la mia piccola situazione personale a verità assoluta, dovrei dire che Tim è ottima e W3 scarsa. Ma mi guardo bene dal farlo.....
- Modificato
Oggi ho fatto un cambio piano alla tariffa di euro 5,95 con 50GB mensili e questa e' la comunicazione 5G di fastweb prima del cambio per quello che vale
Il servizio in tecnologia 5G è sempre incluso nella tua offerta senza costi aggiuntivi. Il 5G è disponibile nelle 18 principali città, tra cui Milano, Bologna, Roma, Napoli. Scoprile tutte qui. In altre aree del territorio nazionale il 5G sarà utilizzato per assicurare una migliore copertura. Copriremo via via rapidamente altri comuni e ci impegniamo a raggiungere il 90% della popolazione entro il 2025.
Per navigare in tecnologia 5G è necessario avere un dispositivo abilitato. Verifica qui l'elenco completo.
Sottoscrivi l'offerta e una volta attiva, se sei raggiunto dal 5G e hai un dispositivo abilitato, richiedi l'attivazione 5G direttamente dalla tua area Clienti MyFastweb.
Se la tua città non è ancora raggiunta da tecnologia 5G o non hai un dispositivo abilitato, potrai in ogni caso navigare usufruendo delle altre tecnologie alla massima velocità disponibile.
Si e' tornati alla richiesta da fare nell'area clienti, ne deduco.
Motoro Ne dubito, sulla pagina del servizio dicono che verrà attivato automaticamente:
Al 100% si sono dimenticati di aggiornare il messaggio dell'anno scorso.
il samsung A52s è compatibile con il 5g di fastweb? non lo trovo nella lista c'è solo il vecchio A52
Spiderman75
Ovviamente ogni luogo c'è una ISP che ve meglio e uno peggio.
Ma le statistiche GENERALI ITALIANE dicono che la rete più lenta è Tim. Non lo dico io
Non esistono “statistiche generali italiane” ma tante app di speed test che poi pubblicano i loro risultati.
Ad esempio nell’ultima classifica di nperf Tim nel 2020 è arrivata seconda dietro Vodafone ma davanti a W3, lo stesso in quella di Tutela dove W3 era ultima dietro anche a Iliad mentre in quella di Altroconsumo Tim era dietro W3
Tornate in topic.
Qui si discute dell'attivazione del 5G Fastweb e delle esperienze correlate a ciò, non se la rete X sia più lenta o più veloce della rete Y o della gestione aziendale di Fastweb. Siete molto molto off-topic.
Tornando alla discussione io ho notato che lo smartphone mi aggancia più facilmente il ripetitore 5G DSS che 5G "puro".
Ho notato poi che da quando è attivo il 5G anche se aggancia la Bts 5g DSS va comunque più veloce di prima.
Qualcuno ha poi fatto prove con gli iphone per capire se agganciano il 5G , a dir dagli operatori in chat la certificazione è imminente.
Quando avviene deve essere la Apple ad inserire qualche aggiornamento nella versione IOS?
grazie
- Modificato
Maxs Quando avviene deve essere la Apple ad inserire qualche aggiornamento nella versione IOS?
Sì, la certificazione prevede proprio che venga creato il file operatore specifico per il gestore, invece di usare i parametri standard. Può essere rilasciato anche separatamente rispetto ad iOS.
Maxs Tornando alla discussione io ho notato che lo smartphone mi aggancia più facilmente il ripetitore 5G DSS che 5G "puro".
Ho notato poi che da quando è attivo il 5G anche se aggancia la Bts 5g DSS va comunque più veloce di prima.
Se ti riferisci ai tuoi smartphone Oppo (quindi non iPhone) devi tenere conto che nelle aree ZTE c'è l'anchoring esteso della N78 (internodo/inter-eNb), ossia la capacità di usare il segnale N78 da un sito vicino nonostante il tuo telefono sia collegato ad un sito limitrofo senza N78
Qua avevo spiegato meglio, con anche il disegnino così da rendere il tutto più facile da capire
https://forum.fibra.click/d/22537-valutazione-condizioni-radio-4g-windtre/10
C'è da tenere in considerazione, comunque, che la rete guida dove il 4G è migliore per te a livello di segnale
callfan Può essere rilasciato anche separatamente rispetto ad iOS.
Nel frattempo controllo giornalmente
Vi riassumo che ho portato in Fastweb 2 numeri... il primo è attivo dal 20 novembre ed è su S21 5G.
Il secondo è attivo da fine novembre ed è in un ipad pro 5G.
Vi terrò aggiornati sulle tempistiche del passaggio in wind3 (che non richiederò esplicitamente).
oggi, complice una rimodulazione Wind3, sono passato anche io a Fastweb 5g Light (in realtà sono ritornato dopo 1 anno di Ho.Mobile e 1 anno di Wind3). Vediamo cosa ci porterà questo 5g
Io purtroppo nonostante abbia uno smartphone compatibile sono ancora su rete TIM e niente 5G.
Ma mi chiedevo: una volta che FW migra sulla rete wind3, il 5G potrà essere utilizzato sempre e solo su smartphone compatibile oppure anche su altri smartphone 5G come ad esempio l iPhone ?