• MobileFastweb
  • Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre

Motoro Questo per farvi capire che penso di aver interagito con fastweb piu' della media delle persone che si lamenta perche' in un caso la nonna e' rimasta appesa per via di un trasloco linea, o perche' non gli hanno detto che il 5G partiva dopo o gli hanno detto il contrario.

Ritengo non sia appropriato sminuire le esperienze degli altri. A meno che Calcagno non sia tuo amico, non ti torna in tasca alcunché.
Se in molti esprimono disappunto per l'esperienza con Fastweb. significa che - nella relatività delle esperienze che ciascuno ha avuto con le diverse aziende - il risultato percepito è inferiore alla media.

Già che hai ritenuto di giudicarmi, ci tengo a precisare che questo episodio non è stato, ovviamente, l'unico disservizio che mi ha portato, negli anni, ad arrivare ad imparare a memoria persino le note bemolli della musichetta di attesa del servizio clienti Fastweb, ma non vedo la necessità di difendere la mia posizione perché stiamo parlando del nulla fritto.

Chi, commercialmente, ti vende un servizio 5G incluso nel prezzo e non ti specifica che viene fornito solo dopo settimane di attesa, di base parte male. Hanno fatto della trasparenza il proprio vessillo, ma basta un tick non messo nella sezione del modem libero per farti attaccare al tram se possiedi un tuo dispositivo.
Sono tutti elementi che, personalmente e solo in base alla mia sensibilità in materia, non mi fanno considerare Fastweb come un'alternativa seria fra le tante presenti sul mercato.
Ovviamente, chi ha minori esigenze/maggiore flessibilità/si fa meno pipponi mentali sull'etica della comunicazione con il cliente sarà soddisfatto di un servizio che, tecnicamente, è assolutamente di qualità.

Per il resto, sono discussioni da bar che tendono alle tifoserie da stadio.

  • Motoro ha risposto a questo messaggio

    handymenny E non risposte false o imprecise del tipo "Hai un tel non compatibile", "il 5g si attiverà fra due settimane", ", "la tua zona non è coperta dal 5G"

    Questo capita perche' chi risponde subisce la pressione di chi insistentemente chiede cose che chi risponde non sa: io ai miei insegno a dire sempre la verita' e quando una cosa non la sanno di dire che non la sanno, punto, e non di inventarsi la risposta. Poi succede puntualmente che il cliente viene da me a lamentarsi che i miei dipendenti gli hanno detto che la cosa non la sanno e allora io dico ai clienti che glielo ho detto io di dire la verita' e che non siamo una organizzazione perfetta ma cerchiamo di dare il massimo anche se non sempre ci riusciamo, quindi capisco anche chi alle strette, pur di togliersi dagli zebedei chi insistentemente chiede, la spara a caso.

    Ciao
    Claudio

      Motoro ma infatti il problema non è chi inventa risposte (che poi non c'è bisogno di inventare, la copertura e lista di dispositivi la hanno a disposizione), ma evidentemente fastweb che non è riuscita in 7 mesi a spiegare al suo servizio clienti come verificare se il 5G è attivo o meno (alcuni operatori sanno farlo, quindi il sistema lo consente) e quanto tempo mediamente ci vuole (2 settimane è il minimo..) per attivarlo

      Motoro quindi capisco anche chi alle strette, pur di togliersi dagli zebedei chi insistentemente chiede, la spara a caso.

      No, perché in questo caso un buon documento di supporto fornito agli operatori, riportante le tempistiche e le dinamiche di migrazione (ed ogni altro aspetto discusso in questo forum) renderebbe il vero "effetto trasparenza e rispetto del cliente" che vorrebbero raggiungere, almeno stando alle dichiarazioni dei piani alti.
      Abbiamo imparato molto di più noi, andando a tentativi ed interpretazioni, di quanto l'intero call center di Fastweb abbia mai comunicato. Gente come @handymenny potrebbe scrivere un manuale di risposte da far invidia a qualsiasi impiegato Fastweb. E questa è una pura e semplice mancanza di rispetto.

      Considerazione che si applica anche alla quasi totalità degli altri gestori, che sia chiaro.

        callfan Ritengo non sia appropriato sminuire le esperienze degli altri. A meno che Calcagno non sia tuo amico, non ti torna in tasca alcunché.
        Se in molti esprimono disappunto per l'esperienza con Fastweb. significa che - nella relatività delle esperienze che ciascuno ha avuto con le diverse aziende - il risultato percepito è inferiore alla media.

        Forse mi sono spiegato male: io non dico che chi si lamenta ha torto, o sbaglia a lamentarsi, ma analizzo il motivo per cui si lamenta, e vedo se quel motivo per me o per altri e' cosi' essenziale oppure no.

        Se leggo che tutti si lamentano perche' il 5G non e' stato attivato subito e sconsigliano fastweb per quello, dicendo che e' l'azienda peggiore del mondo, che c'e' da scapparci subito e tante altre cose che ho letto sopra, dico a chi chiede esperienze: se la tua mentalita' e' che vuoi il 5G subito, attento, Fastweb non fa per te, per il resto vai tranquillo, quando passerai in rete W3 ti attiveranno il 5G senza cap come fossi su rete W3 e Fastweb ti dara' un buon servizio ma con un assistenza limitata a procedure standardizzate. Ti interessa il servizio telefonico/rete dati o essere coccolato in assistenza? Per dire, a volte e' piu' importante il servizio e a volte conta molto l'assistenza, scegli razionalmente, io ragiono cosi', tu libero di ragionare come vuoi. Io quando voglio un servizio di assistenza in tempo zero, metto mano al portafoglio, non e' che pretendo che al prezzo piu' basso che c'e' mi devono dare il meglio dell'assistenza immaginabile, ne' penso che chi non mi dia l'assistenza migliore possibile sia un coglione, perche' magari il coglione sono io a credere che pagando il meno che si puo' poi l'assistenza sara' top.
        Come si spiega secondo te che trimestre dopo trimestre Fastweb cresce, W3 va peggio, Vodafone va peggio, Tim va peggio, Iliad va meglio e via cosi'?
        Non e' che perche' trovi uno che si lamenta allora quell'impresa fa schifo, ci sara' sempre chi si lamenta, e la lamentela fatta da una persona puo' essere motivo di compiacimento per un'altra. Io prefersico avere il 5G tra 3 mesi a 7,95 che oggi a 19,99, per dirne solo una.

        Ciao
        Claudio

          callfan Sinceramente dubito che non ci sia documentazione interna che spieghi per filo e per segno (sicuramente meglio di me), come avvenga il tutto.
          Ma scrivere la documentazione non basta, devi farla anche recepire

            Motoro Io prefersico avere il 5G tra 3 mesi a 7,95 che oggi a 19,99, per dirne solo una.

            Si ma però nessuno ha imposto a Fastweb di usare una tariffa così bassa, poi per avere un assistenza un po ridicola.
            E tra l altro aggiungerei il fatto di essere vincolati ai telefoni da loro certificati, ricordando che sono esclusi tutta la gamma Apple e molti altri, che funzionano invece con altri operatori (lasciatemelo dire, ma sta storia dei telefoni certificati ha un po'rotto)
            Per non parlare del VoLte, che anche li la gamma è ristretta (forse qui più giustificato).

            Comunque nulla toglie che ad oggi è la miglior offerta presente sul mercato IMHO

            • Motoro ha risposto a questo messaggio

              Camel90 Si ma però nessuno ha imposto a Fastweb di usare una tariffa così bassa, poi per avere un assistenza un po ridicola.

              E nessuno impone a te di scegliere Fastweb. Puoi entrare e uscire quando vuoi, é voluto così e per molti va bene, per altri no, ma non é un dramma.
              Un’offerta economica ma prestazionale (senza cap), con assistenza standardizzata, pianificata proprio così

              A volere un’assistenza decente (quella che eroga fastweb aziende) dovresti scegliere forse Vodafone
              Ma cos’è tutta questa attenzione per l’assistenza quando alla maggior parte di noi funziona tutto quello che serve per anni e anni senza dover chiedere nulla?

              handymenny Sinceramente dubito che non ci sia documentazione interna che spieghi per filo e per segno (sicuramente meglio di me), come avvenga il tutto.

              Ma spiegare tutto per filo e per segno lo volete capire che ha un costo e che va contro l’idea stessa di procedura standardizzata? Hanno scelto così apposta e i numeri danno loro ragione perché son più quelli che entrano che quelli che escono
              Hanno scelto di rendere felici i 70 che non chiedono mai nulla rispetto ai 10 che per ogni minima questione pretendono la spiegazione del direttore generale
              A questi 10, comunque, è lasciata porta aperta: se il disservizio è così intollerabile non sei obbligato a restare , e per entrare praticamente paghi nulla

              Camel90 Comunque nulla toglie che ad oggi è la miglior offerta presente sul mercato IMHO

              E nonostante questo qualcuno vuole di piu', piu' assistenza, piu' informazione, piu' telefoni certificati, piu' VoLTE, piu' 5G, piu' FTTH, io vorrei WiFi calling (VoWiFi) cosi' mia mamma smetterebbe di lamentarsi che in casa non prende il cellulare (rete W3) e che prima era meglio (rete Tim).

              giorgino Questo profilo su Trustpilot non è mai stato reclamato.
              Informazioni aggiuntive sull'azienda non ancora verificate
              è un profilo fake per danneggiare l'azienda...

                giulio21

                Non volevo dirlo e non lo so, ma dal livello delle lamentele non mi stupirebbe affatto

                A chi ha lanciato iagulatorie contro fastweb sopra, richiedo: come spiegate che trimestre dopo trimestre i clienti fastweb mobile crescono invece che diminuire?
                E che c'e' chi passa in 5G in un paio di settimane? perche' a leggervi sembra che tutti debbano aspettare 6 mesi ...

                giulio21 non vuol dire nulla, è così per tutti i grandi operatori. Non gli interessa rispondere o moderare/censurare quelle recensioni

                giulio21 Perché, secondo te sprecherebbero risorse per rispondere a quel mare di reclami? E, soprattutto, riconoscerebbero come ufficiale tale canale, ormai intasato di recensioni ad 1 stella? Mica sono scemi, se c'è una cosa che sanno fare bene è il marketing.

                E, comunque, le problematiche descritte da quegli utenti sono le stesse che vediamo discutere quotidianamente qui sul forum. Difficile pensare che siano create ad hoc.

                • Motoro ha risposto a questo messaggio

                  callfan E, comunque, le problematiche descritte da quegli utenti sono le stesse che vediamo discutere quotidianamente qui sul forum. Difficile pensare che siano create ad hoc.

                  Ma lo schema di critica e' sempre: avevo questo problema (di ogni ...), non sono riuscito a parlare con nessuno oppure ho parlato con qualcuno che non capiva niente, ergo sconsiglio fastweb a tutti per i prossimi 30 anni.

                  Sono le classiche lamentele di chi al 90% non ha piu' di 15 anni e che pone la sua esigenza a livello di quella di Dio, per cui se non riceve risposta ... fiamme dell'inferno.
                  Purtroppo e' quello che succede a tutti gli operatori di tlc, che hanno da interagire sui social al 90% con gente imbufalita e prevenuta e che richiede la MASSIMA attenzione per questioni di qualche euro/mese.

                  A me viene da pensare di come sono fortunato che ho una decina di utenze fastweb e mai ho bisogno di assistenza

                  Difficile sostenere che tutte quelle recensioni siano farlocche: la maggior parte racconta esperienze personali dettagliate, e tra l'altro Trustpilot applica filtri antispam di vario genere (grammatica e analisi del testo, indirizzi IP, testo copiato o tradotto automaticamente ecc.) oltre al fatto che in ogni momento l'azienda può rispondere e segnalare le recensioni per sottoporle a un'ulteriore verifica manuale e/o con domande via email. Neppure Apple o Google fanno così nei propri store.
                  Nel frattempo io ho anche lasciato la mia… https://it.trustpilot.com/reviews/61abdc610b7cbbcbfe00e91c

                    giorgino Stai attento ad esprimere questa tua "impazienza", verrai quasi sicuramente additato come 15enne con mire da divinità.

                    • Motoro ha risposto a questo messaggio

                      callfan

                      Quanti anni avra' per curiosita', dato che nella sua recensione su trustpilot si lamenta di gravi problematiche di rete perche' dopo 2 mesi non e' ancora su rete W3 e che la rete Tim su cui e' appoggiato e' scarsa?
                      Secondo me non ho sbagliato di molto

                        Secondo me si sta un po' perdendo la cognizione di ciò che si discute...
                        Ribadiamo il concetto che la promo Fastweb è la MIGLIORE nel suo insieme per ora..
                        Ma secondo me il punto è: stiamo parlando di FASTWEB, non di Rabona mobile (con tutto il rispetto)
                        Fastweb è un azienda non da 2 spiccioli.

                        Mi chiedo il perché di questi imbrogli. Punto

                        Motoro lamenta di gravi problematiche di rete perche' dopo 2 mesi non e' ancora su rete W3 e che la rete Tim su cui e' appoggiato e' scarsa?

                        Che la rete tim è "scarsa" soprattutto lato internet non si puo contraddire.

                          Camel90 Mi chiedo il perché di questi imbrogli. Punto

                          Ma non e' "imbroglio" e' minchionaggine: il fatto che ci mettano anche due/tre/quattro mesi ad attivare il 5G o che la lista dei telefoni certificati 5G sia esigua dimostra che il numero di persone del reparto tecnico dedicato a queste problematiche di configurazione e di procedure di attivazione e' scarso, vuoi perche' e' stato un periodo di forte smartworking (e checche' molti ne dicano il contrario, lo smart working come la dad, didattica a distanza, non e' che e' andato bene ovunque e per qualsiasi cosa, anzi ... e quando leggo che fastweb si fa vanto dall'essere stati i suoi nuovi uffici di piazza Olivetti tutti svuotati di persone da febbraio 2020 mi viene da pensare: si vede!! e mi spiego tante cose che poi leggo sui social), vuoi perche' avendo scelto di offrire il 5G incluso (senza sovrapprezzo) il budget e' quello.
                          Si nota che fastweb e' in un periodo di spiazzamento/rivoluzione a livello tecnico/tecnologico: ferma su FTTH ex flashfiber (in attesa di capire quale sara' il suo contributo al piano Fibercop), presa dallo sviluppo pioneristico del 5G anche FWA, scarsa su FTTH Openfiber, poi hanno privati, partite IVA, piccole medie e grandi imprese oltre a pubblica amministrazione
                          E' un cantiere di cose nuove da gestire, che i clienti chiedono esser implementate in tempo zero mentre loro arrancano. Ma e' cosi' per tutti!

                          Camel90 Che la rete tim è "scarsa" soprattutto lato internet non si puo contraddire.

                          C'e' anche chi si e' lamentato dell'essere passato da Tim a Wind, per dire, vedi la discussione parallela a questa ma al contrario https://forum.fibra.click/d/25479-fastweb-mobile-non-fate-come-me-roaming-timwind

                          e mia mamma con fastweb sotto rete TIM telefonava in ogni punto della casa mentre sotto rete W3 deve andare solo in certi punti vicino alle finestre
                          E' un universo di lamentele contro tutti e tutto, in cui ognuno porta la sua esigenza al di sopra di qualsiasi altra e chiede che per la risoluzione del suo problema, piccolo o grande che sia, vengano dedicate la massima cura, attenzione e velocita', e se cio' non avviene via con le denunce, gli esposti, le recensioni negative ovunque e con ogni tipo di dietrologia

                          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile