[cancellato] Ascolta Matteo qui nessuno sano di mente mette in dubbio gli enormi vantaggi dell'FWA fatto a regola d'arte ma il problema è che quando si parla di wireless non si può tener conto di due elementi che sono intrinsechi della tecnologia anche se scaturiscono dall'errore in fase di progettazione e/o installazione.
Non si può dire che è un errore umano attivare quando gli alberi sono secchi per poi perdere la visibilità perché quella casa è stata data per coperta dal sistema di copertura software intrinseco dell'FWA. Sono due cose che non possono venire da sole, se fai l'FWA ti prendi insindacabilmente anche il software che segnala la copertura.
Allo stesso modo se fai l'FWA per risparmiare ti prendi anche le posizioni obbligate delle BTS, anche se ti costringono a montare i pannelli a 15 metri in pianura.
Non possiamo dire l'FWA è ottimo basta farlo bene perché per farlo bene vengono a mancare i fattori principali della sua scelta in primo luogo: massima copertura al minimo costo.
E' lo stesso discorso del 5G Fastweb che richiede tante antenne e tanta fibra, alla fine se tenessimo conto del vero rapporto tra case connesse e costi avremmo un costo per utente molto più alto di quello preventivato.
Ed allora io dico ben venga l'FWA (fatto bene) ma come soluzione ponte tra il rame e la fibra, non come definitiva.