matteocontrini non ti conviene, gestire un server email è complesso e la probabilità di fare qualcosa di sbagliato non è alta ma certa. 🙂

Il problema principale che abbiamo avuto noi è che il server destinatario ci rifiutava o non recapitava le email.
Ad esempio verso le caselle dei dipendenti @posteitaliane.it, sebbene i nostri ip non fossero in alcuna blacklist o non risultassero apparentemente errori, il destinatario non riceveva le nostre email. Abbiamo provato anche con vari provider e a quanto pare sono le loro regole ad essere molto stringenti. Se si vuole stare tranquilli e "senza pensieri", è meglio evitare 😔

[cancellato] IP Transit

Beh a quel punto devi essere LIR e gli IP sono già i tuoi e quindi tutte queste cose te le puoi fare senza problemi da solo.

Peccato

    • [cancellato]

    Ma poi voglio dire...nel 2021 inoltrato c'è ancora qualcuno che usa roba da boomer come le email?!? 😱

    (so' ragazziiiiiiiiii 😝)

      [cancellato] Vuoi mettere un bellissimo exchange on premise pronto a essere bucato ?😬

        • [cancellato]

        edofullo no, posso darti anche ip transit con IP miei, ma si va di P2P, soluzioni server su rete gpon non ha alcun senso. Se vuoi farci un mailserver, per esempio ti prendi un cloud da 5€/m

        gandalf2016 appunto, sono quelle le nostre paure 😂

        [cancellato] lo sappiamo che voi di TIM vi scambiate i tik tok invece che email 😂

          Secondo me ti vuoi fare del male da solo, ip dinamico, server esposto, lascia perdere. Ti ripeto, io ce l'ho ma non espongo niente, vai sull'hosting che fai prima e ottieni lo stesso risultato. Come vuoi fare tu parti probabilmente già presente in qualche blacklist. Per il mio IP ho dovito chiedere (e ottenere) la rimozione da alcune SBL perché era già presente da prima. Vedi te con IP dinamico

          • D3de ha risposto a questo messaggio
            • [cancellato]

            [cancellato]

            Ha fatto la battuta!

            (ussignur quanto è cringe 'sta foto...e boomerissima 🤣)

              edofullo anche per noi vale quello che dice @[cancellato] 😁

                giusgius Immaginavo

                Peccato, HE (gratuito) è ancora l'opzione migliore a livello di features, evidentemente.
                Manca solo l'endpoint in Italia...

                Non che sia essenziale come cosa, ovviamente.

                /OT

                • [cancellato]

                [cancellato] oddio, da oggi sei TatianO.... mi hai sbloccato un ricordo 😂

                [cancellato] Quindi se voglio hostare un sito web o un mailserver per una famiglia o un'azienda da pochissimi dipendenti non me lo lasciate fare a meno di spendere centinaia di euro al mese? Nel senso che proprio bloccate 25, 80 e 443 o semplicemente va contro i tos?

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  fracarza è per quello che esistono i cloud da 5€/mese 😎 (Non blocchiamo fisicamente le porte, ma solo da tos)

                    • [cancellato]

                    [cancellato] soluzioni server su rete gpon non ha alcun senso

                    Mah, per piccole realtà o realtà secondarie di aziende più grandi ha anche senso. Per esempio il nostro laboratorio ha una connessione internet separata perché ha esigenze specifiche che l'IT non vuol gestire (ed è meglio così) - ma non ci acquistano una P2P per il solo laboratorio perché costa troppo e dobbiamo rivolgerci a soluzioni business di fascia più bassa.

                    [cancellato] Per installarci Wireguard e girare l'IP sul server in house via VPN?

                    Perchè, a occhio, i sevizi cloud (o meglio, sul computer di qualcun'altro) da 5€ al mese non hanno chissà quali specifiche. Mentre magari qualcuno ha l'hardware pronto.

                    Ok che magari puoi andare a colocarti in un DC, non costa tantissimo però vuol dire che a quel punto qual server non è più "interno"

                    fracarza Nel senso che proprio bloccate 25, 80 e 443 o semplicemente va contro i tos?

                    Ripropongo

                      • [cancellato]

                      edofullo se devi farci mta non è che serva chissà cosa:

                      2 CPU core
                      4 gb ram
                      50 gb NVMe con ridondanza dei dati
                      1gbps unmetered
                      6.8€/mese

                      e se vuoi un backup, ci aggiungi 2€ e hai offsite backup su rete esterna.

                      Con queste soluzioni un MTA in casa su rete FTTH consumer è un nonsense

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        edofullo Beh oddio Hetzner non pare niente male dato il costo...

                        [cancellato] Con una roba del genere fai da MTA per un ufficio da 2-3000 persone! Se non servono altri servizi ovviamente...

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          edofullo Ripropongo

                          Aveva risposto con modifica:

                          [cancellato] (Non blocchiamo fisicamente le porte, ma solo da tos)

                          • [cancellato]

                          [cancellato] appunto è quello che sto dicendo

                          Se si è piccoli ci sono anche soluzioni da 3€/mese. L' idea che costa tanto perchè ti devi colocare in un DC è roba da anni 90-'2000

                          [cancellato] MTA per un ufficio da 2-3000 persone

                          Su 50GB? Sono 17MB a casella...
                          Lo usi solo come relay al massimo

                            [cancellato] Poi si spendono fiumi di inchiostro (digitale) per lamentarsi che internet sia un oligopolio e che i grandi giocatori facciano buon mercato dei nostri dati. Il cloud, come sappiamo tutti, altro non è che il computer di qualcun altro. Perché devo dare i miei dati ad altri quando sono capace di gestirmeli da solo?

                            Io trovo il self-hosting una cosa più che buona e mi dispiace si faccia di tutto per castrarlo perché vendere VPS è più remunerativo, poi com'è ovvio capisco le decisioni di business...

                            Dal punto di vista economico poi, 7-8€ al mese di mail, 5€ di webserver, 10€ di storage, ecc... ed ecco spuntare 3/400€ all'anno per una cosa che può essere risolta con 200€ una tantum.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile