[cancellato] Miloz solo tubl riscontri problemi
Ok, ma perché hai preso di punta 'sta questione?
Almeno questo thread è "suo" (dopo il fork), ci scrive di quello che lo interessa.
[cancellato] Miloz solo tubl riscontri problemi
Ok, ma perché hai preso di punta 'sta questione?
Almeno questo thread è "suo" (dopo il fork), ci scrive di quello che lo interessa.
[cancellato]
quando c'è uno o più il link che pingano 100-200ms rispetto alla norma (per ore, non minuti, da mesi) che ci sia un problema è oggettivo , non è un' opinione di qualcuno.
Il fatto che a certi utenti la cosa possa non interessare è dovuto a:
1- SI accontentano di avere una linea dalle prestazioni mediocri e minimizzano la questione
2- Non utilizzano servizi\applicazioni che passano da quel link e di conseguenza per loro il problema è come se non esistesse (nonostante ci sia)
Per il resto penso non ci sia bisogno di aggiungere altro oltre a ciò che è già stato detto.
MiloZ La classifica è su base dimensioni/peering del network o customers collegati? (leggendo il sito mi sembra il secondo caso)
È basata sul cone size. Sostanzialmente va a disegnare un grafo e vedere tutte le varie relazioni. Sia peer che clienti.
Ipersemplificando: più il rank è alto più sono le destinazioni direttamente interconnesse su quell’AS.
mark129 Una campagna del genere la potrebbe fare con una sonda RIPE Atlas.
io ci ho provato, ma il tool del ripe vede la saturazione serale come outlier (praticamente mi scartava tutti i valori > 50ms), quindi a meno di non farsi un tool personale per rappresentare i loro json, serve a poco
MiloZ Guarda, da quando è partita la FTTC ed ho potuto sottoscriverla (2014) ho iniziato ad utillizzare connettività TIM in maniera più assidua rispetto sl passato
Io ho giocato assiduamente a COD4 con ADSL/FTTC TIM dal 2008 al 2016 ed a memoria non c'è mai stata saturazione verso nessuna tratta.
La situazione è gravissima, io chiamo TIM una volta ogni due settimane per segnalare questa cosa ed essenzialmente mi ridono in faccia, tra le 21 e le 23 ho il 10% di packet loss già solo verso 8.8.8.8 e per i tecnici è "colpa dell'umidità".
Ormai va avanti dal mese di febbraio questo problema e ci sono tantissimi streamer su twitch che hanno problemi di sera, ma anche io che gioco molto a quell'ora ho packet loss fisso ormai da mesi, e sono solo quelli che hanno TIM a casa ad accusare questi problemi.
mb334
Onestamenrte non ho mai parlato del lasso temporale 2008-2016, men che meno nello specifico dei server di CoD.
Comunque buono a sapersi.
Di certo intorno al 2005 (era un pò un'altro mondo ma tant'è) il Seabone aveva spesso problemi di saturazione molto diffusi, Telecom Italia si era guadagnata senza dubbio una pessima reputazione da quato punto di vista, infatti appena uno lamentava problemi di "lag" l'osservazione più comune era "scommetto che hai Telecom, mannaggia...."
Gaming e TIM non si sposavano molto bene, io stesso dovetti cambiare ISP perchè spesso le latenza fuori italia aumentava anche a 300ms dal primo pomeriggio.
Passando poi ad NGI e Tiscali ULL, fu come entrare in un'altro mondo sostanzialmente e tutti questi problemi scomparvero non essendoci più traccia del tanto vituperato (soprattutto a quei tempi) Seabone nel routing estero.
Quando oggi leggo frasi tipo: "TIM costa di più* rispetto ad altri ISP ma funziona meglio, la qualità si paga!"
Diciamo che a certe affermazioni bisogna un pò abituarcisi perchè fanno un certo effetto, fermo restando che al giorno d' oggi è abbastanza vero e sono cambiate molte cose rispetto al passato.
*P.S: mi riferisco in generale alle offerte commerciali degli ultimi anni dove TIM si collocava solitamente con prezzi leggermente più alti della concorrenza, se guardiamo quelle attualmente in vigore non è nemmeno più tanto vero ormai.
MiloZ ciao, visto che hai molta esperienza con TIM e con Sparkle, secondo te dovrei preoccuparmi? Ti spiego sto per passare a FTTH TIM su rete FiberCop da FTTC Vodafone e faccio un uso abbastanza intenso di servizi hostati all’estero come Discord e TeamSpeak e giochi vari hostati tutti in Germania e non vorrei trovarmi la sera con centinaia di ms di ping dato che attualmente ho delle prestazioni abbastanza decenti con Vodafone di 25-30ms su quasi tutte le destinazioni europee.
AkemiHomura Vai tranquillo non noterai nessun problema, sta roba di Miloz la nota solo lui.
Ci sono tanti utenti sul forum con linea Tim e nessuno ha problemi.
AkemiHomura non c'è Open Fiber da te?
giuse56 purtroppo no, avevo sperato anch’io in Open Fiber per la grande libertà di scelta e i numerosi operatori validi come Dimensione e Klik con Fiber Telecom ma ora che è arrivata TIM penso che non la vedrò mai Open Fiber…
AkemiHomura vai di TIM tranquillo. Tanto se c'è questo problema lo risolveranno.
AkemiHomura
Allora stato attuale direi che indicativamente l'unico problema effettivo sono alcuni nodi ad amsterdam che spesso si saturano la sera ed impattano certi server, per il resto la situazione è sostanzialmente ok.
Le probabilità quindi che tu becchi server saturi è sicuramente bassa rispetto a mesi fa (quando invece
i collegamenti saturi di Sparkle in europa erano molti di più.)
Secondo me puoi fare il passaggio senza troppe preoccupazioni.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile