• FTTH
  • Pordenone/Porcia/Cordenons [Friuli/FVG] progetti FTTH

Ciao, oggi un mio collega di lavoro mi ha mandato questa.. via Colvera zona Sacro cuore. Nessun atto all’albo e nemmeno cerchi di cantiere aperto sul sito Fibercop. Ha chiesto e stanno predisponendo per la fibra tim.

    simonebortolin Comunque troverò un modo per renderti felice con OSM

    Sarebbe fantastico! Quelle mappe han una marcia in più 😎... vedevo che anche lteitaly.it le usa per mappare la posizione delle antenne cellulari con info varie, forse potrebbe essere una base da cui copiare. Ma come sempre non ho idea se sia una cosa facile o difficile da realizzare. Di programmazione non so nulla...
    .
    .

    bruios oggi è comparso il ROE

    Curiosità 🤔.... ma tutta la scorta di fibra che si vedeva nella foto pre installazione del ROE dove è finita? C'erano parecchi metri. La tornano a tirare indietro quando decidono di mettere li vicino il ROE? La nascondono nel tombino? Oppure la tagliano? Ma spero di no altrimenti spreco di cavo altissimo!
    .
    .

    simonebortolin A che altezza siamo?

    Son passato anch'io di la e così a occhio ti direi sui 3 metri
    .
    .

    bruios nessun cartello del tipo "Stai per essere coperto dalla fibra"

    Si vero per il momento nessun comunicato ufficiale o ufficioso... vogliamo il progetto dell'intera città -in chiaro- hahah ❗😠😄
    .
    .

    StefanoZ1 via Colvera zona Sacro cuore. Nessun atto all’albo e nemmeno cerchi di cantiere

    Beccato:

    Il punto della foto è quello della freccia rossa. Forse non hanno avuto bisogno di permessi perché si tratta di un pozzetto in proprietà privata: è il giardino di un area condominiale. Pensavo: potrebbe essere un attività propedeutica per quando metteranno il CRO nei vicini ARL 43401M_44 e 43401M_10.

      otacon91 ma tutta la scorta di fibra che si vedeva nella foto pre installazione del ROE dove è finita?

      conta che per cablare il ROE (ma anche Muffole o altro) molto spesso c'è bisogno di sguainare il cavo anche per 2-3 metri, la maggior parte, se non tutta, è stata sicuramente usata.

        Vicino al Pordenone_ARLO_30 hanno portato la fibra:

        E per Via Nievo devono aver posato dei minitubi in giro:

        Jciedge conta che per cablare il ROE (ma anche Muffole o altro) molto spesso c'è bisogno di sguainare il cavo anche per 2-3 metri, la maggior parte, se non tutta, è stata sicuramente usata.

        Wow... non pensavo fosse necessaria così tanta ricchezza di cavo. Ok grazie della delucidazione.
        .
        .

        simonebortolin Si ma volevo sapere se l'obbrobrio è un ARL elastico o cosa, perché chiostrine son già sopra...

        Ecco le foto Simone! La cassetta non era chiusa a chiave quindi sono riuscito a fotografare anche dentro:

          otacon91 Mia ipotesi: questo era l'ARL50 prima che lo spostassero al Meduna, dalla chiostrina sul palo si legge 50 (al 95% quello è un 5), ora è diventato un ARL elastico.

          Da notatare la chiostrina in derivata seconda con 10 utenze connesse...

          Grazie mille.

          La morsettiera comunque è recente direi, non è li dagli anni 70, ma è qualcosa di più nuovo (fatto insieme al Meduna?)

          Lo aggiungo alla mappa comunque

            Venerdì tempo di nuova ordinanza 😄
            Sempre zona Centro

            simonebortolin Prego figurati 👍

            simonebortolin questo era l'ARL50

            simonebortolin La morsettiera comunque è recente direi, non è li dagli anni 70

            Si direi che è verosimile... ci sono due grossi multicoppia che entrano nella cassetta in vetroresina. Potrebbe essere stata usata come "giunto" quando hanno trasferito l'ARL dentro il Meduna. Forse forse le coordinate di quel palo sono papabili per il nuovo CRO. Ci sono due bei tombini uno a nord e uno a sud di quel palo a 5 metri circa. Poi c'è l'aiula e quindi meno lavori stradali... Vediamo vediamo. Anche perché a pensarci un ARL dentro un luogo chiuso è si protetto ma allo stesso tempo se ci devi lavorare ti devi pure preoccupare che la struttura sia agibile (vabbé che i centri commerciali son sempre aperti però è una cosa da considerare).

              otacon91 Secondo me se son intelligenti mettono un 128 posti lì ed un altro 128 dentro il meduna

              Un altro posto dove potrebbero mettere un arl e pure un arlo è 45.9484652,12.6681158, cioè dove arriva il multicoppia dall'ARL PordenoneCentro_2006 per tutte le case di Via Portogruaro/Oderzo/Azzano X/

              bruios Cioè proprio dove c'è la coordinata GPS del centro😂

              otacon91 Oggi sull'albo è uscita questa:

              è l'incrocio vicino ai Pompieri, li c'è l'ARL 43401M_10, ma la dicitura usata sull'ordinanza è diversa dalle altre che abbiamo visto per la fibra, quindi forse è solo una casa nuova che deve essere allacciata.

              E' pieno di frecce e numeri su vari tombini lungo tutta la strada

                bruios In via San Quirino, Interna, Concordia sotto ai marciapiedi ci sono già tanti corrugati per la fibra ottica messi dal comune una quindicina di anni fa quando son stati rifatti i marciapiedi

                In via turati non so che nuove case ci sono però

                Buongiorno!

                otacon91 Qua invece i lavori in Via Villanova presso la posizione dell'ARL 43401B_02

                otacon91 In Via Villanova non hanno perso un secondo haha... ordinanza del 22, già venerdì pozzetto aperto. Gentilmente il quartiere di Villanova mi interessa parecchio

                New entry del week-end! @simonebortolin han posato il CRO di Via Villanova.

                .
                .
                Per il resto, in zona Dogana segnalo nella giornata di sabato passaggio di minitubi.

                otacon91 L'ARL interessato è il 43401B_5711. Posato il CRO e nel parcheggio li vicino area di deposito materiali con diverse bobine di minitubi e di fibra.

                  otacon91 Magari Villanova sarà il primo quartiere full FTTH di Tim

                    simonebortolin Mmmm perché dici?
                    Se così fosse ne sarei felice per i miei amici... Invece, mi inizia a crescere un dubbio. Come avevo già detto tra le righe, grosso modo, quel quartiere è diviso così:

                    PORDITAK copre direttamente in rigida l'area case che ha li zona ma con tutti i contro ben conosciuti. L'area "nord" e "est" invece è coperta dai tre ARL conosciuti.

                    I miei amici si trovano sfortunatamente nell'area della rigida e anche al tempo della FTTC non c'è stato alcun modo di migliorargli sensibilmente la connessione. Da diversi soppraluoghi dei tecnici alla fine la risposta è sempre stata "siete vicini alla centrale ma aimè avete diverse derivazioni sul percorso che vi vanno perdere banda".

                    Quello che mi chiedo è se con i lavori ftth questa divisione verrà rimossa o, come temo, le utenze ora sotto ARL saranno convertite e quelle in rigida abbandonate a se stesse come 5 anni fa (anche l'ordinanza che ho postato qualche giorno fa sembra non prevede lavori nella zona in rigida 😔)... @simonebortolin sai se c'è qualche utente a cui chiedere un aiuto a riguardo? Se si può fare qualcosa meglio segnalare subito ora che i lavori sono in corso. Vedevo in altre discussioni che c'è un utente che lavora in/per tim forse è anche un moderatore, poi non so se conosci anche altri. Grazie in anticipo!

                      otacon91 Rigida c'è anche in altre vie verso l'interporto

                      Secondo me cableranno pure in FTTH anche nelle aree attualmente rigide, non credo che elastizzeranno la rigida

                      Vedo che ti sei importato gli arlo su OSM

                        simonebortolin Rigida c'è anche in altre vie verso l'interporto

                        Ah si si, non ho nessun database o mappa, ho fatto una bozza a grandi linee...

                        simonebortolin Secondo me cableranno pure in FTTH anche nelle aree attualmente rigide, non credo che elastizzeranno la rigida

                        Lo spero lo spero. Secondo te è inutile sentire altri utenti e sopratutto Lorenzo (a lui facevo riferimento) per portare all'attenzione la cosa?
                        Qua da ignorante in materia però ti chiedo un chiarimento: io pensavo che "elastica" significasse "rete su armadio" e "rigida" "rete da centrale edificio". Quando dici "elasticizzare la zona" cosa intendi? Anche perché in FTTH poi i termini rete rigida e rete elastica si andranno a perdere vero? Grazie

                        simonebortolin Vedo che ti sei importato gli arlo su OSM

                        Hahha no magari! Questi belle bozze che faccio per le ordinanze ecc sono screen che poi modifico con un software di editing che ho a lavoro. Lo usiamo per creare manuali, tra i tool hai un po di tutto: linee, freccie, adesivi, testi, contorni... Le stelle e la goccia con la casetta sono adesivi che ho messo vedendo le posizioni dalla tua mappa 😅.

                          otacon91 Si, non credo che né Lorenzo né Walter abbiano le planimetrie della FTTH

                          per elasticizzare la zona intendo prendere i cavi in rame della rigida e metterli sotto armadio, ma non verrà mai fatto... non ha senso...

                          Secondo me ci metteranno un ARLO vicino alla centrale PORDITAK ed uno per servire gli altri condomini.

                          In ftth è tutta una "rete elastica" se passa per gli arlo, rigida se è una P2P fino in centrale

                          Comunque la centrale PORDITAK per qualche assurdo e strano motivo è sede OLT, non preoccuparti di eventuale cose che rimangono in rigida... cableranno tutto...

                          Mi fai il favore di togliere il nome della via, sono paranoico 🙂

                            simonebortolin credo che né Lorenzo né Walter abbiano le planimetrie della FTTH

                            simonebortolin Comunque la centrale PORDITAK per qualche assurdo e strano motivo è sede OLT, non preoccuparti di eventuale cose che rimangono in rigida... cableranno tutto...

                            Ok ok... sarebbe assurdo in effetti che da una sede OLT non portino fuori dei mini arlo oppure direttamente le multifibre per i ROE "rigidi". Terrò controllata la zona per vedere gli aggiornamenti...

                            simonebortolin Mi fai il favore di togliere il nome della via, sono paranoico

                            Hahah ok ho fatto ma non capisco quale sia il problema 😅, stiamo parlando di vie pubbliche in un area densamente abitata quindi anche difficile scovare qualcuno sapendo solo la zona... comunque ho ri-citato il tuo messaggio come mi hai chiesto 👍

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile