• [cancellato]

markuznw Non hanno detto di che anno... C'è un settembre ogni 12 mesi 😉

matteocontrini Beh contando che siamo a metà semestre, una progressione lineare vorrebbe raggiunto il 50% circa del target. Scostamenti minimi per Natale ci stanno pure, ma il 33% dell'atteso al 50% del tempo significa essere sottoperformanti.
(Sì si le so tutte le teorie sulla curva a S da Project Management... sono belle solo su carta).

    [cancellato] li mancheranno sicuramente, però ad esempio i progetti consegnati sono stati*:

    • gennaio 85
    • febbraio 85
    • marzo 128

    Che non è ovviamente sufficiente ma è in aumento, e non sappiamo quali obiettivi mensili si erano posti. Ci sono poi 1700 comuni in esecuzione, che prima o poi finiranno...

    Li mancheranno ma bisogna vedere di quanto.

    *estratti dai PDF delle relazioni, la somma fornita da Infratel nel comunicato sopra è diversa e non so perché

      Dani25 il mio comune è aperto dal 2018 ed il comune è tutto cablato (c'è anche il PCN) , ma nonostante ciò stanno, le date vengono sempre posticipate

      • [cancellato]

      matteocontrini non è ovviamente sufficiente ma è in aumento,

      Certo, difatti ricalca le curve di progresso modellate dalle teorie di PM. Possono anche essere progetti di impegno diverso, una copertura di poche centinaia di UI è diversa da un paese con migliaia e migliaia di abitazioni.

      Però IMHO restano ancora troppo troppo pochi 🙁

      matteocontrini la somma fornita da Infratel nel comunicato sopra è diversa e non so perché

      Forse perché alcuni sono stati scartati e quindi li hanno di fatto ripresentati? 🤔

        [cancellato] Forse perché alcuni sono stati scartati e quindi li hanno di fatto ripresentati? 🤔

        Ho contato anche quelli approvati ed è diverso anche quel numero. Il comunicato dice 200 approvati, io ne conto 311... (81+93+137)

        A meno che non contino i comuni con progetti approvati anziché i progetti approvati ma allora hanno scritto sbagliato.

        @LongStone999 presente! MiniPCN non rilegato alla dorsale ma comune vendibile. Visto che è attaccato a un palo TIM probabilmente stanno aspettando FiberCop che venga a mettere i suoi di OLT. 😁

          matteocontrini si un leggero aumento nelle consegne dei progetti cè stato notavo infatti anche nella mia regione (Lombardia)
          a gennaio erano 591 progetti consegnati
          a febbraio 594
          e ora 624
          27 progetti in piu consegnati in un mese

          Nick tim non vende su OF, è più probabile che stiano aspettando una p2p per il rilegamento

          una cosa nn mi è chiara ma bisogna contare i Comuni con i progetti approvati o i progetti approvati?? i numeri sono diversi, nelle 2 colonne, cosa cambia??

          Comune cablato da Open Fiber, fatto contratto con Unidata il 20/10/2020 e ancora niente attivazione, sono stato contattato a dicembre da un tecnico Sirti che mi disse che c'era bisogno di un'autorizzazione Enel, da allora non ho saputo più nulla, nonostante le mie telefonate settimanali a Unidata.
          È una vergogna, la classica cosa all'italiana, manca sempre un pezzo per completare la torta e alla fine, quando è se attiveranno il servizio, sarà già vecchio...

          Giuseppe_01 il mio è commento non legato al colore dell’area. Open fiber ha problemi per qualsiasi cosa. Leggendo questo forum e tutte le discussioni aperte ognuno ha problemi.
          Unità attivate random e senza senso, scavi non completi, tecnici incompetenti, lentezza... pertanto se fibercop, dove farà concorrenza a of, sarà veloce sicuro che ruberà importanti fette di mercato.

            • [cancellato]

            EnzoCirinn Nei forum troverai praticamente solo segnalazioni di problemi, ma ben pochi casi di elogio in proporzione alle attivazioni a buon fine.

            Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.

            La mia visione è che non abbiano accelerato poi così tanto con i cantieri, boh personalmente mi sembra che si vada ancora troppo a rilento

            EnzoCirinn Sì, ma la quasi totalità delle discussioni riguardanti problemi di OF, come quelli nominati da te sono sulle aree bianche, ahimè, dove già per suo sono necessari tempi più lunghi per una serie di motivi.

            In area nera quei problemi sono rari.

              perdita dei fondi europei ormai è una certezza.

              Nel mio comune, cavi posati da un anno, attivazione prevista per questa estate, ora tutto rimandato a fine 2022.
              Per carità io rimango con il 4g+ con cui mi trovo benissimo, ma mi chiedo come faccia certa gente a difendere ancora il piano BUL, un fallimento totale sotto tutti i punti di vista.
              Forse chi si ostina a parlarne bene non conosce la vergogna, oppure ha interessi a farlo.
              L'unica salvezza può arrivare dal 5g, ammesso che non naufraghi come tutto il resto in questo paese.

                Giuseppe_01 concordo... io ho uno di quei problemi rari 😆 ecco perché sono incxxxxxxto!

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile