sfalz si ho controllato ma non so cosa ti devo dire sinceramente

  • sfalz ha risposto a questo messaggio

    Robertocavi
    come già chiesto 🤓.... occorre sapere
    a) "versione" ( V1, V2 , ecc ?) del TP-LINK
    b) versione del firmware che ha, in questo momento

    Ho l'impressione ( ma magari _mi sbagli_o ....) che tu non abbia molta pratica di queste cose.
    Se chiarisci ti si può essere meglio d'aiuto su questo forum

      Robertocavi non combini nessun casino 🙂 è una cosa indolore

      Robertocavi TP-Link TL-WA850RE

      la versione la trovi sul retro dell'extender, ci sarà scritto v1 v2 ecc
      per controllare invece che versione hai, connettiti alla rete e poi digita nel browser http://tplinkrepeater.net/ oppure direttamente l'indirizzo ip, se lo sai, dell'extender

      • sfalz ha risposto a questo messaggio
      • sfalz ha messo mi piace.

        Comunque ho notato che quando uso il computer mi si disconnette sto ripetitore. e sta solo collegato al router

        sfalz

        • sfalz ha risposto a questo messaggio

          Robertocavi
          qui vedo:
          https://www.tp-link.com/it/support/download/tl-wa850re/v7/#Firmware
          che è stata rilasciato per la VER 7 un aggiornamento il 9 febbraio 2021....
          però non riesco a trovare sul sito ( per maggior sicurezza di ragionamento) la tua versione attuale [ 1.0.0 Build 191226 Rel 27733n] a "naso" 🤗 sembra essere molto molto vecchia ( 26/12/2019 ?) se interpreto correttamente la Build..
          Direi che è il caso di aggiornarlo..
          Che ne pensi Francesco ?

            sfalz sisi, d'accordo, un aggiornamento non guasta. Poi la cosa buona di questi firmware tp-link è che si può facilmente tornare indietro senza alcun problema. Ecco il link

            Anche se, per esperienza, non credo cambi molto. Credo sia davvero un problema dovuto a interferenze di canali e nome ssid.

            Se provi a cambiare canale sul router e cambiare nome alla rete estesa almeno ti togli il dubbio

              Ora il problema è come si aggiorna?

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                Robertocavi Ora il problema è come si aggiorna?

                No, scusami, ma che problema/domanda è? Le istruzioni stanno nel pacchetto che hai scaricato, o hai dei problemi concreti nell'applicarle (tipo "Mi dice di fare questo ma non si può fare") oppure, semplicemente, leggile.

                sfalz e Francesco Francesco vi ringrazio per l'aiuto, l'aggiornamento lho fatto spero lho fatto bene potete verificare? E sperando che non mi si disconnette più

                Mi pare di si 👍👏 Release ultima disponibile dal sito TP LINK 🙂
                Ora si tratta solo di tenerlo sotto controllo, se sono spariti veramente i problemi che avevi segnalato.

                Tienici aggiornati ! 👋

                  sfalz diciamo apposto sono cambiate un po' di cose sull'app hanno aggiunto un paio di cose . PERÒ ieri sera alle 22:00 mi si è disconnesso un'altra volta

                    Robertocavi PERÒ ieri sera alle 22:00 mi si è disconnesso un'altra volta

                    Scusa ma in questo caso avendo un router fritzbox non ti conviene prendere un FritzBox 1200? Costa pochissimo e crea una rete mesh compatibile con stesso ssid cambiando ricezione sempre dove ti trovi e soprattutto avrai prestazioni maggiori rispetto a quelle che avresti con l'extenderdi terze parti

                      Robertocavi
                      Tienilo ancora sotto controllo per qualche giorno... Verifichiamo se si ripete più o meno alla stessa ora.

                      Nel frattempo puoi controllare se per caso ci sono reti WIFI di vicini ecc ecc ?
                      Installa sullo smartphone un app molto utile che ti mostra i segnali WIFI che arrivano nei pressi del''extender, se ti metti vicino a lui .. >>>> Wifi Analyzer 👍

                        Robertocavi ciao Roberto, hai cambiato il nome della rete come ti dicevo?

                          Rekko lo voglio pure comprare. Sai quale è il problema il modem fritz e in comodato d'uso se tipo fra un anno cambio gestore e passo ad un'altro, il fritz non è più mio quindi mi sa inutile

                          • Rekko ha risposto a questo messaggio

                            Francesco ma penso non centri anche perché già sta fritzbox_ext

                            sfalz si ci sono altre reti intorno

                            • sfalz ha risposto a questo messaggio

                              Robertocavi Il fritz 1200 (ma anche gli altri extender/parti mesh) ha come funzione primaria di ripetitore,funziona con qualunque router,ma con il fritz ha questa funzionalità. Alla fine sono 60 euro che anche cambiando operatore non andresti a perdere,perderesti soltanto la funzionalità di mesh

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile