chris190 che non ti piaccia Kompatscher s'è capito però adesso non tirarlo fuori un messaggio sì e uno no perché è off topic, non aggiunge niente alla discussione e francamente non interessa al resto d'Italia. Anche il Trentino, dato che parlavamo anche di quello, non ha avuto per anni una strategia sulla banda ultralarga ed era persino stato smantellato il relativo ufficio, ma non è che stiamo qui a fare crociate e a sperare che succedano cose alle elezioni, restiamo sul tecnico che è quello che conta qua

    matteocontrini si si tranquillo, era solo per rimanere in tema con l'argomento Bolzano, tutto qui! 😉

    PS
    (Non cè l'ho con lui ci mancherebbe, ecco diciamo che mi stà solo sulle balle! 😁)

    • [cancellato]

    @DomePC Konverto a Bressanone cosa garantisce? SoC e altro. Grazie.

    • [cancellato]

    • Modificato

    Ho dato un’occhiata alla carta dei servizi Konverto FTTH con l’attesa di trovare una garanzia di velocità molto solida. Anche a giustificazione del prezzo. Invece nell’allegato B si legge una velocità che parte dal 10% di quella di picco. E il resoconto annuale di accesso è sostanzialmente vuoto.

    https://konverto.eu/it/informazioni-utili-per-i-consumatori.html

    Sono semplicemente non aggiornati oppure con Infranet a Bressanone vale qualcosa di diverso? E per fare un confronto FiberCop a Bolzano quale CoS proporrebbe?

    mark129 ma pure 100 o 200 al mese mi paiono tanti, se li rapporto a quanto chiedono Salt o Init7 in Svizzera per 10Gb o 1Gb simmetrico.

    veramente, confrontando con init7 che da 1gb simmetrico a 65chf/mese e tenendo conto che gli stipendi della Svizzera in generale sono 2/3 volte quelli italiani(compresi altoatesini), i prezzi proposti da konverto sono da pazzi, speriamo che tim faccia piazzapulita in BZ

    9 giorni dopo
    • [cancellato]

    • Modificato

    Mi è tornato in mente una decina di anni fa avevano proposto di portare la fibra al nostro condominio a Bolzano. Solo ROE/PTE a 100 euro a famiglia. Non lo abbiamo voluto, 100 euro per avere la fibra spenta e nemmeno in casa sembravano tanti. Con il senno del poi deduco la linea Infranet è vicina e tecnicamente disponibile.

    Spero confluiscano in OpenFiber e creino competizione a FiberCop.

      C'è un bel pò di confusione e supposizioni sulla fibra a Bolzano😃.
      Parto col dire che, tutti i gestori possono chiedere di attivare i loro clienti in whole sale a tutti gestori di fibra della provincia, non c'è assolutamente nessun veto e o blocco da parte dei comuni o di Infranet o di Alperia.
      Semplicemente gli altri gestori (chiamati da qualcuno "seri" {sono di parte😉}) non hanno e non vogliono investire in così pochi clienti e in determinati paesi.
      Tutte la struttura in fibra in provincia di Bolzano (a parte la nuova di Tim) è in punto punto.
      Per la questione prezzi, il tutto diventa un po più complicato nel ragionamento.......
      Si sono alti rispetto ai soliti gestori, ma c'è un mondo diverso.
      ...tutto ha un prezzo....
      Assistenza bilingue, (ricordatevi che siamo a Bolzano) volendo h24, massima attenzione verso le richieste dei clienti, tecnici reperibili e disposti a rispondere al cliente sempre, tecnologie mpls, simmetriche 1gb, proggetti dedicati, cloud, ecc ecc ecc.

      Considerazione personale: da ex impiantista tim wind vodafone fastweb tiscali ecc ecc, ad oggi, Tecnico Brennercom, vi posso assicurare che la differenza c'è ed ovviamente ha un prezzo.

        • [cancellato]

        • Modificato

        Grazie della risposta. Ho letto anche in altre parti del forum la rete Infranet è aperta e disponibile a tutti gli operatori che la vorranno utilizzare.

        NEA non hanno e non vogliono investire in così pochi clienti e in determinati paesi

        Non capisco: Bolzano non è grande abbastanza per proporre fibra p2p alle famiglie?

        la differenza c'è ed ovviamente ha un prezzo
        Assistenza bilingue, (ricordatevi che siamo a Bolzano) volendo h24, massima attenzione verso le richieste dei clienti, tecnici reperibili e disposti a rispondere al cliente sempre, tecnologie mpls, simmetriche 1gb, proggetti dedicati, cloud

        Non essendo del settore di nuovo non capisco. Le componenti di servizio al cliente che cita sono sicuramente appetibili ad una utenza residenziale esigente. Le componenti tecniche invece sospetto siano trasparenti per lo stesso tipo di utenti. Soprattutto da chi acquista 40/20 che, scrivono sempre qui sul forum, è il taglio più popolare.

        Mi può spiegare come mai nessun operatore offre il servizio Infranet nei comuni più grandi ed a prezzi più competitivi per una utenza popolare? Oppure anche mantenendo tutti i servizi per una fascia di utenza sicuramente esistente nel capoluogo. Tra l’altro anche un bel modo per differenziarsi. La provincia ha pianificato di investire mezzo miliardo e farebbe credo tutti felici vedere realizzata la potenzialità dell’opera.

        • NEA ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          • Modificato

          [cancellato] Se avessero ceduto la infrastruttura a OpenFiber adesso avreste fibra a 1gb.

          Invece hanno voluto fare una rete p2p molto costosa e inutile per gli usi residenziali ed ecco qui il patatrac.

          Nessun Operatore big ha voglia di investire perché hanno una rete complicata e non c'è una consegna openstrem unica a bolzano oltre ai costi assurdi di una p2p.

          Insomma un gran casino ed il risultato è una rete costosa e costi altissimi per gli utenti finali.

            • [cancellato]

            [cancellato] a questo punto vorrei vedere pubblicato il tariffario wholesale Infranet come per gli altri operatori. Come scrivono l’azienda offre di più e forse è giustificato. Ma con le informazioni disponibili, almeno io, non sono in grado di valutare.

              • [cancellato]

              chris190 sulla mappa consultabile della Provincia hanno anche rimosso tutti i tracciati della rete ed i POP 😅 Qualcuno che legge questo forum?

                • [cancellato]

                chris190 leggo POP vs wholesale è responsabile del costo maggiorato di 10 euro al mese. Il motivo mi è oscuro.

                [cancellato] ma, forse quell'altro! 😅
                CI ho dato una sbirciatina ed è molto tecnico al pari di questo dove si parla di tutto e di più ed in particolare proprio di infratel! Dove sono tutti arrabiati!

                Se a tutti gli effetti infranet, è una società pubblica o che comunque rivende anche all'ingrosso cosi come fa TIM e OF, gioco forza per LEGGE sono obbligati a pubblicare un listino "pubblico" con relativi costi accessori!
                Quindi sarebbero passibili di sanzioni da parte dall'AGCOM come riportato anche nell'altro forum!

                • [cancellato]

                • Modificato

                zayigo non la conoscevo grazie. Seguivo il riferimento dal sito della provincia dove le stesse info non sono più visualizzate da qualche settimana.

                [cancellato] Non capisco: Bolzano non è grande abbastanza per proporre fibra p2p alle famiglie?

                Hanno puntato alle aziende, le zone induatriali sono anni che hanno la fibra, molte aziende in alto adige chiedono servizi mpls con assistenza inmediata,i costi per gli scavi e per la mano d'opera qualificata qui sono alti e con 25 euro al mese non ci rientri, se vuoi dare un servizio con qualità.

                  NEA Per curiosità, non avresti un listino riservato di infratel, giusto per dargli una sbirciata 😉

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  NEA mi perdoni ma una rete ottica p2p solo per aziende ed enti pubblici non mi sembra il modo migliore per ammortizzare l’investimento. Tanto più che secondo AGCOM le aziende, in media, acquistano una velocità inferiore rispetto alle famiglie. Sicuramente però un progetto iniziato più di dieci anni fa sconta anche le diverse economie di scala dell’epoca. E forse vi sono realtà locali o interconnesse che non conosco e necessitano di molta capacità.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile