[cancellato]
- Modificato
Grazie della risposta. Ho letto anche in altre parti del forum la rete Infranet è aperta e disponibile a tutti gli operatori che la vorranno utilizzare.
NEA non hanno e non vogliono investire in così pochi clienti e in determinati paesi
Non capisco: Bolzano non è grande abbastanza per proporre fibra p2p alle famiglie?
la differenza c'è ed ovviamente ha un prezzo
Assistenza bilingue, (ricordatevi che siamo a Bolzano) volendo h24, massima attenzione verso le richieste dei clienti, tecnici reperibili e disposti a rispondere al cliente sempre, tecnologie mpls, simmetriche 1gb, proggetti dedicati, cloud
Non essendo del settore di nuovo non capisco. Le componenti di servizio al cliente che cita sono sicuramente appetibili ad una utenza residenziale esigente. Le componenti tecniche invece sospetto siano trasparenti per lo stesso tipo di utenti. Soprattutto da chi acquista 40/20 che, scrivono sempre qui sul forum, è il taglio più popolare.
Mi può spiegare come mai nessun operatore offre il servizio Infranet nei comuni più grandi ed a prezzi più competitivi per una utenza popolare? Oppure anche mantenendo tutti i servizi per una fascia di utenza sicuramente esistente nel capoluogo. Tra l’altro anche un bel modo per differenziarsi. La provincia ha pianificato di investire mezzo miliardo e farebbe credo tutti felici vedere realizzata la potenzialità dell’opera.