• [cancellato]

  • Modificato

[cancellato] Se avessero ceduto la infrastruttura a OpenFiber adesso avreste fibra a 1gb.

Invece hanno voluto fare una rete p2p molto costosa e inutile per gli usi residenziali ed ecco qui il patatrac.

Nessun Operatore big ha voglia di investire perché hanno una rete complicata e non c'è una consegna openstrem unica a bolzano oltre ai costi assurdi di una p2p.

Insomma un gran casino ed il risultato è una rete costosa e costi altissimi per gli utenti finali.

    • [cancellato]

    [cancellato] a questo punto vorrei vedere pubblicato il tariffario wholesale Infranet come per gli altri operatori. Come scrivono l’azienda offre di più e forse è giustificato. Ma con le informazioni disponibili, almeno io, non sono in grado di valutare.

      • [cancellato]

      chris190 sulla mappa consultabile della Provincia hanno anche rimosso tutti i tracciati della rete ed i POP 😅 Qualcuno che legge questo forum?

        • [cancellato]

        chris190 leggo POP vs wholesale è responsabile del costo maggiorato di 10 euro al mese. Il motivo mi è oscuro.

        [cancellato] ma, forse quell'altro! 😅
        CI ho dato una sbirciatina ed è molto tecnico al pari di questo dove si parla di tutto e di più ed in particolare proprio di infratel! Dove sono tutti arrabiati!

        Se a tutti gli effetti infranet, è una società pubblica o che comunque rivende anche all'ingrosso cosi come fa TIM e OF, gioco forza per LEGGE sono obbligati a pubblicare un listino "pubblico" con relativi costi accessori!
        Quindi sarebbero passibili di sanzioni da parte dall'AGCOM come riportato anche nell'altro forum!

        • [cancellato]

        • Modificato

        zayigo non la conoscevo grazie. Seguivo il riferimento dal sito della provincia dove le stesse info non sono più visualizzate da qualche settimana.

        [cancellato] Non capisco: Bolzano non è grande abbastanza per proporre fibra p2p alle famiglie?

        Hanno puntato alle aziende, le zone induatriali sono anni che hanno la fibra, molte aziende in alto adige chiedono servizi mpls con assistenza inmediata,i costi per gli scavi e per la mano d'opera qualificata qui sono alti e con 25 euro al mese non ci rientri, se vuoi dare un servizio con qualità.

          NEA Per curiosità, non avresti un listino riservato di infratel, giusto per dargli una sbirciata 😉

          • [cancellato]

          • Modificato

          NEA mi perdoni ma una rete ottica p2p solo per aziende ed enti pubblici non mi sembra il modo migliore per ammortizzare l’investimento. Tanto più che secondo AGCOM le aziende, in media, acquistano una velocità inferiore rispetto alle famiglie. Sicuramente però un progetto iniziato più di dieci anni fa sconta anche le diverse economie di scala dell’epoca. E forse vi sono realtà locali o interconnesse che non conosco e necessitano di molta capacità.

            [cancellato] La cosa strana è che neanche un colosso come "TIM" lo fa (se non su richiesta specifica del cliente) altrimenti fa GPON per tutti! 😅 😁

              @[cancellato] Comunque è ormai chiaro come immaginavo e adesso ne ho avuto al conferma, che in AltoAdige NON utilizzano connessioni in GPON (se non in città come BZ, ME...) ma solo P2P! 😉

              Il che promette si prestazione al TOP (una 10/10gigabit simmetrica al pari del XGS-PON è qualcosa di favolo), ma a che prezzi)? 😁

              https://translate.google.com/translate?hl=&sl=de&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.breitband.bz.it%2Fd%2F2237-faq-ftth&sandbox=1

              • [cancellato]

              • Modificato

              chris190 in realtà vorrei confrontare l’utilizzo residenziale e biz, come velocità media e volumi scambiati, con la rete austriaca. Probabilmente più rappresentativa della realtà locale. Magari l’investimento era del tutto giustificato se rapportato anche alla capacità di spesa degli utenti. Inoltre forse sono stati superati dalla evoluzione tecnologica. Costruire una rete nel territorio di Bolzano richiede tempo. Però ancora di più a mio modo di vedere una rete costosa, realizzata con i soldi delle tasse e senza limiti di capacità andrebbe utilizzata il più possibile.

              • [cancellato]

              chris190 non sorprende visto che hanno cablato Casanova nel 2020 e prevedono di completare la città entro il 2023. Piuttosto l’articolo è il nulla giornalistico assoluto, copia ed incolla di un comunicato stampa non citato esplicitamente.

              un mese dopo

              PTE in preparazione (?) all’incrocio fra Viale Druso e Via Roma:

              • Eddie ha risposto a questo messaggio

                mark129 qui si parla di fibra e copertura in alto adige , in Trentino mi sembra che viene gestita diversamente la copertura fa schifo pure li in zone limitrofe ma c'è trentino in rete e accordi con openfiber quindi i prezzi saranno come il resto del paese

                callfan comunque se riesci censura il volto dell'operaio/tecnico.

                • callfan ha risposto a questo messaggio

                  Eddie Ups, non ci avevo pensato... Non posso più modificare. @matteocontrini scusami il disturbo, riusciresti a rimuovere la fotografia per favore?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile