• FTTH
  • Lavori FTTH eseguiti

Riavvio questa discussione per sapere, ed avere consigli in merito, a quale operatore potrei attivare l'offerta fibra.
Come detto in altre discussioni io sono su rete FTTE MAKE VF in rigida direttamente da centrale, mi consigliate di fare la portabilità del mio attuale abbonamento in Tim? (sembra che solo Tim oppure operatori in Vula es:Tiscali attivino su rete FF)
Qualcuno sa come avverrà l'installazione degli apparati, e di che tipo, nel mio appartamento?
Che tipo di soluzione contrattuale propone Tim? Ho letto di chiamate illimitate (non mi interessano) e di modem Tim Hub+ a rate 48x5 euro (sarebbe vincolante ai fini del contratto ed eventuale recesso?).
Mettono ONT in casa oppure arriva il cavo in FO diretto al Tim Hub+?
Qualora non volessi il modem loro quale modem dovrei acquistare? Se mettono ONT posso usare il mio Router Asus RT-AX88U?
Insomma spero sia chiaro che mi servirebbero delle linee guida da chi magari a già fatto attivazione con Tim su rete FF o Fibercop (il Roe e quello in foto qualche messaggio sopra) e sapere come procedere al meglio.
Io se possibile vorrei avere solo la connessione dati e senza modem
Grazie

    Robo2020 mi consigliate di fare la portabilità del mio attuale abbonamento in Tim?

    Se non ti serve mantenere la numerazione telefonica attuale, ti consiglio di fare una nuova attivazione con Tim e poi procedere con la disdetta a Vodafone nel momento in cui la FTTH è operativa.

    Qualcuno sa come avverrà l'installazione degli apparati, e di che tipo, nel mio appartamento?
    Che tipo di soluzione contrattuale propone Tim? Ho letto di chiamate illimitate (non mi interessano) e di modem Tim Hub+ a rate 48x5 euro (sarebbe vincolante ai fini del contratto ed eventuale recesso?).
    Mettono ONT in casa oppure arriva il cavo in FO diretto al Tim Hub+?
    Qualora non volessi il modem loro quale modem dovrei acquistare? Se mettono ONT posso usare il mio Router Asus RT-AX88U?

    Se richiedi l'opzione modem libero, il vincolo dei 48 mesi x 5 euro non sussiste. Resterebbe unicamente quello dei 24 mesi in cui vengono spalmati i costi di attivazione, assorbiti chiaramente nel costo mensile dell'abbonamento. Viene montata una borchia + ONT esterno con cavo ethernet diretto al tuo modem.

    Insomma spero sia chiaro che mi servirebbero delle linee guida da chi magari a già fatto attivazione con Tim su rete FF o Fibercop (il Roe e quello in foto qualche messaggio sopra) e sapere come procedere al meglio.
    Io se possibile vorrei avere solo la connessione dati e senza modem

    Chiamo in causa @LoreBlack, venditore Tim. Affidati a lui e non te ne pentirai 😉

    Fra27 Come mai FW non attiva più su FF?

      ChrisMars Non avvia la vendibilità sui nuovi ROE, ma sui vecchi dove è già presente continua ad attivare. La motivazione ad oggi è ancora sconosciuta, penso sia dovuto alla rinegoziazione delle proprie quote in Flash Fiber a fronte dell'ingresso in FiberCop. Magari è solo questione di tempi tecnici.

        ChrisMars ma quindi cosa dovrei fare io secondo te?

        Dipende dalle tue necessità. Fastweb potrebbe riprendere con la copertura domani come tra 1 anno, oppure mai. Vincoli non ne hai, quindi il passaggio a Tim è un ragionamento che puoi fare più a cuor leggero.

          MassimoC avrei ovviamente molti benefici sulla velocità passando a Tim? 1giga reale in dl? E in il come se la cava? Attualmente con fttc Fastweb navigo tramite cavo a 160 in dl e 30 in ul.
          Mi consiglieresti di prendere l'offerta senza modem e comprare un Tim hub+ usato?
          PS. Mi preoccupa un'eventuale futura disdetta da Tim, che è più vincolata rispetto a Fastweb....

            ChrisMars I benefici di una FTTH rispetto ad una fibra misto rame sono più che evidenti.

            ChrisMars Mi consiglieresti di prendere l'offerta senza modem e comprare un Tim hub+ usato?
            PS. Mi preoccupa un'eventuale futura disdetta da Tim, che è più vincolata rispetto a Fastweb....

            Con il modem in vendita a rate pagheresti 5€ al mese in più per 48 mesi, che a mio parere sono un vincolo eccessivo. Quindi si, potresti farne a meno riducendo a 24 mesi con modem libero. Anche a te consiglio di stipulare il contratto con @LoreBlack, che può fugare ogni perplessità e seguire personalmente l'attivazione 🙂

            21 giorni dopo

            Oggi risulta cosi
            Passerà ancora molto prima che si potrà sottoscrivere l'attivazione?

              Robo2020 solitamente viene aperta vendibilità dopo 30 giorni dal passaggio in " a breve"

              25 giorni dopo

              Giusto per far sapere che qui siamo ancora in stato "stiamo arrivando" sul portale FiberCop
              Ce qualche modo per "risvegliare" questa fase di stallo? Oppure l'unica opzione e di attendere?
              Grazie

                Robo2020 L'unica soluzione è attendere. Ci sono tempi tecnici variabili (dai 30 ai 60 GG), a scopo puramente statistico nel mio caso per entrare in vendibilita' ci sono voluti 47 giorni.

                Abbi pazienza, non te ne pentirai 😉

                  Ahhhh 'mbè.....di sicuro non posso fare altro che attendere. 😅
                  Che stress però😖

                  Siamo passato a "SI" su fibermap con l'aggiornamento copertura ad oggi (21/06), nonostante ciò sia per fibercop che per tim non risultiamo ancora coperti. Bisognerà attendere ancora molto?

                    MassimoC da me la FTTH e finita i primi di maggio 2021, sono passati più di 45 giorni e sul sito Fibercop, Fibetmap NO FTTH, neanche in pianificazione....altro che 60 giorni....siamo sempre alle solite....

                      @LoreBlack Qualora domani passiamo in vendibilità su TIM quali potrebbero essere i tempi di attivazione effettiva?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile