Come avere i 2.5 Gbps su un unico dispositivo senza il Fastgate
Lo switch ovviamente deve essere managed per poter funzionare, giusto?
- Modificato
Alfoele ma con due schede di rete non funzionerebbe uguale?
Quindi senza il bisogno di uno switch 10G
Peccato che il fastgate non consenta di creare più sottoreti, altrimenti era ancora più semplice
- Modificato
handymenny Gli mancherebbe la porta a 10G dove collegare la nic, quindi andrebbe a 1G
EDIT Sabato mattina quando ha scritto il post non avevo modo di guardarci e ci avrò pensato per mezz'ora
- Modificato
Alfoele intendo:
Porta eth0 del pc collegata al fastgate con 192.168.1.1, porta eth1 del pc collegata al tplink con 192.168.0.1
- Modificato
handymenny Temo che il pc abbia solo eth0. Con 2 nic a 1gbps sul pc dovrebbe andare
EDIT è diventato un caso di studio
Alla fine dovrebbero essere sufficienti 2 nic sul pc, una attaccata al fastcess e l'altra al router.
Ergo per i 2.5 si faceva tutto con una nic a 4 porte 1Gbps e 2 router di ultima... E io a comprare stick, schede dalla China...
Però ho (forse) tutto l'hardware per provare....
2 eth 1Gbps USB che a 1Gbps non ci vanno neanche a spingere + la eth sul notebook (e con 3 schede a 2.5 ci potrei anche arrivare)1 edgeroouter che ha giusto 6 porte, 3 lato fastcess (sapere poi dove l'ho messo.... che non andranno perché è sempre la stessa subnet, vabbé qualcosa mi invento) e 3 lato lan (tutte e 3 con ip diversi, nel cage ci metto un SFP eth..., che tanto ho anche quello...) collegate alla tripla nic sul laptop, poi anzichè il bonding mi faccio un bondage di cavi utp.... Aiutoooo
No ma senza disturbare il sonno del fastcess, attacco tutto quanto sopra allo switch che è già in lan (che con tutti sti bonding non ho manco una porta libera) e il fastcess lo pseudo-emulo. Magari arrivo anche 5 o 6 Gbps, altro che Maria de FIlippi
No ma non ne ho voglia...
- Modificato
Ludus ip statici come se piovesse, il dhcp lo ignori o lo disattivi sul fastcess
Eth0 sul fastcess e eth1 sull'altro router, 2 subnet diverse, ip statici, metric uguale sulle 2 reti. Secondo me va. Senza pretese ma con 4 soldi si fa. Senza fare tanto casino potrei anche provarla per sfizio, metto l'edgerouter in mezzo e una eth usb al notebook
EDIT domani metto il portatile con 2 schede una per vlan (tanto sono 2 subnet diverse che fanno routing) con metrica =, vediamo se va a 1900 o a 950. Tutta la vicenda la risolve la metrica = che fa fare load balancing sul multi, in singola non va
Per me 1.9
- Modificato
Ludus metti tutto a mano
Il router ha come gw il fg
Il PC ha come gw il router su una nic e il fg sull'altra (stessa metrica)
EDIT dirò di più... un PC con 2 nic e una vm, e forse forse si elimina anche il router fisico
Cioè con un bagaglio tipo questo (https://www.amazon.it/Ziyituod-Express-Ethernet-1000Mbps-Adattatore/dp/B07RV9XVVD/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=Scheda+rete+4+porte&qid=1616974740&sr=8-1#aw-udpv3-customer-reviews_feature_div se ce la fa...), 36€, e 2VM in teoria si va a 2.5
- Modificato
Ciao ragazzi, volevo farvi innanzitutto i complimenti per la guida, davvero ben dettagliata.
In sostanza, da quello che ho capito, per sfruttare i 2.5gbps e un modem diverso dal fastgate si deve spendere cifre molto elevate (circa 800 euro) se invece si usa il fastgate le cifre si abbassano peró rimangono comunque alte tra switch router ecc ( circa 400 euro).
Questa spesa è dovuta soprattutto per il modem che non ha le uscite a 2.5gb.
Essendo una spesa al momento inaccessibile e “superflua” per il 99% dell’utenza.
Il mio dubbio principale è:
Fastweb rilascierà dei modem con questo tipo di porte in futuro?
I produttori (fritzbox,netgear,ecc) hanno annunciato qualche tipo di soluzione?
Deduco che la risposta sia no nell’immediato futuro visto che queste connessioni son già disponibili in altri paesi da un pó di tempo e ho letto hanno lo stesso problema.
Nei paesi dove queste connessioni sono disponibili (Svizzera-Singapore ecc) avendo connessioni da 10gbps usano modem particolari forniti dagli operatori per funzionare con quel tipo di banda?
Ovviamente i dispositivi (Pc,Server,ecc) devono essere equipaggiati con schede di rete 10Gbps.
Grazie in anticipo per le risposte.
Alfoele eh magari... sono in area bianca e da me ancora non sono partiti i lavori, se tutto va bene l’anno prossimo dovrei trasferirmi a Bergamo dove c’è fastweb, per questo mi informo già sulla situazione attuale che potrebbe variare il prossimo anno.
Peicross Nei paesi dove queste connessioni sono disponibili (Svizzera-Singapore ecc) avendo connessioni da 10gbps usano modem particolari forniti dagli operatori per funzionare con quel tipo di banda?
Si, https://forum.fibra.click/d/14935-ftth-iliad-come-sara/199
/OT