Alfoele ho ordinato il molex, ma dalla guida non mi è ancora chiara questa cosa: dal seriale USB partono i cavi, questi cavi arrivano al molex (li vanno saldati). Dopo come si collega il tutto all'SFP? Potresti mandarmi una foto?

  • Alfoele ha risposto a questo messaggio

    spnick il molex è fatto apposta per incastrarsi con la parte non ottica dello stick

    matteocontrini ha cambiato il titolo in Come avere i 2.5 Gbps su un unico dispositivo senza il Fastgate .

    Alfoele ahahah grande! Mi hai menzionato davvero.
    Comunque due giorni di intenso download posso dire che riesco a saturare i 2Gb di connessione quasi sempre se le fonti sono discrete.
    Ceto è che va contro il titolo la mia soluzione perchè mantengo il Fastgate per mantenere il Voip loro. Di facile implementazione ma non proprio a bassissimo costo. L'architettura è composta da apparati che già avevo ed ho quindi solo acquistato un router tplink per completarla ma è così composta.
    Fastgate (Come router principale) - TpLink TL-R605 (Come secondo router) - Netgear GS110EMX (switch 10 porte con due poter 10 Gb - Scheda di rete Asus XG-C100C (per avere un massimo di 10 Gb)

    • Alfoele ha risposto a questo messaggio

      DMRTech va contro il titolo

      Gli avevo chiesto il cambio titolo ma mi ha lasciato il pezzo del Fastgate

      DMRTech Ho aggiunto la tua config nella guida, guarda se ti torna, almeno non scriviamo cretinate rispetto al reale

      • DMRTech ha risposto a questo messaggio

        Alfoele Perfetta ma sostituisci l'ultima immagine con questa perchè più corretta ed ho ottenuto più stabilità

        @Alfoele se vuoi ho rifatto lo schema del setup di @DMRTech, che non me ne voglia ma il suo disegno era abbastanza grezzo.

        Premi per mostrare Premi per nascondere

        PS: Penso che da qualche parte devi scrivere che per le soluzioni in cui viene mantenuto il router di Fastweb serve un Fastgate FGA2130FWB (fino a prova contraria).

        Edit: corretta immagine.

          rieges non si poteva evitare il Tp-Link collegando tutte e due le Ethernet dal fartgate al Netgear?

          • Alfoele ha risposto a questo messaggio

            rieges Tnks, mi sembrava di averlo scritto, boh che rinco....
            edit no dai l'avevo scritto nell'hardware il modello

            spnick No gli serve una seconda subnet

            • spnick ha risposto a questo messaggio

              Alfoele perché sulla stessa subnet il bonding non funziona?

              • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                spnick Il problema è che non sta facendo bonding, ha aggirato l'ostacolo con 2 subnet e metriche uguali sul pc che nella sostanza (il pc) bilancia direttamente il traffico sulle 2 rotte 192.168.0 e 192.168.1
                edit anche perché bonding col fastcess 'un ze fa....

                  rieges Ho cambiato il secondo gw della nic

                  Lo switch ovviamente deve essere managed per poter funzionare, giusto?

                  • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                    Ludus Secondo me no, potrebbe andare anche con un unmanaged, tra l'altro mi pare che @DMRTech abbia detto di non aver configurato niente sulle interfacce interessate

                    • Ludus ha risposto a questo messaggio

                      Alfoele ma con due schede di rete non funzionerebbe uguale? 🤔
                      Quindi senza il bisogno di uno switch 10G

                      Peccato che il fastgate non consenta di creare più sottoreti, altrimenti era ancora più semplice

                      • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                        handymenny Gli mancherebbe la porta a 10G dove collegare la nic, quindi andrebbe a 1G
                        EDIT Sabato mattina quando ha scritto il post non avevo modo di guardarci e ci avrò pensato per mezz'ora 🤣

                          Alfoele intendo:

                          Porta eth0 del pc collegata al fastgate con 192.168.1.1, porta eth1 del pc collegata al tplink con 192.168.0.1

                          • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                            handymenny Temo che il pc abbia solo eth0. Con 2 nic a 1gbps sul pc dovrebbe andare
                            EDIT è diventato un caso di studio 😂
                            Alla fine dovrebbero essere sufficienti 2 nic sul pc, una attaccata al fastcess e l'altra al router.

                            Ergo per i 2.5 si faceva tutto con una nic a 4 porte 1Gbps e 2 router di ultima... E io a comprare stick, schede dalla China... 🤣🤣🤣
                            Però ho (forse) tutto l'hardware per provare....

                            • 2 eth 1Gbps USB che a 1Gbps non ci vanno neanche a spingere + la eth sul notebook (e con 3 schede a 2.5 ci potrei anche arrivare)
                            • 1 edgeroouter che ha giusto 6 porte, 3 lato fastcess (sapere poi dove l'ho messo.... che non andranno perché è sempre la stessa subnet 😤, vabbé qualcosa mi invento) e 3 lato lan (tutte e 3 con ip diversi, nel cage ci metto un SFP eth..., che tanto ho anche quello...) collegate alla tripla nic sul laptop, poi anzichè il bonding mi faccio un bondage di cavi utp.... Aiutoooo
                              No ma senza disturbare il sonno del fastcess, attacco tutto quanto sopra allo switch che è già in lan (che con tutti sti bonding non ho manco una porta libera) e il fastcess lo pseudo-emulo. Magari arrivo anche 5 o 6 Gbps 😂😂😂, altro che Maria de FIlippi

                            No ma non ne ho voglia...

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile