Giuseppe_01 Nemmeno fosse una linea con un profilo bmg in cui è richiesto un canone mensile più alto. Stai parlando di una linea consumer da 25/30€.

E quindi? La rete internet di casa, apparte rare eccezioni, è chiave per molte cose. Demotica, anche sistemi di emergenza, remote working... non siamo alla stessa importanza dell’azienda, però non è come il mobile che già li ogni paio di mesi se vuoi ti fai un operatore diverso. Qui se non hai internet è un bel problema... e non puoi andare a scatola chiusa. Dovrai conoscere da vicino l’azienda che paghi.

io prima di scegliere Dimensione ho chiesto a loro molto, proprio perchè è importante capire chi ti offre la rete.

    Praticamente per attivare una FTTH bisogna farsi una visura camerale, CRIF e Cerved 🤣
    EDIT E magari anche un giro annuale per le loro sedi, vuoi mai che....

      MatteoSpi e non puoi andare a scatola chiusa.

      Di fatto vai a scatola chiusa...
      Non hai modo di fare diversamente.

      Non è pensabile conoscere con dovizia di dettagli l’organizzazione nè tecnica nè commerciale di una intera azienda grande o piccola che sia.

        MatteoSpi si,ma già il fatto che stiano lavorando con Open Fiber...ti dovrebbe fare capire tante cose. Mica è mmio cuggino che ti dà la linea.

          MatteoSpi Ripeto, non importa quanto sia importante per te la linea, rimane sempre una linea consumer a sottocosto.
          Se è così fondamentale per te te ne fai una con una bmg così da non rimanere mai senza.

          Le domande da fare sono a livello tecnico (transit, IP fornito, modem ecc.) e l'assistenza clienti che forniscono.
          Altre domande sono superflue e possono dare fastidio.

          Devi solo sottoscrivere un contratto, nemmeno fosse un matrimonio.

          Infatti hai fatto domande a Dimensione, ma alcune erano irrilevanti e superflue come il layout della bolletta.

            Giuseppe_01 nemmeno fosse un matrimonio

            Chi può dirlo...
            Vuoi tu prendere come tuo legittimo operatore [TBD], per amarlo, onorarlo e rispettarlo, in latenza e in diafonia, in disconnessione e velocità, finché morte non vi separi?

            MatteoSpi avete anche call center fuori dall’italia?

            Tutti gli ISP hanno operatori all'estero, visto che costano 2€ all'ora.
            E tutti gli ISP devono rispettare le normative europee e dare l'opportunità di bipassare l'estero ed essere serviti dall'Italia.
            Non vedo il problema o la discriminante.

              Malefiko Nel mio vissuto non ho trovato, a parità di I livello di supporto, grandi differenze nel livello di incompetenza fornita dai call center ITA vs estero... Perfettamente allineati

                Credo che stiamo andando molto OT, valutare un operatore per il numero di dipendenti o il numero di sedi, anche perchè, scusate, non sono tenuto a informare NESSUNO delle attività che svolgiamo, a norma di legge, in Italia o all'estero, se non strettamente legate al servizio offerto... giusto per mettere i puntini sulle I.
                Per quanto riguarda linkedin, non tutti sono su linkedin...
                Solo in Italia siamo 18, se serve a calmare gli animi. Ti immagini che i muratori siano su linkedin?...

                MatteoSpi Come no? Un giorno avevo visto da qualche parte un operatore da una persona sola. Il fondatore. Io non mi fido di quel tipo di operatori: se questo scappa?

                Bene, non è il nostro caso. Siamo sul mercato dal 2011 se vai a leggere bene, non sono propriamente 2 giorni.

                Giuseppe_01 Le domande da fare sono a livello tecnico (transit, IP fornito, modem ecc.) e l'assistenza clienti che forniscono.
                Altre domande sono superflue e possono dare fastidio.

                Assolutamente d'accordo con Te.

                @edofullo svolgiamo tutti i lavori con nostro personale interno, dalle lavorazioni stradali, alla posa della fibra ottica (nel territorio dove stendiamo la nostra rete), alle giunte, ai ripristini stradali, alla realizzazione dei POP. Tutto quanto interno.

                Malefiko MatteoSpi avete anche call center fuori dall’italia?

                Tutti gli ISP hanno operatori all'estero, visto che costano 2€ all'ora.
                E tutti gli ISP devono rispettare le normative europee e dare l'opportunità di bipassare l'estero ed essere serviti dall'Italia.
                Non vedo il problema o la discriminante.

                Il personale Spadhausen all'estero non prende 2 € l'ora... giusto per informazione.
                Nè in Italia nè all'estero abbiamo "call-center". Risponde sempre personale interno Spadhausen.
                Ho sempre mostrato molta disponibilità e apertura, ma credo che stiamo assolutamente andando oltre. Non ho intenzione nè di mostrare "a cozza" la nostra struttura aziendale, ruoli, funzioni, e attività aziendali svolte su questo forum.
                Scusate ma qui si va decisamente oltre ogni limite delle domande.
                Riconfermo sempre la mia disponibilità nel limite della decenza (a mio personale avviso).
                Una buona domenica

                  Malefiko Tutti gli ISP hanno operatori all'estero, visto che costano 2€ all'ora.

                  Non tutti. Dimensione e Melita, ad esempio, hanno operatori in Italia.

                  Ma che poi qui viene sempre preso come “problema”. Non c’è alcun “problema” in niente. Si tratta di comprendere. Sempre per conoscere di più l’operatore.

                  Giuseppe_01 Devi solo sottoscrivere un contratto, nemmeno fosse un matrimonio.

                  È come lo fosse! Un operatore fisso non lo prendo se so già che è possibile lo cambi fra 3 mesi. Io voglio conoscere il più possibile il mio operatore per stare con lui per anni. Questa è la verità.

                  Nuccio si,ma già il fatto che stiano lavorando con Open Fiber...ti dovrebbe fare capire tante cose. Mica è mmio cuggino che ti dà la linea.

                  Sì ma se scappa e l’operatore non paga OpenFiber, OpenFiber stacca la linea. 🙂

                  gandalf2016 Di fatto vai a scatola chiusa...
                  Non hai modo di fare diversamente.

                  Non è vero. Io per il mio operatore cellulare conosco molto bene l’azienda. Stesso modo luce e gas. Alla fine io gli pago lo stipendio.

                  edofullo Easy, tu recedi.

                  Mica è una banca

                  Recedere non è qualcosa di facile. Vuol dire mal di testa, disagi, problemi... ho cambiato operatore qualche mese fa. Non cambiavo Vodafone dal 2015/2016. E prima era dal 2010 che eravamo Tiscali. E prima non ricordo ancora che altro. Non sono cose che si decidono in contropiede. Io per scegliere un operatore, almeno 5/10 chiamate informative le faccio.

                  Alfoele Praticamente per attivare una FTTH bisogna farsi una visura camerale, CRIF e Cerved 🤣
                  EDIT E magari anche un giro annuale per le loro sedi, vuoi mai che....

                  Io per il mio operatore mobile conosco l’amministratore delegato (il mio operatore è spusu, e lui è Karl Katzbauer) e per il mio hosting conosco il responsabile del mercato italiano (uso SiteGround, lui è Luca Rodino). Se ho un problema grave scrivo a loro. E, apparte la pandemia, ho visitato un paio di volte la sede di spusu a Milano.

                  Non stai cambiando le mutande in questi casi eh....

                    Guarda non voglio pensare a quando cambiarai l'auto, con questi parametri ora che hai deciso sono già usciti tutti i modelli nuovi...
                    EDIT Se ho problemi cambio, ho generalmente un piano B nell'attesa, magari raffazzonato, ma nel frattempo sopravvivo. Ma una domanda, visto che parte della tratta è di competenza di altri (es. OF), se a casa ti arriva il tecnico incapace tu chiami "und Herr Karl" viene personalmente a stenderti e saldarti la fibra fin dentro casa?

                    Dai però, qualcuno con l'operatore si è sposato, opps spusuto...

                      • [cancellato]

                      MatteoSpi non entro nel merito delle varie discussioni, voglio solo puntualizzare una cosa: O.F., come è giusto che sia, chiede ai partner selezionati una fidejussione a garanzia. Per poterla avere dalla banca bisogna fornire delle garanzie. Se l' operatore dovesse scappare si ha la certezza di essere coperti e nel mentre si chiede l' attivazionre con altro operatore. I tecnici a quel punto dovranno solo consegnare il nuovo ont (cosa non strettamente necessaria, ma che fanno per prassi).

                      Inoltre è difficile che un operatore salti a gamba all' aria lasciando tutti a piedi, piuttosto si fa cessioni d' infrastruttura.

                        MatteoSpi Recedere non è qualcosa di facile. Vuol dire mal di testa, disagi, problemi...

                        Solo tu li vedi sti gran problemi a recedere da una linea fissa (magari pure senza vincoli), sembri molto tantecose con questa frase
                        Basta compilare un modulo ed inviarlo all'ISP interessato, e attendere quei 30 giorni. Stop

                        Con una migrazione è addirittura più semplice, non devi inviare proprio nulla!

                        MatteoSpi Io per il mio operatore cellulare conosco molto bene l’azienda.

                        Quindi conoscerai molto bene cosa fa spusu quando una BTS WINDTRE va down.... O se vede i disservizi sulla rete W3, o i costi di interconnessione....

                        Conoscere l'azienda significa anche questo, mentre quello che fai tu è creare disagio verso a chi fai queste richieste. Non ci guadagna nessuno, nè te (perchè possono raccontarti boiate per farti contento) nè all'operatore, che potrebbe impiegare il suo tempo per rispondere a chi ne ha veramente bisogno, e non a chi gli sta facendo il giudizio di terzo grado


                        La cosa divertente è che tu pretendi una assistenza da linea business con SLA, pur avendo una linea consumer venduta ad un prezzo normalissimo/basso.....
                        Non lo trovi un tantinello esagerato?
                        Perchè io sì, e credo molti altri che hanno letto i tuoi messaggi su questo forum

                          cristopher99 Quindi conoscerai molto bene cosa fa spusu quando una BTS WINDTRE va down.... O se vede i disservizi sulla rete W3, o i costi di interconnessione....

                          Per me un operatore dovrebbe essere come fosse una persona. Non vado a scatola chiusa a scegliere un operatore. Gli accordi interni non li conosco, ma so che loro hanno un secondo livello, e che il loro secondo livello è in Austria. E so come gestiscono tutto.

                          cristopher99 La cosa divertente è che tu pretendi una assistenza da linea business con SLA, pur avendo una linea consumer venduta ad un prezzo normalissimo/basso.....

                          Non si tratta di SLA, ma di affidabilità. Se io lavoro da casa non posso rischiare di dire “ah no, oggi la mia linea è off. “Come lavora il tuo operatore, in quanto risolveranno il problema?” “Boh”. Che poi è lo stesso approccio che uso quando scelgo un hosting o qualsiasi altro tipo di servizio. Non mi sembra che io chieda molto.

                          [cancellato] non entro nel merito delle varie discussioni, voglio solo puntualizzare una cosa: O.F., come è giusto che sia, chiede ai partner selezionati una fidejussione a garanzia

                          Ma dai? Questa non la sapevo, grazie Matteo. 🙂

                          Alfoele EDIT Se ho problemi cambio, ho generalmente un piano B nell'attesa, magari raffazzonato, ma nel frattempo sopravvivo. Ma una domanda, visto che parte della tratta è di competenza di altri (es. OF), se a casa ti arriva il tecnico incapace tu chiami "und Herr Karl" viene personalmente a stenderti e saldarti la fibra fin dentro casa?

                          Avere persone di riferimento non serve a quello, ma serve per sbloccare le pratiche. Se una pratica non va avanti o viene gestita male, posso dirlo a qualcuno che se ne può occupare.

                          maggiore81 Per quanto riguarda linkedin, non tutti sono su linkedin...
                          Solo in Italia siamo 18, se serve a calmare gli animi. Ti immagini che i muratori siano su linkedin?...

                          Mi dispiace tu te la sia presa così male. 🙁 Volevo solo capire un po’ di più su di voi. Mi basta questa info, nient’altro. Mi spiace che tu la ritenga una info così personale. Non credevo.

                          maggiore81 Bene, non è il nostro caso. Siamo sul mercato dal 2011 se vai a leggere bene, non sono propriamente 2 giorni.

                          Per chiarezza, non ho mai detto fosse il vostro caso. Però era per far capire alle persone che è importante capire “chi hai davanti”, tutto qua.

                            cristopher99 Solo tu li vedi sti gran problemi a recedere da una linea fissa (magari pure senza vincoli), sembri molto tantecose con questa frase
                            Basta compilare un modulo ed inviarlo all'ISP interessato, e attendere quei 30 giorni. Stop

                            Con una migrazione è addirittura più semplice, non devi inviare proprio nulla!

                            Il problema non è il processo, ma quel che ci sta intorno: spedizione modem, capirne i costi, fare tutti i calcoli specifici, gestire la portabilità (assicurarsi che tutto vada bene), scegliere l’operatore...

                              MatteoSpi Come no? Un giorno avevo visto da qualche parte un operatore da una persona sola. Il fondatore. Io non mi fido di quel tipo di operatori: se questo scappa?

                              Se un operatore del genere mi offre l'assistenza necessaria, ha buone politiche di peering, e tecnicismi vari non vedo affatto problemi per sceglierlo.

                              Veramente credi che scappi? Mi sembra abbastanza un'utopia... Poi se dovesse accadere amen cambi operatore senza particolari problemi. Se vuoi non essere mai scoperto ti scegli un operatore che ti offre una determinata BMG e ti fai anche una linea di backup, ma lì i costi sono diversi, non puoi minimamente compararla con una best effort.

                              Poi non ho ben capito un'altra cosa: ogni volta che stipuli qualche contratto con una società devi conoscerla/conoscere qualcuno al suo interno? Ti assicuro che è assolutamente impossibile, e che non ha senso. Capisco il fatto che conoscere qualcuno possa essere una sicurezza, ma questa mi sembra essere una pensata molto stile "italiano medio": se ad esempio hai qualche problema esiste apposta il servizio clienti, non ritengo giusto chiedere all'amministratore delegato tal de tali (non è suo compito, e IMHO non è affatto giusto avere per forza una linea prioritaria rispetto agli altri clienti).

                              Concludendo non dico che si deve scegliere un operatore senza attente considerazioni e analisi, ma ci sono aspetti da prendere in considerazione e altri assolutamente irrilevanti. Poi ognuno la pensa assolutamente come vuole.🙂

                                MatteoSpi posso dirlo a qualcuno che se ne può occupare.

                                Quindi mi stai dicendo che o un CEO non ha niente di meglio da fare tanto che puoi seguirti le pratiche personalmente, o che siete amici e allora la questione riguarda solo te. Anzi mi confermeresti che ci sono clienti di serie a e di serie b...
                                No perché se segue lui tutto alla terza chiamata in un pomeriggio siamo rovinati.
                                Tanto per capire, cioè non vuoi il mono operatore poi però ti interfacci col capo della baracca... A mio modo di vedere... Indifendibile

                                  Fra27 A me sembra che alcuni di voi scegliate gli operatori molto alla leggera. Io ho un modo diverso di operare sinceramente. Conoscere qualcuno interno all’azienda ha gli stessi benefici di avere un rappresentante di un’azienda qui. Non cambia niente.

                                  Alfoele Quindi mi stai dicendo che o un CEO non ha niente di meglio da fare tanto che puoi seguirti le pratiche personalmente

                                  Magari non lui, però nel caso non fosse lui ho persone chiave con il quale non è solo supporto. Magari posso fare domande generiche su cose che il supporto non ha. È come il rapporto che il forum ha con Elia, Giuseppe, Matteo o Andrea. L’approccio è uguale.

                                  Alfoele Tanto per capire, cioè non vuoi il mono operatore poi però ti interfacci col capo della baracca...

                                  Uno non toglie l’altro. A me va bene interfacciarmi con più operatori, ma se chi mi aiuta non è abbastanza competente, mi rivolgo a qualcuno che conosco che è più in alto.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile