QRDG purtroppo no, non ci sono altre parti. È l'unica parte possibile. Se Open Fiber mi cambiasse il CNO, come giusto che fosse, dato che ho un tombino BUL più vicino ma non mi ci posso attaccare perché appartiene a un altro CNO, il problema non esisterebbe manco.

Franz45 non è un condominio ma comunque fa riferimento appunto alla normativa che ho citato su. È una situazione snervante che è dir poco. Le autorità che dovrebbero sapere tutto ciò, in realtà sembrano non saperle (e uso sembrano per dare fiducia) e quindi non ti danno una mano manco morti. Anzi se possono ti vengono contro perché non vogliono incattivire le persone. Però io lo stesso adesso a casa riesco a malapena a viaggiare sui 5 mega quando avrei dovuto avere da due giorni ALMENO la linea FTTH attiva.

  • Franz45 ha risposto a questo messaggio

    mirroflame e quindi non ti danno una mano manco morti

    posso dire che e una cosa assai da stron**, l'unica soluzione diciamo che ti puo aiutare e l'avvocato e fare causa, citare per ostacoli a lavorazione di impianti di pubblica utilità, forse forse ti sblocca la situazione.

      Franz45 ci stavo pensando, però ho letto anche che, per quanto la parte lesa sia soprattutto io, la prima parte lesa è Open Fiber che perde soldi, cliente, tempo e quindi dovrebbero procedere loro per vie legali. Se io, azienda, so che possono esserci questi tipi di problemi, essendoci una normativa vigente mi "armo" e soprattutto non me la prendo con la ditta ma al massimo vengo anche io referente sul posto e se si sblocca è bene altrimenti, come si suol dire, direi alla persona che non mi fa lavorare di trovarsi il miglior avvocato in zona.

        mirroflame ciao. Guarda, io ti dico che nel mio podere ho 2 pali di enel/open fiber che portano elettricita' e fibra. Nessuno mi ha mai chiesto il permesso di metterceli e neppure il permesso "potare" gli alberi circostanti. E, quando ho chiesto, mi e' stato semplicemente risposto che questo tipo di infrastrutture, essendo considerate di primaria importanza, non hanno necessita' di chiedere permessi o autorizzazioni x effettuare i lavori correlati. Poi, certo, mi chiamano quando devono entrare nel podere, per concordare i lavori, ma nulla piu'.

          EmanuelaFalappi ciao! Pensa che nel mio caso non si tratta di entrare in nessun stabile semplicemente appoggiare il cavo aereo sul muro esterno di questa proprietà. Solo che mi domando e dico (in maniera ironica): devo essere io a dire che c'è una normativa vigente o dovrebbero saperlo loro a prescindere? (Autorità competenti e Open Fiber)

          Credo che il problema sia legato al concetto di proprieta' privata. Cioe', finche' si tratta di energia elettrica o acqua o gas sono considerate infrastrutture di primaria importanza. Forse la fibra non rientra in quesya categoria (ma non lo so, quindi verifica).

          • Franz45 ha risposto a questo messaggio

            mirroflame si cerca sempre di accodarsi con le persone nei primi passi, se si ragiona\ su e meglio per tutti, meno casino, nella tua situazione e diversa il proprietario privato si rifiuta e vigili non ti aiuta..
            direi che adesso OF deve decidere se andare dal giudice per un ordinanza.

              Franz45 a quanto pare, però il referente della mia zona, non solo non viene sul posto e, in un certo senso, striglia la ditta, ma sembra che il fatto non gli appartenga. Diciamo che siamo io e la ditta contro tutto/i😅

              Ma senza le carte che cantano purtroppo è una "guerra" persa in partenza.

                mirroflame posso dire finche non vedo una lettera dal tribunale non piangono 🤦

                mirroflame Ma senza le carte che cantano purtroppo è una "guerra" persa in partenza.

                dai non dire cosi, che poi di sicuro serve tempo per sbloccare.

                EmanuelaFalappi forse la fibra non rientra in quesya categoria (ma non lo so, quindi verifica).

                rientra nella categoria telecomunicazioni(non solo telefono), la commissione EU ha gia stabilito di portare al meno 1Gbps ove e possibile.

                EmanuelaFalappi se enel non ti ha pagato, quei pali sono abusivi.
                se passano 20 anni, Enel applica l'usucapione...storia già successa a me, e bloccata giusto in tempo con una lettera di messa in mora.

                mirroflame se il palo è di ENEL, la signora non può opporsi......potrebbero essere anche lavori di manutenzione

                  IlariaBressi no, non c'è nessun palo, c'è solo un vecchio filo ormai staccato che si suppone sia del vecchio impianto elettrico della signora. Ripeto: non c'hanno fatto parlare ne a me compaesano ne alla ditta. Arroganza unica.

                    mirroflame se il filo è temporaneo si può mediare, ma anche la Signora ha ragione, a non voler un'altro cavo nella sua proprietà privata. Più che altro, come da Bando firmato da infratel e Open Fiber, l'allaccio deve essere a max 40 metri dall'abitazione. Sono loro che devono trovare una soluzione...

                      IlariaBressi mica sapresti dirmi, gentilmente, dove posso trovare questo bando che dice ciò?

                        IlariaBressi scusa la domanda, credo che tu abbia letto che ho un tombino BUL più vicino ma che appartiene a un CNO diverso. A questo punto il dubbio è lecito: posso o non posso richiedere di passare in quel CNO? E nel caso che posso, a chi posso fare richiesta? La ditta mi dice che non posso ma a me sembra un'assurdità.

                          mirroflame Puoi pubblicare delle foto, nelle speranza che qualche venditore possa aiutarti.

                          NB: questo è uno dei motivi per cui si consiglia di effettuare l'attivazione con i venditori del forum.
                          In caso di problemi, si occupano loro di tutto.

                          5 giorni dopo

                          AGGIORNAMENTO 15/03/2021: Durante la scorsa settimana ho avuto modo di vedere la convenzione tra Open Fiber e il mio comune, grazie al consiglio di Ilaria Bressi, la quale convenzione dice che hanno il permesso di scavare fino a poco meno di 200m (loro dicevano 10m e senza dover chiedere permessi poiché convenzionati) e prima di iniziare i lavori di presentare una planimetria dei lavori all'ufficio tecnico comunale. Fatto presente questa cosa alla ditta (che ovviamente sapeva ma fin lì aveva soltanto finto a pro di nulla(?)) vengo contattato dal responsabile, il quale aveva ricevuto una telefonata "richiamo" da Open Fiber, che mi dice di non preoccuparmi che stavano aggiustando tutte le "carte" e che lunedi sarebbero venuti e non avrebbero fatto via aerea così da non incappare di nuovo nella famigerata signora dell'inizio thread ma si sarebbero presi tutti i 200m della convenzione per avvicinarsi completamente al mio stabile. Bene.
                          Stamattina, effettivamente, son venuti. Non ho potuto seguire da vicino poiché ero a lavoro.
                          All'improvviso ricevo una chiamata dove mi dicono che hanno chiamato i vigili urbani (indovinate chi ha chiamato?) i quali, GIUSTAMENTE, non avendo ricevuto nessuna comunicazione, planimetria ecc. stoppano tutto. Mi richiama il capo-squadra di zona della ditta il quale, mortificato, mi dice che il suo responsabile gli aveva detto di andare lì e scavare (ma che stai a casa tua che decidi chi, dove, come e quando? Ci sono delle prassi da rispettare e non puoi nemmeno più fare il furbo che ormai sono venuto a conoscenza dell'intera convenzione, mah..) e che avrebbe provveduto nel fare questa planimetria e fare tutte le comunicazioni del caso al Comune.
                          Io sono allibito.
                          Seriamente.
                          Adesso chiedo a voi:
                          Quanto tempo ci vuole a presentare una planimetria più o meno?
                          E i tempi di risposta da cosa dipendono?
                          Contando che adesso l'amministrazione comunale (e vista anche la zona rossa) è sotto gestione della Prefettura.
                          Grazie ancora a chi mi risponderà.

                          Aggiornamento 17/03/2021: E' stata presentata la richiesta con annessa planimetria e, a quanto pare, anche accettata. Il vigile ci ha riferito che adesso loro non possono essere d'intralcio, però semmai dovessero chiamare i carabinieri, quest'ultimi potrebbero decidere di bloccare il cantiere per controllare più approfonditamente i permessi e quant'altro e quindi perdere ulteriormente tempo. OF di tutta risposta a questa ipotesi, potrebbe, però, citare in giudizio chi sta ostacolando e chiederne i danni.
                          Ho la vaga impressione, purtroppo, che questa situazione non sia finita qui.😥

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile