mirroflame no è che mi sembra assurdo che il tuo civico sia coperto a distanza di 200 metri dall'infrastruttura. Solitamente non si superano mai i 50 metri
Problemi con proprietà privata passaggi cavi Open Fiber via aerea
Guarda se nel sito agcom è uscito qualcosa a riguardo, meno di una settimana fa, è uscita una linea guida per i condomini... In sostanza dicono che chi è contrario all'installazione della fibra, si attacca al tram e non può negare l'accesso ai tecnici per l'installazione della fibra ad altri condomini... (Riassumendo)..magari trovi qualcosa anche per te. Spero di non aver detto boiate ciao
Non mollare, non sei solo, fatti forza e pensa che non lo fai solo per te ma per il progresso di un paese recalcitrante al progresso che come vedi oppone resistenza fino alla fine
mirroflame ciao, non ci sono altre parti da cui passare? in area bianca possono usare anche l'infrastruttura esistente di TIM, oppure corrente?
Comunque da quello che so io, se usano i cavi elettrici possono attaccarsi vicino al cavo, poiché non è proprietà del cliente, da quello che so, invece di solito si fa il contrario, ovvero molte volte si usa il tirante del cavo, che se passa nella tua proprietà lo puoi usare.
@edofullo mi pare pure da te successe una roba del genere? non volevano il cavo in fibra, quando c'è n'erano altri 15 della corrente.
nuova comunicato di AGICOM.
articolo 2 delle Linee Guida viene chiarito che lo sviluppo della rete in fibra ottica comporta, per poter raggiungere la terminazione di rete del cliente, diverse tipologie di intervento nella proprietà privata con passaggio e appoggio di fili, cavi, tubature, elementi di rete, supporti. In caso non sia già presente un impianto in fibra ottica nell’edificio, agli interventi fatti nelle aree esterne all’immobile si aggiunge la necessità di accesso alle parti comuni dell’edificio e all’infrastruttura fisica per il passaggio dei cavi in fibra ottica nella colonna montante e negli sbracci orizzontali.
Sempre nell’articolo 2 si ricorda ai condomini che non è necessario, in ragione di quanto già previsto dalla normativa vigente, procedere a convocare assemblee condominiali per avviare la cablatura.
- Modificato
QRDG mi pare pure da te successe una roba del genere? non volevano il cavo in fibra, quando c'è n'erano altri 15 della corrente.
No mi spiace, da me (area nera) TIM ha scavato.
OpenFiber avrebbe dovuto arrivare per via aerea tra il 2017 e il 2019 ma
Comunque qua non si parla di condomini ma di passare su proprietà privata altrui.
Alfolino ma guarda è la stessa cosa che dice il decreto legislativo 259/2003 all'art. 90-91-92 che ho appunto citato sopra. Solo che la "guerra" devo farla solo io cliente? Possibile che i referenti di OF non dicano alla ditta incaricata che c'è questo decreto legislativo? Che i vigili siano così ignoranti? Non so sul serio a chi rivolgermi e se sono io che devo rivolgermi a qualcuno o è Open Fiber dato che il danno lo arreca anche a loro.
QRDG purtroppo no, non ci sono altre parti. È l'unica parte possibile. Se Open Fiber mi cambiasse il CNO, come giusto che fosse, dato che ho un tombino BUL più vicino ma non mi ci posso attaccare perché appartiene a un altro CNO, il problema non esisterebbe manco.
Franz45 non è un condominio ma comunque fa riferimento appunto alla normativa che ho citato su. È una situazione snervante che è dir poco. Le autorità che dovrebbero sapere tutto ciò, in realtà sembrano non saperle (e uso sembrano per dare fiducia) e quindi non ti danno una mano manco morti. Anzi se possono ti vengono contro perché non vogliono incattivire le persone. Però io lo stesso adesso a casa riesco a malapena a viaggiare sui 5 mega quando avrei dovuto avere da due giorni ALMENO la linea FTTH attiva.
mirroflame e quindi non ti danno una mano manco morti
posso dire che e una cosa assai da stron**, l'unica soluzione diciamo che ti puo aiutare e l'avvocato e fare causa, citare per ostacoli a lavorazione di impianti di pubblica utilità, forse forse ti sblocca la situazione.
Franz45 ci stavo pensando, però ho letto anche che, per quanto la parte lesa sia soprattutto io, la prima parte lesa è Open Fiber che perde soldi, cliente, tempo e quindi dovrebbero procedere loro per vie legali. Se io, azienda, so che possono esserci questi tipi di problemi, essendoci una normativa vigente mi "armo" e soprattutto non me la prendo con la ditta ma al massimo vengo anche io referente sul posto e se si sblocca è bene altrimenti, come si suol dire, direi alla persona che non mi fa lavorare di trovarsi il miglior avvocato in zona.
mirroflame ciao. Guarda, io ti dico che nel mio podere ho 2 pali di enel/open fiber che portano elettricita' e fibra. Nessuno mi ha mai chiesto il permesso di metterceli e neppure il permesso "potare" gli alberi circostanti. E, quando ho chiesto, mi e' stato semplicemente risposto che questo tipo di infrastrutture, essendo considerate di primaria importanza, non hanno necessita' di chiedere permessi o autorizzazioni x effettuare i lavori correlati. Poi, certo, mi chiamano quando devono entrare nel podere, per concordare i lavori, ma nulla piu'.
EmanuelaFalappi ciao! Pensa che nel mio caso non si tratta di entrare in nessun stabile semplicemente appoggiare il cavo aereo sul muro esterno di questa proprietà. Solo che mi domando e dico (in maniera ironica): devo essere io a dire che c'è una normativa vigente o dovrebbero saperlo loro a prescindere? (Autorità competenti e Open Fiber)
Credo che il problema sia legato al concetto di proprieta' privata. Cioe', finche' si tratta di energia elettrica o acqua o gas sono considerate infrastrutture di primaria importanza. Forse la fibra non rientra in quesya categoria (ma non lo so, quindi verifica).
mirroflame si cerca sempre di accodarsi con le persone nei primi passi, se si ragiona\ su e meglio per tutti, meno casino, nella tua situazione e diversa il proprietario privato si rifiuta e vigili non ti aiuta..
direi che adesso OF deve decidere se andare dal giudice per un ordinanza.
Franz45 a quanto pare, però il referente della mia zona, non solo non viene sul posto e, in un certo senso, striglia la ditta, ma sembra che il fatto non gli appartenga. Diciamo che siamo io e la ditta contro tutto/i
Ma senza le carte che cantano purtroppo è una "guerra" persa in partenza.
- Modificato
mirroflame posso dire finche non vedo una lettera dal tribunale non piangono
mirroflame Ma senza le carte che cantano purtroppo è una "guerra" persa in partenza.
dai non dire cosi, che poi di sicuro serve tempo per sbloccare.
EmanuelaFalappi forse la fibra non rientra in quesya categoria (ma non lo so, quindi verifica).
rientra nella categoria telecomunicazioni(non solo telefono), la commissione EU ha gia stabilito di portare al meno 1Gbps ove e possibile.
EmanuelaFalappi se enel non ti ha pagato, quei pali sono abusivi.
se passano 20 anni, Enel applica l'usucapione...storia già successa a me, e bloccata giusto in tempo con una lettera di messa in mora.
mirroflame se il palo è di ENEL, la signora non può opporsi......potrebbero essere anche lavori di manutenzione
IlariaBressi no, non c'è nessun palo, c'è solo un vecchio filo ormai staccato che si suppone sia del vecchio impianto elettrico della signora. Ripeto: non c'hanno fatto parlare ne a me compaesano ne alla ditta. Arroganza unica.
IlariaBressi grazie delle info. Verifico ma credo ci siano ormai da piu' di 20 ammi...