[Recensione] Fastweb + Fastgate
- Modificato
Malefiko Se entri nel fastgate, vai in modem e successivamente su verifica porte, ti dice la velocità massima alla quale viaggia quella porta
Allora, io uso la Ethernet 1 e la 2, perché dalla 1 tramite switch vado verso tutto l'appartamento ed è correttamente a 1000Mbps, sulla 2 ho collegato un dispositivo singolo che però fisicamente arriva solo a 100Mbps, quindi tutto ok.
Quando ho tempo posso provare a collegare anche le altre porte Ethernet, ma se la 1 va a 1000Mbps non penso avrò problemi sul resto.
Questi i dati sul mio Fastgate, magari tu hai qualcosa di diverso?
Nome fornitore: Huawei
Nome prodotto: DN8245f2
Versione software: 1.0.1b
Versione firmware: V100R019C10SPC122B010
Modem Uptime: 6 day(s) 21:40:27
Versione hardware: E1A.A
RobertoMattioli Nome fornitore: Huawei
Nome prodotto: DN8245f2
Versione software: 1.0.1b
Versione firmware: V100R019C10SPC122B010
Modem Uptime: 6 day(s) 21:40:27
Versione hardware: E1A.A
identico al mio. Approfitto per due domande:
- esiste una procedura di sblocco? per questo modello Huawei non ho trovato assolutamente nulla in rete
- questo modello, in wifi, che velocità ha? mi pare 1733, ma riferito alla somma del 2.4 più 5 ghz, solo che è una info che non trovo da nessuna parte
Themau64 Parlo da possessore dello stesso modello:
Themau64 esiste una procedura di sblocco? per questo modello Huawei non ho trovato assolutamente nulla in rete
Non ha una procedura di sblocco,completamente castrato
Themau64 questo modello, in wifi, che velocità ha? mi pare 1733, ma riferito alla somma del 2.4 più 5 ghz, solo che è una info che non trovo da nessuna parte
Questo fastweb non lo specifica,ma dovrebbe essere alla pari di un 7530 sul segmento wifi,quindi probabilmente arriva 1266 combinando 2.4 e 5
A me sembra comunque strano vedere un Huawei targato fastweb andare male... sarà sicuramente lo scarto dello scarto nel magazzino,perchè per me va una meraviglia con l'ftth
- Modificato
Rekko confermo, come ho già detto, a parte il wifi dove perde qualcosa, nel complesso mi va meglio del 7590 che avevo comprato, provato e quindi poi restituito. Certo, il fatto sia bloccato da enormemente fastidio, ma alla fine per le mie esigenze basta e avanza (no fonia, solo linea dati e sono l'unico utilizzatore della rete in casa). L'unico grande limite deriva dal fatto che ti impedisce di sperimentare/imparare in tema di reti domestiche.
RobertoMattioli Allora, io uso la Ethernet 1 e la 2, perché dalla 1 tramite switch vado verso tutto l'appartamento ed è correttamente a 1000Mbps, sulla 2 ho collegato un dispositivo singolo che però fisicamente arriva solo a 100Mbps, quindi tutto ok.
Quando ho tempo posso provare a collegare anche le altre porte Ethernet, ma se la 1 va a 1000Mbps non penso avrò problemi sul resto.
Io le ho provate tutte e 4, ora è sul 2 per puro caso, ma anche sulla 1 va a 100Mbps.
RobertoMattioli Questi i dati sul mio Fastgate, magari tu hai qualcosa di diverso?
Nome fornitore: Huawei
Nome prodotto: DN8245f2
Versione software: 1.0.1b
Versione firmware: V100R019C10SPC122B010
Modem Uptime: 6 day(s) 21:40:27
Versione hardware: E1A.A
Identico.
Themau64 Certo, il fatto sia bloccato da enormemente fastidio, ma alla fine per le mie esigenze basta e avanza (no fonia, solo linea dati e sono l'unico utilizzatore della rete in casa). L'unico grande limite deriva dal fatto che ti impedisce di sperimentare/imparare in tema di reti domestiche.
Dici poco.
Considera che non posso vedere alcun valore della linea. Non mi registra eventuali disconnessioni. Non ho valori di nulla. Castrato o bloccato è dir poco. Mi sento cieco.
Malefiko Io le ho provate tutte e 4, ora è sul 2 per puro caso, ma anche sulla 1 va a 100Mbps.
Eh, allora se hai escluso il cavo Ethernet ed il supporto Gigabit per le tue periferiche e la loro configurazione, considerato che la velocità di negoziazione delle porte del Fastgate non è configurabile, si può ipotizzare un problema hardware dell'apparato, non vedo altre ipotesi possibili...
RobertoMattioli Eh, allora se hai escluso il cavo Ethernet ed il supporto Gigabit per le tue periferiche e la loro configurazione, considerato che la velocità di negoziazione delle porte del Fastgate non è configurabile, si può ipotizzare un problema hardware dell'apparato, non vedo altre ipotesi possibili...
Speriamo accettino di cambiarlo...
Ho scritto una pec, ho chiesto assistenza via fb, mi sono fatto anche chiamare ma l'operatore mi ha chiuso in faccia appena ho nominato il cambio MAC. Vediamo come va nei prossimi giorni.
Ok aggiornamento:
Incredibilmente non è servito nessuna clonazione MAC o autorizzazione del MAC del modem di proprietà da parte di fw. Ho inserito il fritz, scelto la rete fw, si è subito agganciato e naviga. L'operatore mi aveva detto nel caso di fare registrazione su registrazione.fastweb.it ma non è servita.
Malefiko Direi che l'incredibilmente è appropriato!
Mi accodo al thread , ho lo stesso Huawei fastgate ed ho gli stessi identici problemi di drop del wifi (sconnessioni continue e perdite pacchetti random )
Inizialmente pensavo ad una possibile incompatibilità Hw, poi ho iniziato a riscontrare softreboot (ed essendo in smart working è decisamente fastidioso ).
Mi son stufato, preso il Mac address e clonato sul Tim hub con opzione DHCP 60 e vlanid 100 per ovviare .
Da qui 0 problemi
Quindi direi all'OP che non sei da solo