Malefiko Provo tramite WhatsApp a contattare assistenza, chiedo di poter usare modem libero, mi viene negato

Quando hai fatto il contratto non hai selezionato modem libero, di conseguenza FW fa di tutto per non attivarti il modem libero.
Purtroppo Fastweb deve sempre rendere le cose difficili e confusionarie su questo fronte.

Malefiko Arriva il loro Fastgate

Modello? Ce ne sono 6.

skioppa Fastweb ha sempre fatto così

Non so se vale solo per le migrazioni ADSL->ADSL, a me Fastweb ha spedito il modem prima dell'attivazione di due linee.

    rieges Non so se vale solo per le migrazioni ADSL->ADSL, a me Fastweb ha spedito il modem prima dell'attivazione di due linee.

    Non saprei dirti, nel mio caso e in quello di altre persone che conosco il modem è stato spedito subito dopo la visita del tecnico.

    anche perchè se per qualche motivo mandano in KO la linea evitano di spedire il modem

      skioppa Fastweb ha sempre fatto così, capisco la problematica di non poter utilizzare subito la linea, è una pratica direi conosciuta per chi si abbona con Fastweb.

      Fammi capire, il fatto che sia una pratica consolidata la rende corretta? Io mi sono informato anche qui e nessuno mi ha detto del modem che arrivava dopo. Ripeto, non la rende corretta, a maggior ragione se fanno problemi sul modem libero.

      skioppa Per quanto riguarda il modem libero, fastweb non lo ha mai negato, ci sono tante testimonianze sul forum di persone che hanno abbandonato il fastgate.
      Ti sarà stata negata perchè, se non ricordo male (se ne parlava in una discussione) , devi prima attivare la linea con il model loro, successivamente puoi richiedere il modem libero.

      Il fatto che il loro modem sia bloccato un pò come il modem di quasi tutti gli operatori se vuoi avere quel qualcosa in più devi utilizzare un altro modem.

      No, da fine dicembre hanno cambiato questa cosa, news sempre riferita su questo forum, se non spunti esattamente che non intendi utilizzare il loro modem, successivamente non ti danno la possibilità di sostituirlo, praticamente devi deciderlo da subito senza poter cambiare in corsa.
      Altri operatori non fanno così tante storie, togli il loro modem e metti il tuo, senza alcun MAC da riferire se ti vogliono fare il favore.
      Inoltre ho sotto mano TIM HUB, Vodafone Station delle ultime 3 gen, tutti i modem Wind, ti posso assicurare che a livello di informazioni e personalizzazione il fastgate è letteralmente una prigione.

      rieges Quando hai fatto il contratto non hai selezionato modem libero, di conseguenza FW fa di tutto per non attivarti il modem libero.
      Purtroppo Fastweb deve sempre rendere le cose difficili e confusionarie su questo fronte.

      Sì ok, ma in chat si prendono anche la fantasia di dirmi che non posso, in barba alla delibera e non è una cosa normale.

      rieges Modello? Ce ne sono 6.

      Huawei DN8245f2.

      skioppa anche perchè se per qualche motivo mandano in KO la linea evitano di spedire il modem

      Ammazza del risparmio. Wind te lo consegna prima e se va KO, se lo viene a riprendere.

        Malefiko

        Malefiko nessuno mi ha detto del modem che arrivava dopo

        Bah, oddio. Dipende. Io ho attivato con Fastweb a fine ottobre 2020, FTTC in migrazione da altro operatore col quale avevo ADSL. Il modem è arrivato in anticipo rispetto all'attivazione della linea. Nessun tecnico a casa, che comunque non era necessario.

        Io ho il tuo stesso modem, in 4 mesi abbondanti non ha mai perso un colpo, è ben vero che io sono in BS-NGA ed inizialmente agganciavo 43/12 (ora 32/10 causa diafonia) e forse non l'ho mai "stressato", ma appunto non ha mai perso un colpo. Il comparto WiFi comunque è migliore per copertura di quello del TP-Link Archer D7 che usavo con l'ADSL. Non è che voglio "difendere" quel modem, è quello che è ma è anche aggratis, come si dice.

        Non ho capito l'appunto sulle porte Ethernet a 100Mbps, devo dire che non ci ho fatto caso (visto che comunque la FTTC da me quelle velocità non le raggiunge neanche a spingere...); mi spieghi?

          Malefiko Sì ok, ma in chat si prendono anche la fantasia di dirmi che non posso

          In base alle loro condizioni non puoi, poi ho già scritto molte volte che finché i clienti di Fastweb che hanno il problema non denunciano la questione ad AGCOM non si va da nessuna parte...

          Malefiko Huawei DN8245f2.

          Mai sentito grossi problemi di questo modello.

            Il fritz ti permette di clonare il Mac address, basta che vada a inserire quello del fastgste e FW dovrebbe farlo andare credendo che sia il fastgate. Purtroppo questa è una cosa di FW che è odiosa.

              Filippo94 *manca la DHCP Option 60/61 che se non sbaglio va impostata con fbeditor.

              Malefiko Fammi capire, il fatto che sia una pratica consolidata la rende corretta? Io mi sono informato anche qui e nessuno mi ha detto del modem che arrivava dopo.

              Non è questione di pratica consolidata, Fastweb fa così direi da sempre, il modem viene spedito o consegnato da un tecnico (l'ultimo caso non so se è solo per i profili business o dove hanno le loro linee), ed è specificato anche sul loro sito, se arriva prima o dopo credo dipenda da tanti altri fattori. Quando ho attivato la linea dopo 2 giorni avevo il modem e potevo navigare, onestamente non ci vedo nulla di così scorretto, anche perchè la bolletta parte dal giorno di attivazione della linea che è quando colleghi il modem la priva volta alla rete.

              Per quanto riguarda il modem libero non sapevo di questa nuova modifica, io comunque non ho avuto alcun problema a farlo dopo il passaggio ed è bastata una sola chiamata al call center, potrebbe essere anche un caso fortunato il mio.

              cmq io ho il Fastgate modello DN8245f2, in ftth, e va benissimo. Le porte ethernet lan e la wan sono da 1 gigabit e non sono limitate a 100 mega.

                Themau64 Ho provato tutte e 4 le porte, sono limitate tutte a 100Mbps, lo vedo direttamente nel modem.

                  RobertoMattioli Il comparto WiFi comunque è migliore per copertura di quello del TP-Link Archer D7 che usavo con l'ADSL. Non è che voglio "difendere" quel modem, è quello che è ma è anche aggratis, come si dice.

                  Purtroppo nel momento in cui si ha poca banda, come nel tuo caso, il problema non si nota, ma se ho 133Mbps in download e in wifi vado a 30Mbps, il problema diventa evidente.

                  RobertoMattioli Non ho capito l'appunto sulle porte Ethernet a 100Mbps, devo dire che non ci ho fatto caso (visto che comunque la FTTC da me quelle velocità non le raggiunge neanche a spingere...); mi spieghi?

                  Se entri nel fastgate, vai in modem e successivamente su verifica porte, ti dice la velocità massima alla quale viaggia quella porta, questo è il mio risultato, a prescindere la porta presa in esame:

                  Stato porte ethernet
                  Porta Stato
                  Ethernet 1 Disconnesso
                  Ethernet 2 Connesso, 100 Mbps
                  Ethernet 3 Disconnesso
                  Ethernet 4 Disconnesso

                  Vuol dire che anche con il cavo, non andrò oltre i 100Mbps.

                  rieges In base alle loro condizioni non puoi, poi ho già scritto molte volte che finché i clienti di Fastweb che hanno il problema non denunciano la questione ad AGCOM non si va da nessuna parte...

                  Sembrerebbe che da altri canali facciano meno problemi, almeno.
                  Detto questo le condizioni non cambiano, ripeto, anche con altri operatori io posso far partire il contratto con il modem incluso, che sia Tim Hub, Wind Hub, Vodafone station ecc, se il cliente vuole cambiarlo in corsa, continuando a pagare il modem del gestore, non c'è nessuno problema. Loro invece ne fanno.

                  Filippo94 Il fritz ti permette di clonare il Mac address, basta che vada a inserire quello del fastgste e FW dovrebbe farlo andare credendo che sia il fastgate. Purtroppo questa è una cosa di FW che è odiosa.

                  Lo so, ma sono obbligato a comprare un modem apposito o ad altro, in questo caso toglierò il 7590 a mio padre che è su una VULA 100 per dargli il mio 7490, insomma faremo a cambio, ma altrimenti dovrei spendere bei soldoni e non mi sembra corretto.

                    Malefiko non so cosa dirti....

                    se ti dice "Ethernet 2, connesso, 100 Mbps" è perche a quella porta hai collegato una periferica che negozia a 100 mega. E' la tua periferica, non la porta del modem 😉

                      Malefiko Vuol dire che anche con il cavo, non andrò oltre i 100Mbps.

                      No, a meno di Fastgate con seri problemi alle porte LAN dovrebbe andare a 1000Mbit/s se cavo e dispositivo attaccati lo supportano.

                      Malefiko Sembrerebbe che da altri canali facciano meno problemi, almeno.

                      No. Rompono sempre le scatole se non lo selezioni al momento della stipula del contratto.

                      Malefiko Detto questo le condizioni non cambiano, ripeto, anche con altri operatori io posso far partire il contratto con il modem incluso, che sia Tim Hub, Wind Hub, Vodafone station ecc, se il cliente vuole cambiarlo in corsa, continuando a pagare il modem del gestore, non c'è nessuno problema.

                      Sono d'accordo, Fastweb dovrebbe fare come gli altri e lasciare l'opzione del modem libero sempre disponibile al cliente. Tuttavia hanno deciso di fare così e AGCOM dovrebbe bacchettarli.

                        Themau64 se ti dice "Ethernet 2, connesso, 100 Mbps" è perche a quella porta hai collegato una periferica che negozia a 100 mega. E' la tua periferica, non la porta del modem 😉

                        La periferica negozia a 1000 Mbps, stesso cavo e stessa scheda di rete con ovviamente stesso computer con cui il fritz mi abilita a 1000.

                        Ti dirò di più, collegando il cavo tra pc e modem in maniera diretta anche il pc mi dice 100Mbps, mettendo invece uno switch tra pc e modem, il pc mi torna a leggere i 1000Mbps presi dallo switch. Peccato che lo switch continui a negoziare i 100Mbps causa settaggio modem.

                        rieges Sono d'accordo, Fastweb dovrebbe fare come gli altri e lasciare l'opzione del modem libero sempre disponibile al cliente. Tuttavia hanno deciso di fare così e AGCOM dovrebbe bacchettarli.

                        Concordo con te al 100%. Infatti mi sono rivolto a fastweb solo perché ho bisogno di una connessione per un breve periodo, altrimenti non l'avrei mai fatto.

                          Malefiko Ti dirò di più, collegando il cavo tra pc e modem in maniera diretta anche il pc mi dice 100Mbps, mettendo invece uno switch tra pc e modem, il pc mi torna a leggere i 1000Mbps presi dallo switch. Peccato che lo switch continui a negoziare i 100Mbps causa settaggio modem.

                          Fastgate guasto, te ne hanno dato uno usato/ricondizionato o sembrava nuovo?

                          Malefiko Infatti mi sono risolvo a fastweb solo perché ho bisogno di una connessione per un breve periodo

                          Beh, adesso c'è scelta anche in questa nicchia, tra VF e W3 Absolute.

                            Malefiko ascolta, senza polemica, le ethernet del Fastgate sono gigabit, punto. È il tuo che è difettoso o settato male.

                              La mia esperienza con Fastweb è più che positiva.
                              Sottoscritto il contratto il12/02 linea attivata il 1/03. Provenivo da adsl wind Attraverso l'app my fastgate sono stato aggiornato in tutte le fasi dell'attivazione. Fastgate arrivato 5 gg prima .
                              Lunico qui pro quo è stato che l'app diceva espressamente di attendere l'attivazione dei servizi Fastweb prima di collegare il modem ,con tanto di segno di punta nella voce sul menù dell'app..che però rimaneva grigia (non attivo) mentre bastava collegarlo appena spariva internet dalla vecchia connessione.
                              Confermo che nonostante alcune limitazioni come l'impossibilità di usare il modem in modalità bridge va molto bene e le porte sono assolutamente gigabit.
                              C'è però una cosa strana.
                              La mia connessione aveva una velocità prevista di 118mbps con punte di 160 e minimo di 70.
                              I 118 mi sono sempre stati confermati per la distanza dal cabinet (circa 200m) sia da altri siti di altri operatori.
                              Ebbene il modem aggangia una portante di 144mbps in download e 21 in upload. Mi sorprende questa cosa visto che è maggiore di quella stimatA....non credo che nella mia zona ci sia solo io collegato... speriamo che duri

                                rieges Fastgate guasto, te ne hanno dato uno usato/ricondizionato o sembrava nuovo?

                                Sembrava nuovo ma un paio di macchie mi hanno lasciato il dubbio.

                                rieges Beh, adesso c'è scelta anche in questa nicchia, tra VF e W3 Absolute.

                                VF ha il problema della MAKE. Mi volevano per forza dare la MAKE a 100 Mbps, ho optato per fw per quel motivo.

                                Themau64 Malefiko ascolta, senza polemica, le ethernet del Fastgate sono gigabit, punto. È il tuo che è difettoso o settato male.

                                Beh stiamo qui per capirlo. Il settaggio è standard, resettato dopo il primo aggancio, unica modifica è la suddivisione delle bande. Quindi sarà guasto.

                                Cheope C'è però una cosa strana.
                                La mia connessione aveva una velocità prevista di 118mbps con punte di 160 e minimo di 70.
                                I 118 mi sono sempre stati confermati per la distanza dal cabinet (circa 200m) sia da altri siti di altri operatori.
                                Ebbene il modem aggangia una portante di 144mbps in download e 21 in upload. Mi sorprende questa cosa visto che è maggiore di quella stimatA....non credo che nella mia zona ci sia solo io collegato... speriamo che duri

                                Il ragionamento di Fastweb è sempre al ribasso, dicono un valore che comprende già diafonia e buon degrado, una VULA 200 non può dimezzare le prestazioni in 200 metri. Quindi è normale la tua situazione, tranquillo.

                                • Cheope ha risposto a questo messaggio
                                • Cheope ha messo mi piace.

                                  Malefiko ho diverse conoscenze nel mio paese che a parità di connessione hanno avuto un degrado ben maggiore con tim....

                                  Malefiko

                                  Malefiko Se entri nel fastgate, vai in modem e successivamente su verifica porte, ti dice la velocità massima alla quale viaggia quella porta

                                  Allora, io uso la Ethernet 1 e la 2, perché dalla 1 tramite switch vado verso tutto l'appartamento ed è correttamente a 1000Mbps, sulla 2 ho collegato un dispositivo singolo che però fisicamente arriva solo a 100Mbps, quindi tutto ok.

                                  Quando ho tempo posso provare a collegare anche le altre porte Ethernet, ma se la 1 va a 1000Mbps non penso avrò problemi sul resto.

                                  Questi i dati sul mio Fastgate, magari tu hai qualcosa di diverso?

                                  Nome fornitore: Huawei
                                  Nome prodotto: DN8245f2
                                  Versione software: 1.0.1b
                                  Versione firmware: V100R019C10SPC122B010
                                  Modem Uptime: 6 day(s) 21:40:27
                                  Versione hardware: E1A.A

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile