simonebortolin il nome corretto secondo il progetto tim è ARLO RL 16, CRO è una stortura realizzata per essere il più simile possibile a CNO.
Ahnnnnnnn
simonebortolin Yep.
simonebortolin Yep.
Ottimo
simonebortolin il nome corretto secondo il progetto tim è ARLO RL 16, CRO è una stortura realizzata per essere il più simile possibile a CNO.
Ahnnnnnnn
simonebortolin Yep.
simonebortolin Yep.
Ottimo
Episodio 1: scavo minitrincea e posa dei fender - LINK
Episodio 2: installazione dei tombini - LINK
Episodio 3: installazione chiusini in ghisa e nuova chiostrina TIM - LINK
Episodio 4: installazione PTE e posa cavo multifibra - LINK
Episodio 5: intervento giuntisti TIM/FiberCop/appalto per i multifibra presso i PTE - LINK
Episodio 6: intervento giuntisti TIM/FiberCop/appalto presso l'ARLO - LINK
Episodio 7: aggiornamento stato del civico sui siti FiberCop e Fibermap
Direi che questo piccolo reportage sta per terminare Vi aggiornerò per l'eventuale apertura della vendibilità; e spero di beccare il tecnico giuntista per chiedergli qualche foto ad ARLO aperto.
JacopoGiubilato il rame fra 2000 anni.... ci sono aziende ancora con il 64k in rame per il telecontrollo delle cabine Terna e parlo di nuove attivazioni. O link radar militari a 8 kb. Avrà vita lunga ancora
DC82 hai telegram? Volevo chiederti una cosa
si messo in descrizione
Nuovi comuni Fibercop (10/01/2022):
leofra95 no ovviamente no.
simonebortolin allora l’assessore mi ha sparato una cavolata come immaginavo
leofra95 forse per i tubi della luce
robertogl da me l’assessore mi ha detto ancora prima di Natale che era in previsione una riunione comune - fibercop per parlare dei lavori e di una convenzione; sono passate 3 settimane e la riunione deve ancora essere schedulata .
Chiamo il numero (sielte) presente sui foglietti attaccati per strada e mi dicono che settimana prossima cominciano. Per aver conferma sento l’assessore e mi dice che fintantoché gli uffici non rilasciano i permessi, tim non può cominciare.
Chissà se inizieranno mai sti lavori!
leofra95 Se hanno attaccato i foglietti per strada, immagino che i permessi li abbiano già (altrimenti non saprebbero neanche le zone dove lavorare, no?). Probabile che l'assessore non ne sappia nulla, come spesso accade
leofra95 Per aver conferma sento l’assessore e mi dice che fintantoché gli uffici non rilasciano i permessi, tim non può cominciare.
Chissà se inizieranno mai sti lavori!
Esistono decide di altri Enti proprietari di infrastrutture o manufatti. Senza considerare che alcuni permessi, se richiesti per qualsiasi altro lavoro nel tempo (FTTC, antenne radio, convenzioni con privato) possono avere ancora validità e quindi non necessitare di ulteriore documentazione.
Se l'azienda appaltatrice non ti ha fornito maggiori info sulle zone, è anche probabile che inizino da aree armadio con il più alto fattore di riutilizzo delle infrastrutture Tim già esistenti.
leofra95 Suppongo dipenda dalle varie zone del singolo comune.
Nelle vie dove l'infrastruttura (tombini e corrugati) é recente, magari si riutilizzano le stesse vie utilizzate nella rete in rame.
Nelle vie dove magari non é possibile riusare l'infrastruttura esistente, potrebbe essere necessario scavare (ad esempio la mini-trincea) e quindi chiedere al comune almeno il permesso per rompere l'asfalto.
Edit: anticipato da MassimoC
MentalBreach MassimoC robertogl hanno avuto i permessi oggi e sono partiti
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile