- Modificato
simonebortolin immagino che tirar fibra sulla palificata sia "economico", ma visti i precedenti ho MOLTI motivi per pensar male.
ti ricordo che nel mio caso la copertura si fermava a 50 metri, cioè al civico precedente, pur essendo entrambi attestati sulla stessa chiostrina ibrida. solo "muovendo mosche" ho ottenuto la ftth. prova ne sia il fatto che i 2 civici dopo il mio, letteralmente a 3 metri, risultano non coperti.
motivo per cui mi aspetto di tutto e di più
(en passant: da considerare che sul tratto dove hanno fatto la ciclabile non devono scavare neanche un metro, visto che hanno fatto tutto nuovo, scavi, tubi, chiostrine ibride, ecc, e devono "solo" infilare la fibra e montare i pte nelle chiostrine)
JacopoGiubilato è una zona "borderline" al confine tra comune di venezia e di martellago
MOLTO borderline: 2 metri. un lato della strada è comune di Martellago e l'altro lato è comune di Venezia, tanto che anche l'asfaltatura (quando la fanno..) viene divisa in 2 pezzi, proprio sulla mezzeria della strada
JacopoGiubilato per passare da prima della rotonda ai pali ci sono corrugati sottoranei alla rotonda o è tutto aereo
sotterraneo: quando hanno fatto la rotonda hanno interrato tutto, con corrugati da 100 o 120, con un un paio di grossi tombini tim su ogni lato.
la società che gestisce lo svincolo non ha permesso nessun sovrappasso. hanno interrato anche la linea di media tensione che va verso la cabina elettrica dell'Orsa Bianca.