I primi 4 ARLO del mio comune sono diventati disponibili, naturalmente io sono connesso ad uno di questi ma non sono coperto (maledetta palificata), attendo con ansia la ripartenza dei lavori con la primavera. Speriamo che sto mega casino in casa TIM non rallenti la ripartenza dei cantieri... adesso inizia la vera dura attesa... quella in cui il vicino è connesso e tu no
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
draliko_vda Si sa quando riprende i lavori fibercop? Spero non aspettino veramente la primavera
robertogl da me dubito prima di marzo, con la situazione neve al suolo non credo si mettano a scavare in questi mesi. In località meno problematiche penso (spero) non si siano praticamente fermati. La mia preoccupazione è infatti per questi cantieri che richiedono lunghi stop ai lavori (per condimeteo e/o autorizzazioni comunali), qua ogni ripartenza la vedo sempre in dubbio...
draliko_vda Ah ok se c'è neve ci sta. Anch'io tempo ogni stop, non si sa mai ormai
Nuovi comuni Fibercop (03/01/2022):
- Copertino (2025)
- Copparo (2025)
- Vallefoglia (2025)
- Motta Sant'Anastasia (2025)
- Maiolati Spontini (2025)
- Montagna in Valtellina (fuorilista)
- Santa Marinella (fuorilista)
- Torino (2021) (CRO con CNO già attivi)
MentalBreach (o chiunque altro): é possibile vedere lo stato dell'ARLO in qualche documento pubblico?
No purtroppo, magari... ci si può andare ad intuito aiutandosi con i cantieri umarell
- Modificato
Antoniovallsminnimao A me hanno messo l'ARLO ad inizio ottobre, e nelle ultime due settimane hanno lavorato in tutta la mia via.
Comunque figurati, non ho fretta. Abitandoci personalmente quasi mai, i 150 Mbps di media dei download vanno più che bene per i miei genitori.
É più una curiosità che una reale necessità.
mito94 Ti ringrazio per la risposta. Allora niente, controllerò di tanto in tanto sul sito FiberCop e su Fibermap.
In ogni caso, sono uscito di casa alle 12 ed il tecnico era già andato via, quindi nessuna foto migliore.
Edit delle 19:15: con l'aggiornamento di oggi del sito FiberCop, è apparso il cerchio che copre la via dei miei genitori (con centro l'ARLO di riferimento)
Il civico però risulta ancora senza copertura; controllerò nelle prossime settimane.
JacopoGiubilato yehhh.. son proprio curioso di vedere dove si fermano in via Morosini.
scommetto un caffè che si fermano alla rotonda, cioè dove finisce la pista ciclabile e comincia la palificata, lasciando fuori le ultime 10 UI.
Buongiorno,
sono in una nuova abitazione alla periferia di Roma (zona Vermicino). Nel nuovo condominio è presente ROE Flashfiber (00601C - 02) con fibre TIM e Fastweb da ben 15 mesi. Le abitazioni del quartiere sono attive da oltre un anno ma sul sito FibCop nessun segno di copertura del mio civico (il precedente e successivo sono presenti e vendibili).
Non so a chi rivolgermi, sembra una dimenticanza nei loro database, come posso risolvere ?
Dopus chiedi a @LoreBlack è risolvi
- Operation Manager - FiberCop
Dopus ciao, se hai il ROE installato ma non hai la vendibilità lo posso risolvere io .
Scrivimi in privato, però poi ti devi abbonare con me
- Modificato
MircoT probabile, più che altro perchè fino alla rotonda hanno appunto messo le chiostrine nuove
https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/mercato/2022/CS-TIM-fibra-ultraveloce-Maiolati-Spontini.html aggiunto comunicato Maiolati Spontini (completamento 2025)
- Modificato
JacopoGiubilato che è comunque assurdo visto che con un multifibra autoportante da 44 e un paio di PTE sui pali risolverebbero i problemi di quelle 10 UI.
MircoT ma perché pensate così male? fare su palo è la cosa più economica da fare... più o meno come ti hanno fatto a te
simonebortolin lui ha dovuto insistere parecchio per averla a quanto ricordo
Il fatto è che è una zona "borderline" al confine tra comune di venezia e di martellago
MircoT ma che poi, per passare da prima della rotonda ai pali ci sono corrugati sottoranei alla rotonda o è tutto aereo?