MircoT probabile, più che altro perchè fino alla rotonda hanno appunto messo le chiostrine nuove

  • MircoT ha risposto a questo messaggio

    JacopoGiubilato che è comunque assurdo visto che con un multifibra autoportante da 44 e un paio di PTE sui pali risolverebbero i problemi di quelle 10 UI.

      MircoT ma perché pensate così male? fare su palo è la cosa più economica da fare... più o meno come ti hanno fatto a te

        simonebortolin lui ha dovuto insistere parecchio per averla a quanto ricordo
        Il fatto è che è una zona "borderline" al confine tra comune di venezia e di martellago

        MircoT ma che poi, per passare da prima della rotonda ai pali ci sono corrugati sottoranei alla rotonda o è tutto aereo? 🤔

        • MircoT ha risposto a questo messaggio
        • MircoT ha messo mi piace.

          simonebortolin immagino che tirar fibra sulla palificata sia "economico", ma visti i precedenti ho MOLTI motivi per pensar male.
          ti ricordo che nel mio caso la copertura si fermava a 50 metri, cioè al civico precedente, pur essendo entrambi attestati sulla stessa chiostrina ibrida. solo "muovendo mosche" ho ottenuto la ftth. prova ne sia il fatto che i 2 civici dopo il mio, letteralmente a 3 metri, risultano non coperti.
          motivo per cui mi aspetto di tutto e di più 😬

          (en passant: da considerare che sul tratto dove hanno fatto la ciclabile non devono scavare neanche un metro, visto che hanno fatto tutto nuovo, scavi, tubi, chiostrine ibride, ecc, e devono "solo" infilare la fibra e montare i pte nelle chiostrine)

          JacopoGiubilato è una zona "borderline" al confine tra comune di venezia e di martellago

          MOLTO borderline: 2 metri. un lato della strada è comune di Martellago e l'altro lato è comune di Venezia, tanto che anche l'asfaltatura (quando la fanno..) viene divisa in 2 pezzi, proprio sulla mezzeria della strada 😂

          JacopoGiubilato per passare da prima della rotonda ai pali ci sono corrugati sottoranei alla rotonda o è tutto aereo

          sotterraneo: quando hanno fatto la rotonda hanno interrato tutto, con corrugati da 100 o 120, con un un paio di grossi tombini tim su ogni lato.
          la società che gestisce lo svincolo non ha permesso nessun sovrappasso. hanno interrato anche la linea di media tensione che va verso la cabina elettrica dell'Orsa Bianca.

            scusate ho un domanda, la chiostrina tim nel mio caso è esattamente dall'altro lato della strada e tra qualche settimana dovrebbe essere installato il roe/pte li . La mia domanda è la seguente, dalla chiostrina l'attuale filo del telefono attraversa la strada via aerea ed entra direttamente in casa, con la fibra come funziona, sostituiranno il filo sempre via aerea o ci sono delle complicazioni in questo caso? come funziona ? ☺️vi ringrazio in anticipo☺️

            • MircoT ha risposto a questo messaggio

              Lor3nzo197 di solito il monofibra lo fascettano direttamente sul drop rame o sulla fune di acciaio che lo sorregge, quindi stesso percorso (e non tolgono il drop rame).

              MircoT Ciao Mirco, scusa se te lo chiedo, visto che mi trovo in una situazione simile (a 10 metri da me i pte son posati, io son su palificata ed ad oggi non attivabile), come ti eri mosso per sbloccare la situazione?

                draliko_vda email all'ufficio del sindaco.
                ma ci sono condizioni al contorno che devono esser soddisfatte:

                • il tuo civico deve essere attestato sulla stessa chiostrina rame/fibra dei civici vicini che risultano coperti
                • ufficio del sindaco che abbia voglia di chiamare chi di dovere (sempre che il sindaco abbia dato indicazioni in tal senso)

                  JacopoGiubilato usciti altri 4 permessi, ormai sono usciti permessi per tutte le vie del centro, quest'anno si daranno parecchio da fare mi sa

                  • MircoT ha risposto a questo messaggio
                  • mito94 ha messo mi piace.

                    Comunque volevo farvi notare che questa discussione è la prima del forum a superare i 7k messaggi 😬😬

                      JacopoGiubilato bene. ma la cosa più importante è: c'è anche la tua via in quella lista di permessi? 😬
                      perchè se non c'è "xè òra de 'ndàr in mùnicipio còl vàngheto" 🤣

                        JacopoGiubilato domanda losca: se la propria abitazione sul sito FiberCop è in 'Stiamo arrivando!' con tanto di pallino verde sopra, i permessi ce li hanno già o è un'altra cosa che devo aggiungere alla lista delle cose da capire? 😃

                          robertogl i permessi vengono chiesti prima di tutto, prima di fare i lavori
                          Se hai il pallino "stiamo arrivando" i permessi sono stati rilasciati mesi fa😬

                            JacopoGiubilato Eh nel dubbio ho chiesto, visto che i permessi nella mia zona sono stati rilasciati (ancora ad aprile 2021) come 'permessi per la zona armadio X, vie Y, Z e K', tra le quali non ci sono le vie secondarie ma c'è la strada principale, sebbene poi i pallini verdi sul sito fibercop siano ovunque comunque 😃 E si tratta in ogni caso di un'area di diversi chilometri quadrati con un solo permesso, se davvero quel permesso è per tutti quelli connessi a quell'armadio. Possibile?

                              robertogl può essere che sia perchè non hanno dovuto fare scavi
                              Da me in diverse vie che stanno coprendo non sono stati richiesti permessi proprio perché non hanno dovuto fare scavi

                                LoreBlack già, mi immagino già solo sto anno che apriranno un'altra valanga di cantieri, come minimo i messaggi raddoppieranno😳

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile