zaizaman . ah ok grazie mille. comunque sul sito BUL risulto essere coperto da un operatore privato nel corso del 2023, mentre su fibercop stiamo arrivando. Ora non conoscendo le tempistiche può essere che abbiano iniziato i lavori settimana scorsa per concluderli molto con calma per il 2023. Bisogna dare importanza a quella data o è buttata li tanto per? cioe stiamo arrivando sembra una data molto piu vicina del 2023😅

    Lor3nzo197 La data sul sito BUL non è affidabile. L'operatore privato segnato lì è sicuramente Fibercop.

    matteoc

    scusate avete ragione, comunque spero che qualcuno ci aiuti perche veramente siamo messi male non sappiamo dove passano i cavi e una bella scocciattura

      francescoazzurra17 Scusa ma come dicono gli altri chiamate qualcuno (elettricista) che faccia il lavoro. Se non si riesce veramente a capire dove vanno questi cavi, si fa fare un nuovo giro alla fibra. Insomma sono cavi eh, passano dappertutto e se non c'è veramente modo, si creano nuove canaline... Non è fisica nucleare 🙂

        Episodio 1: scavo minitrincea e posa dei fender - LINK
        Episodio 2: installazione dei tombini - LINK
        Episodio 3: installazione chiusini in ghisa e nuova chiostrina TIM - LINK
        Episodio 4: installazione PTE e posa cavo multifibra - LINK

        Episodio 5: stamattina sono venuti i giuntisti TIM/FiberCop a giuntare i multifibra e a chiudere i PTE.

        Purtroppo non ho alcuna foto a testimonianza perché stamattina non ero a casa; forse pomeriggio mi faccio un giro nella via e controllo se sono apparse le etichette gialle ai PTE e alle chiostrine ibride.

          robertogl
          Ultima cosa ma il cavo in fibra Cheb parte dalla chiostrina e arriva alle case e più fino penso del rame oppure ha lo stesso diametro?

          • MatteoK ha risposto a questo messaggio

            MentalBreach Oggi ho avuto qualche minuto libero per far l'umarell (l'anziano 😂).

            I PTE esterni (come quello del mio vicino, riportato nella foto del messaggio a cui ho risposto) sono chiusi: ho provato a sollevare la copertura ma senza successo.

            Sui PTE e sulle chiostrine ibride sono apparsi l'etichetta "FiberCop" ed numero scritto con un pennarello: probabilmente indica la quartina dell'ARLO, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Spero che a collaudo terminato vengano applicate le classiche etichette gialle che ho già visto in altre vie.

            All'ARLO di riferimento, invece, sono stati aggiunti i classici adesivi (testo nero su sfondo giallo) che riportano il numero dell'armadio.

            buongiorno, ma dal file cro come si fa a capire se hanno attivato l'armadio vicino casa mia? Nello specifico, comune di Gragnano, il mio armadio FTTC è 08106F_137, ma nel file c'è solo 08106F, ma risultano tutti attivati, ma il mio non lo vedo neanche ancora collegato

            • mito94 ha risposto a questo messaggio

              lespo01 08106F_137

              si , teoricamente dovrebbe essere stato chiuso il cantiere a Novembre, quello nei pressi dell'armadio 08106F_137 di via Castellammare, ma evidentemente non è andato ancora in vendibilità né in pianificazione con i rispettivi civici. Tu a fianco del 137 vedi già l'ARLO? E i PTE sono già stati installati?

              • lespo01 ha risposto a questo messaggio

                mito94 si l'arlo è stato installato il 29 settembre, poi più nulla, perciò chiedevo, nessun pte presente

                Episodio 1: scavo minitrincea e posa dei fender - LINK
                Episodio 2: installazione dei tombini - LINK
                Episodio 3: installazione chiusini in ghisa e nuova chiostrina TIM - LINK
                Episodio 4: installazione PTE e posa cavo multifibra - LINK
                Episodio 5: intervento giuntisti TIM/FiberCop/appalto per i multifibra presso i PTE - LINK

                Episodio 6: intervento giuntisti TIM/FiberCop/appalto presso l'ARLO, foto scattata dal soggiorno di casa 😂

                Spero di scattare qualche foto migliore.


                @mito94 (o chiunque altro): é possibile vedere lo stato dell'ARLO in qualche documento pubblico?
                Perché ancora non ho capito il funzionamento del file dei CRO (anche perché non conosco il nome del mio armadio ARL, solo i numeri presenti all'esterno).

                Perché al momento né FiberCop né Fibermap riportano nulla per la mia via, nonostante ci stiano lavorando da due settimane. Spero esca qualcosa nell'aggiornamento pomeridiano di oggi.

                • mito94 ha risposto a questo messaggio

                  a me il cerchietto sulla mappa di fibercop è apparso quando hanno attaccato i bollini sul pte quindi armati di pazienza 🙂
                  Fibermap sul mio civico dice NO mentre sul civico appena accanto dice a breve (siamo collegati alla stessa chiostrina e quindi abbiamo lo stesso pte) aspetterò la vendibilità di quello per chiedere a @LoreBlack una bonifica. non dovrebbe mancare molto ormai (spero)
                  p.s: se devi attivare contatta lui, ti risolve il 99,99% dei problemi che possono insorgere
                  ti consiglio di provare altri civici su fibermap per vedere se qualcuno è "a breve" ma comunque armati di taaaaaanta pazienza
                  a me i minitubi vuoti li hanno messi ad agosto, l'arlo è arrivato a novembre, i bollini sul pte a fine novembre

                    I primi 4 ARLO del mio comune sono diventati disponibili, naturalmente io sono connesso ad uno di questi ma non sono coperto (maledetta palificata), attendo con ansia la ripartenza dei lavori con la primavera. Speriamo che sto mega casino in casa TIM non rallenti la ripartenza dei cantieri... adesso inizia la vera dura attesa... quella in cui il vicino è connesso e tu no 😅😁

                      robertogl da me dubito prima di marzo, con la situazione neve al suolo non credo si mettano a scavare in questi mesi. In località meno problematiche penso (spero) non si siano praticamente fermati. La mia preoccupazione è infatti per questi cantieri che richiedono lunghi stop ai lavori (per condimeteo e/o autorizzazioni comunali), qua ogni ripartenza la vedo sempre in dubbio...

                        draliko_vda Ah ok se c'è neve ci sta. Anch'io tempo ogni stop, non si sa mai ormai 😃

                        Nuovi comuni Fibercop (03/01/2022):

                        • Copertino (2025)
                        • Copparo (2025)
                        • Vallefoglia (2025)
                        • Motta Sant'Anastasia (2025)
                        • Maiolati Spontini (2025)
                        • Montagna in Valtellina (fuorilista)
                        • Santa Marinella (fuorilista)
                        • Torino (2021) (CRO con CNO già attivi)

                          MentalBreach (o chiunque altro): é possibile vedere lo stato dell'ARLO in qualche documento pubblico?

                          No purtroppo, magari... ci si può andare ad intuito aiutandosi con i cantieri umarell

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile