allora mi sa che dentro quella chiostrina la fibra non arrivera mai rimarremo con la fttc amen se ne faremo una ragione certo telecom avra fatto un lavoro inutile su quella chiostrina perche il costruttore non ha piu mappe di nulla.
a sto punto era meglio openfiber almeno loro utilizzano anche i corrugati enel

  • DC82 ha risposto a questo messaggio

    francescoazzurra17 non è detto. Anzi potrebbero usare quelli telefonici. Ma ricordati che il cavo non è eterno e prima o poi si romperà e dovrai cercarlo. Metteteci un pò di impegno e troverete i pozzetti, non lo vedo un ostacolo per la fibra.

    francescoazzurra17 e dentro la chiostrina ci arrivano si. Semmai il problema sarà dalla chiostrina a dentro casa vostra

    Partiti da 3 giorni ad Acqui Terme (Al) nell’area indicata dalla mappa

    Il problema è proprio questo abbiamo infilato sonde con telecamera entra esiste un tombino pozzetto ma la. Sonda si ferma li non riesce a passare dall'altra parte
    Infatti mi sono anche chiesto se un giorno Telecom decida distogliere definitivamente il rame noi che facciamo niente più telefono mi sembra strano

    • DC82 ha risposto a questo messaggio

      francescoazzurra17 aprite quel pozzetto. Altrimenti dovrete rifare tutto impianto o cercare una nuova strada, ad esempio collegare il primo pozzetto in proprietà privata dopo la chiostrina o a quelli del citofono o messa a terra

      @francescoazzurra17 Quando rispondi ad un messaggio usa il tasto "rispondi", oppure cita una parte del messaggio.
      Altrimenti non si capisce a quale ti stai riferendo.
      Grazie.

        Lor3nzo197 sono andato sul luogo segnalato dalla mappa di fibercop per quanto riguarda il cantiere qui a Sora ed è solo presente l'ARL con vicino la colonnina piccola dell'alimentazione. Ma si può riutilizzare l' ARL per la FTTH o deve ancora essere fatto un ARLO apposta?

          zaizaman . ah ok grazie mille. comunque sul sito BUL risulto essere coperto da un operatore privato nel corso del 2023, mentre su fibercop stiamo arrivando. Ora non conoscendo le tempistiche può essere che abbiano iniziato i lavori settimana scorsa per concluderli molto con calma per il 2023. Bisogna dare importanza a quella data o è buttata li tanto per? cioe stiamo arrivando sembra una data molto piu vicina del 2023😅

            Lor3nzo197 La data sul sito BUL non è affidabile. L'operatore privato segnato lì è sicuramente Fibercop.

            matteoc

            scusate avete ragione, comunque spero che qualcuno ci aiuti perche veramente siamo messi male non sappiamo dove passano i cavi e una bella scocciattura

              francescoazzurra17 Scusa ma come dicono gli altri chiamate qualcuno (elettricista) che faccia il lavoro. Se non si riesce veramente a capire dove vanno questi cavi, si fa fare un nuovo giro alla fibra. Insomma sono cavi eh, passano dappertutto e se non c'è veramente modo, si creano nuove canaline... Non è fisica nucleare 🙂

                Episodio 1: scavo minitrincea e posa dei fender - LINK
                Episodio 2: installazione dei tombini - LINK
                Episodio 3: installazione chiusini in ghisa e nuova chiostrina TIM - LINK
                Episodio 4: installazione PTE e posa cavo multifibra - LINK

                Episodio 5: stamattina sono venuti i giuntisti TIM/FiberCop a giuntare i multifibra e a chiudere i PTE.

                Purtroppo non ho alcuna foto a testimonianza perché stamattina non ero a casa; forse pomeriggio mi faccio un giro nella via e controllo se sono apparse le etichette gialle ai PTE e alle chiostrine ibride.

                  robertogl
                  Ultima cosa ma il cavo in fibra Cheb parte dalla chiostrina e arriva alle case e più fino penso del rame oppure ha lo stesso diametro?

                  • MatteoK ha risposto a questo messaggio

                    MentalBreach Oggi ho avuto qualche minuto libero per far l'umarell (l'anziano 😂).

                    I PTE esterni (come quello del mio vicino, riportato nella foto del messaggio a cui ho risposto) sono chiusi: ho provato a sollevare la copertura ma senza successo.

                    Sui PTE e sulle chiostrine ibride sono apparsi l'etichetta "FiberCop" ed numero scritto con un pennarello: probabilmente indica la quartina dell'ARLO, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Spero che a collaudo terminato vengano applicate le classiche etichette gialle che ho già visto in altre vie.

                    All'ARLO di riferimento, invece, sono stati aggiunti i classici adesivi (testo nero su sfondo giallo) che riportano il numero dell'armadio.

                    buongiorno, ma dal file cro come si fa a capire se hanno attivato l'armadio vicino casa mia? Nello specifico, comune di Gragnano, il mio armadio FTTC è 08106F_137, ma nel file c'è solo 08106F, ma risultano tutti attivati, ma il mio non lo vedo neanche ancora collegato

                    • mito94 ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile