Ciao a tutti, segnalo l'avvistamento di un ARLO nella città di Cremona. Allego coordinate e foto.

Coordinate:
45,1419414, 10,0458410

Edit: aggiungo plus code di Maps
42RW+Q8 Cremona, Provincia di Cremona

Ne ho avvistato anche uno in un'altra zona della città ma non ho potuto fare una foto poiché ero in macchina. Zona viale Po, la posizione coincide con il centro di uno dei cerchi nella mappa ufficiale Fibercop.

Aggiungo che già nel fine settimana di Pasqua, in una zona vicina all'ARLO nella foto, avevo visto sul portone di un condominio uno di quei fogli "stiamo portando la fibra ottica di TIM", ma non avevo visto lavori quindi ho aspettato a segnalare.

    Il punto segnato sulla mappa FiberCop del comune di Cesano Maderno (MB), dovrebbe corrispondere all'ARL di Via S.Bernardo 46:
    https://www.google.it/maps/@45.6385994,9.1815392,3a,56.7y,181.31h,76.99t/data=!3m6!1e1!3m4!1syEI3rSa-C83cmMNfCJ4kcQ!2e0!7i16384!8i8192

    Zona già coperta da OpenFiber.
    Difficile, ma se mi capita, provo a passare per una foto

    • vise718 ha risposto a questo messaggio

      Gio1990
      Vado un attimo OT: ma solo dalle mie parte gli MSAN di espansione sono rarissimi 😅?

        vise718 no no son stati usati solo di recenti in zone grigie/bianche, raramente in aree nere fatte nel 2012-2017

        JacopoGiubilato non ho parole, che sapevi che gli ARL gli stanno dotando di serratura elettronica azionata tramite linea POTS ed in futuro pure Bluetooth, ma intanto usiamoli i vecchi centralini POTS

          Gandalf1964 oddio, se parli a confronto del dslam posso darti ragione, ma è separato fisicamente dall'arl, hanno due serrature diverse
          Se parli del rame non credo dato che la fibra ottica costa più del rame

            JacopoGiubilato
            pensavo al dslam, per la parte rame sicuramente non è un problema per il contenuto, forse lo fanno per evitare di fare troppi duplicati di chiavi

            JacopoGiubilato Perdonate, ma anche se uno ruba un DSLAM, cosa cavolo se ne fa? Non penso siano oggetti rivendibili facilmente.

            JacopoGiubilato Se parli del rame non credo dato che la fibra ottica costa più del rame

            Anche in questo caso, non ha senso rubarla, perché la fibra (da quel che so), vale solo se in bobine dei "pezzetti" non valgono nulla. Anche in un ARL ci saranno max 3/4 kg di rame, che al prezzo attuale varrebbe max 15 o 20 euro.

              JacopoGiubilato Gli ARLO verranno dotati di serratura elettronica in futuro, sono compatibili. Il perché non lo facciano sin da subito è una bella domanda, evidentemente le serrature elettroniche aumenterebbero la difficoltà di deployment e quindi preferiscono farlo in un futuro non specificato ahahah

              JacopoGiubilato Se parli del rame non credo dato che la fibra ottica costa più del rame

              Una volta posata e spezzettata la fibra perde il valore di rivendita. Poi la fibra in sé non è particolarmente costosa, costano più i tubetti anti roditore che la fibra stessa 😂😂 il costo maggiore comunque sono ovviamente gli scavi

              QRDG Rimane però il rischio di vandalismo...

              QRDG Perdonate, ma anche se uno ruba un DSLAM, cosa cavolo se ne fa? Non penso siano oggetti rivendibili facilmente.

              Beh se so di alcune palazzine di uffici ove al posto di ricablarlo con cavi ethernet han preferito usare i vecchi doppini per i vari telefoni negli uffici ed installarci DSLAM interni (soprattutto in alcuni edifici storici)

              Un altro uso è sempre relativo a LAN aziendali in una area in stile campus con tanti edifici distinti ove han sfruttato vecchi cavi telefonici per fare la LAN senza sostituirli. Ovviamente gli usi sono pochi.

              Quando c'erano i centralini telefonici non spesso era più conveniente fare così in posti medio o grandi (e so di alcuni posti ove c'è ancora)

              Per quanto riguarda Anzio, nei pressi dei due armadi indicati sulla mappa del sito Fibercop, non ci sono lavori in corso ne cose passate che possano ricondurre all’installazione di ARLO

              Domanda, ma nella mappa dei cantieri in corso se io cerco alcuni comuni come il mio (casale sul sile) non da nessun risultato, ma altri comuni con nessun lavoro li trova lo stesso.
              è normale?

                Scusate, ma una volta terminato il cantiere i cerchi arancioni vengono cancellati?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile