[cancellato] comunque se hai copertura FF non è improbabile in futuro arrivi OF, se sei in una grande città
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
[cancellato]
- Modificato
itreb
È quello che spero, sono di Roma, ma qui sembra che "nun se mova na paglia".
[cancellato] così vantaggiosa che spenderei meno se invece di migrare facessi una ftth in aggiunta alla fttc
FTTC + FTTH < FTTH implica FTTC < 0
Cos'è, ti paga vodafone per essere loro cliente?
[cancellato]
- Modificato
edofullo
No è solamente che a molte mie richieste di codice di migrazione o di upgrade sono stato sempre ricontattato dal commerciale il quale mi ha ha proposto, senza che lo chiedessi, alcuni sconti che sono andati ad accumularsi, in più ho aderito all'offerta di Vodafone tv e ho preso sport e cinema a 15 euro mese e ho 3 smartphone con offerta digital a 6 euro mese.
Tutte cose che se migrassi ad altro operatore andrebbero a salire di prezzo.
Per questo ho detto che mi converrebbe fare un ftth parallela.
edofullo Taranto non sono ancora partiti
Idem ad Arezzo, ho girato praticamente tutta la città e non ho visto nulla, anche se qui nel gruppo ho letto che hanno postato la foto di un ARLO infatti vorrei capirci di più (se qualcuno ne sa qualcosa)...in ogni caso penso che anche qua inizieranno a breve.
Qui invece ho trovato un link interessante https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/fibercop/copertura-ftth/ che spiega quali città utilizzeranno il nuovo modello di splitting concentrato in armadio, mentre le altre elencate avranno (o hanno già avuto) lo splitting distribuito (modello FlashFiber)
ag23900 quindi nell'architettura di FiberCop un operatore non può installare i propri OLT come fanno alcuni (Vodafone, Sky) nei POP di Open Fiber?
- Modificato
Nicola93 scusa, avevo letto male io. Sì su FiberCop sì, sulla fu-FlashFiber non potranno anche dopo che sarà confluita in FiberCop.
L’architettura di FiberCop è quasi uguale identica a quella di OpenFiber, con qualche piccola differenza. Se ti interessa capire meglio leggiti la pagina della wiki sul GPON (basta che clicchi sopra la parola)
Oggi girando per Foggia ho notato che stanno mettendo qua e là quei nuovi cabinet ottici.. e facendoci caso lo fanno presso dove è già presente of. Ahimè. A 18 km da me c’è la ftth. Dai dai.
JacopoGiubilato bastava aprire l'allegato
zayigo avresti anche ragione, la mia pigrizia non ha limiti
Da me hanno dichiarato 2022, (Sant'Antonio Abate NA) ma non c'è traccia di nulla. Però nel file hanno dichiarato 2025... chi li capisce, spero che non siano davvero quelle le intenzioni...
QRDG forse è inteso come inizio lavori 2022
- Modificato
QRDG beh in quel caso hanno tempo fino al 31/12/2022 per coprirti
Comunque sull'allegato è espressamente scritto che tutti i comuni partiranno per il 2022
A mio parere già dal secondo semestre di quest'anno partiranno a fare i lavori per i comuni in conclusione al 2025
JacopoGiubilato Intanto oggi altri 3 comuni nel comunicato stampa di TIM riguardo a Fibercop e l'inizio dei lavori: Siracusa, Abbiategrasso e Cervia, tutti e tre a completamento 2023