- Modificato
JacopoGiubilato perché i lavori li faranno solo se qualcuno dei co-investitori vorrà offrire servizi semi-gpon o full-gpon nelle città flashfiber
[cancellato] Esatto, o aspetti che Vodafone decida di vendere su fibercop/flashfiber
JacopoGiubilato perché i lavori li faranno solo se qualcuno dei co-investitori vorrà offrire servizi semi-gpon o full-gpon nelle città flashfiber
[cancellato] Esatto, o aspetti che Vodafone decida di vendere su fibercop/flashfiber
Si sa qualcosa a Piazza Armerina. Provincia di Enna?
handymenny
Vodafone su Fc avrà eventualmente dei minus rispetto a Of?
JacopoGiubilato perché sono zone di quella "società" finché non morirà per fusione. Credo che ci siano già accordi /appalti precedenti alla nascita di FC da onorare.
[cancellato] Penso che nessuno sappia nulla a riguardo e non sappiamo nemmeno se esisterà mai
Se non hai vincoli, cambia ora e goditi l'FTTH
[cancellato] se useranno fibra spenta come openfiber non cambierà nulla. Però vedo difficile una migrazione su FC. Significa attivare nuovi Olt su centrali Tim quando ne hanno già nei PCN OF..... spesa doppia per vodafone anche se in molte centrali hanno già i loro apparati nelle aree più remunerative...
matteocontrini Ah, questa parte me la sono persa. Grazie
Certo che cambiano idea velocemente questi...
edofullo Infatti a Latina non c'è nulla per adesso
handymenny Se non hai vincoli, cambia ora e goditi l'FTTH
Non è un problema di vincoli e che ho in essere un offerta di Vodafone così vantaggiosa che spenderei meno se invece di migrare facessi una ftth in aggiunta alla fttc.
È da un po' che ci sto pensando, anche perché per quello che faccio la ftth neanche la userei, normale streaming, dad e navigazione, ma comunque mi piace stare al passo con i tempi.
[cancellato] comunque se hai copertura FF non è improbabile in futuro arrivi OF, se sei in una grande città
itreb
È quello che spero, sono di Roma, ma qui sembra che "nun se mova na paglia".
[cancellato] così vantaggiosa che spenderei meno se invece di migrare facessi una ftth in aggiunta alla fttc
FTTC + FTTH < FTTH implica FTTC < 0
Cos'è, ti paga vodafone per essere loro cliente?
edofullo
No è solamente che a molte mie richieste di codice di migrazione o di upgrade sono stato sempre ricontattato dal commerciale il quale mi ha ha proposto, senza che lo chiedessi, alcuni sconti che sono andati ad accumularsi, in più ho aderito all'offerta di Vodafone tv e ho preso sport e cinema a 15 euro mese e ho 3 smartphone con offerta digital a 6 euro mese.
Tutte cose che se migrassi ad altro operatore andrebbero a salire di prezzo.
Per questo ho detto che mi converrebbe fare un ftth parallela.
edofullo Taranto non sono ancora partiti
Idem ad Arezzo, ho girato praticamente tutta la città e non ho visto nulla, anche se qui nel gruppo ho letto che hanno postato la foto di un ARLO infatti vorrei capirci di più (se qualcuno ne sa qualcosa)...in ogni caso penso che anche qua inizieranno a breve.
Qui invece ho trovato un link interessante https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/fibercop/copertura-ftth/ che spiega quali città utilizzeranno il nuovo modello di splitting concentrato in armadio, mentre le altre elencate avranno (o hanno già avuto) lo splitting distribuito (modello FlashFiber)
ag23900 quindi nell'architettura di FiberCop un operatore non può installare i propri OLT come fanno alcuni (Vodafone, Sky) nei POP di Open Fiber?
Nicola93 scusa, avevo letto male io. Sì su FiberCop sì, sulla fu-FlashFiber non potranno anche dopo che sarà confluita in FiberCop.
L’architettura di FiberCop è quasi uguale identica a quella di OpenFiber, con qualche piccola differenza. Se ti interessa capire meglio leggiti la pagina della wiki sul GPON (basta che clicchi sopra la parola)
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile