matteoc So per esperienza di alcuni colleghi possessori di linea telefonica RTG che sono stati contattati dal gestore (per conto di Telecom immagino) il quale li avvisava dell'inderogabile e definitiva cessazione del servizio analogico.
In seguito poi gli hanno fissato appuntamento per la consegna ed installazione del nuovo modem.

spnick lol allora ho come il sospetto che accadrà anche qui che è sede OLT
Come si contatta il progettista di zona giusto per curiosità? 😬

  • spnick ha risposto a questo messaggio

    spnick Non credo sia tanto un questione di costi: la linea RTG va, o almeno dovrebbe, anche in caso di blackout elettrico, quindi il funzionamento è garantito salvo casi eccezionali (pensa a una persona che ha bisogno di assistenza medica)

    • spnick ha risposto a questo messaggio

      JacopoGiubilato avevo scritto una mail all'assessore per i lavori pubblici per chiedere informazioni su un cantiere di TIM. L'assessore ha chiesto al progettista TIM il consenso per darmi un suo contatto, e nella mail di risposta ho ricevuto il numero

      Ministry in FTTC è vero, ma in FTTH con UPS non dovrebbe essere un grosso problema (o almeno credo)

      Scusatemi un’info, perché magari me lo sono perso, non c’è ancora nessuno che ha attivato su Fibercop giusto?

        Hationest Si che c'è qualcuno attivo, era stato riportato l'altro giorno un'utente sia qui che sul gruppo telegram... alla fine non cambia assolutamente nulla da altre installazioni FTTH (e non c'è motivo per sostenere il contrario).

        Hationest non c’è ancora nessuno che ha attivato su Fibercop giusto?

        No, c'è qualcuno di attivo. In una città poco distante da me molte zone sono attive dall'estate scorsa, ho visto già dei ROE con gente attiva.

          Jciedge Ah ecco, ma nel forum? Si sa come è la linea? Da chi viene fornito l’ONT? Che operatori attivano su Fibercop?

          • rieges ha risposto a questo messaggio

            Hationest Foto presa dal gruppo, server di test ignoto.

              rieges si però così non si capisce molto ,sarebbe interessante se è su modem tim hup,o personalizzato diciamo,non mi viene il termine,su modem ti 7590 dovrebbe avere numeri un po più performanti

              • rieges ha risposto a questo messaggio

                Salvozzo Non capisco tutta questa curiosità... è sempre la solita FTTH TIM con splitting 1:64,
                a parte la posizione in cui viene effettuato lo splitting non cambia niente rispetto ad altre connessioni FTTH TIM.

                Non so se sia già stato segnalato, ma oggi mi è capitato di vedere dei probabili lavori fibercop a Guastalla(RE).

                  Una domanda:

                  nei centri storici, dove già Fastweb e Vodafone non hanno potuto mettere i loro "armadi", immagino che nemmeno TIM potrà affiancare i suoi ARLO, secondo voi quindi quale soluzione adotteranno? O eviteranno di installare e basta?

                  Ad esempio Vodafone ha attivato MAKE da centrale.

                    JacopoGiubilato Allora saranno stati altri lavori però sembravano quelli, avevo anche visto che era presente sulla mappa e nel file di fibercop

                    Malefiko Li possono sempre sotterrare, esistono già PFS sotterrati (anche se gli ARLO sono più grandi).

                    Malefiko sicuro che non è rete rigida? Se non possono non gli conviene fare make da centrare ma usare tim

                    comunque stando a ciò che si dice li mettono senza problemi:

                    Pordenone armadio con rialzo (prima della FTTC c'era un altro coperchio in acciaio Corten) + vodafone make coperti da acciaio Corten ed accanto ci hanno messo il fibercop normale (magari se qualche inviato di Pordenone fa una foto all'assetto attuale non fa male)

                    in qualsiasi caso gran parte delle città con un grande centro storico son state cablate con FF e non con FiberCop

                      mito94 strano, dalla mappa non me lo dava, avrò sbagliato a scrivere
                      Edit: si ok scrivevo gustalla al posto di guastalla

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile