matteoc Ma le nuove attivazioni saranno molto probabilmente solo su FTTH.

Ma siete sicuri? Non sono obbligati a fornire servizio universale RTG? Se ci fosse stato in cambiamento delle normative dovremmo averlo visto no?

    edofullo Ma siete sicuri?

    Io no 😂

    Però anche adesso se hai FTTC o FTTH non ti attivano ADSL.
    O sbaglio?

      matteoc però se richiedi una linea RTG dovrebbero attivarla in solo rame (bollino rosso)

        simonebortolin Non so se il VoIP è considerato per il servizio universale.

        Ma abbiamo testimonianze di qualcuno a cui hanno portato solo la fibra e non hanno in programma di portare il rame?

        matteoc Però anche adesso se hai FTTC o FTTH non ti attivano ADSL.
        O sbaglio?

        Ma RTG si

          edofullo Ma RTG si

          spnick Ah ok.

          edofullo abbiamo testimonianze di qualcuno a cui hanno portato solo la fibra e non hanno in programma di portare il rame?

          Mi sembra di aver visto qui sul Forum dei casi di nuove costruzioni collegate solo in FTTH.

            matteoc Mi sembra di aver visto qui sul Forum dei casi di nuove costruzioni collegate solo in FTTH.

            infatti non vedo il senso di una linea RTG quando c'è FTTH disponibile, anche per una persona anziana. La linea RTG costa circa 18/19 euro al mese + costo al minuto delle chiamate, mentre una FTTH con chiamate illimitate sta tra i 25 e i 30 euro. Alla fine penso costi uguale o di più la RTG

              matteoc Se ricordo bene, qualcuno aveva detto che su nuove lottizzazioni, in caso di centrali con sede OLT, TIM portava direttamente la F.O.

                crack3us si, l'anno scorso quando avevo chiamato il progettista della mia zona mi aveva detto che nel mio comune, essendo sede OLT, vanno direttamente di FTTH per nuove lottizzazioni

                  matteoc So per esperienza di alcuni colleghi possessori di linea telefonica RTG che sono stati contattati dal gestore (per conto di Telecom immagino) il quale li avvisava dell'inderogabile e definitiva cessazione del servizio analogico.
                  In seguito poi gli hanno fissato appuntamento per la consegna ed installazione del nuovo modem.

                  spnick lol allora ho come il sospetto che accadrà anche qui che è sede OLT
                  Come si contatta il progettista di zona giusto per curiosità? 😬

                  • spnick ha risposto a questo messaggio

                    spnick Non credo sia tanto un questione di costi: la linea RTG va, o almeno dovrebbe, anche in caso di blackout elettrico, quindi il funzionamento è garantito salvo casi eccezionali (pensa a una persona che ha bisogno di assistenza medica)

                    • spnick ha risposto a questo messaggio

                      JacopoGiubilato avevo scritto una mail all'assessore per i lavori pubblici per chiedere informazioni su un cantiere di TIM. L'assessore ha chiesto al progettista TIM il consenso per darmi un suo contatto, e nella mail di risposta ho ricevuto il numero

                      Ministry in FTTC è vero, ma in FTTH con UPS non dovrebbe essere un grosso problema (o almeno credo)

                      Scusatemi un’info, perché magari me lo sono perso, non c’è ancora nessuno che ha attivato su Fibercop giusto?

                        Hationest Si che c'è qualcuno attivo, era stato riportato l'altro giorno un'utente sia qui che sul gruppo telegram... alla fine non cambia assolutamente nulla da altre installazioni FTTH (e non c'è motivo per sostenere il contrario).

                        Hationest non c’è ancora nessuno che ha attivato su Fibercop giusto?

                        No, c'è qualcuno di attivo. In una città poco distante da me molte zone sono attive dall'estate scorsa, ho visto già dei ROE con gente attiva.

                          Jciedge Ah ecco, ma nel forum? Si sa come è la linea? Da chi viene fornito l’ONT? Che operatori attivano su Fibercop?

                          • rieges ha risposto a questo messaggio

                            Hationest Foto presa dal gruppo, server di test ignoto.

                              rieges si però così non si capisce molto ,sarebbe interessante se è su modem tim hup,o personalizzato diciamo,non mi viene il termine,su modem ti 7590 dovrebbe avere numeri un po più performanti

                              • rieges ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile