- Modificato
DC82 io non sono sicuro della manutenzione di codeste batterie, sempre se non le cambiano ogni tot anni e le testano ogni 6/7 mesi mi sa che non durano tanto
DC82 io non sono sicuro della manutenzione di codeste batterie, sempre se non le cambiano ogni tot anni e le testano ogni 6/7 mesi mi sa che non durano tanto
@dellaria46 nessuna notizia riguardo a Muro Lucano? Aspettiamo notizie, per segnare (io o @JacopoGiubilato ) il comune in mappa abbiamo bisogno della via dove hanno fatto gli scavi e possibilmente qualche foto di ARLO nuovi (dato che è comune a completamento 2025 e sarebbe il primo di questa fase ad iniziare nel 2021 ).
jollino Chissà che hanno fatto nel tombino allora
Probabilmente un passaggio intermedio
JacopoGiubilato Quinto di Treviso
ahhh Quinto di Treviso... credimi avevo letto Treviso. La parola QUINTO mi era totalmente sfuggita, non l'ho segnata solo perchè Treviso era già stata segnalata a febbraio
edofullo si può fare via FTTH
simonebortolin Non so se il VoIP è considerato per il servizio universale.
Ma abbiamo testimonianze di qualcuno a cui hanno portato solo la fibra e non hanno in programma di portare il rame?
matteoc Però anche adesso se hai FTTC o FTTH non ti attivano ADSL.
O sbaglio?
Ma RTG si
matteoc Mi sembra di aver visto qui sul Forum dei casi di nuove costruzioni collegate solo in FTTH.
infatti non vedo il senso di una linea RTG quando c'è FTTH disponibile, anche per una persona anziana. La linea RTG costa circa 18/19 euro al mese + costo al minuto delle chiamate, mentre una FTTH con chiamate illimitate sta tra i 25 e i 30 euro. Alla fine penso costi uguale o di più la RTG
matteoc So per esperienza di alcuni colleghi possessori di linea telefonica RTG che sono stati contattati dal gestore (per conto di Telecom immagino) il quale li avvisava dell'inderogabile e definitiva cessazione del servizio analogico.
In seguito poi gli hanno fissato appuntamento per la consegna ed installazione del nuovo modem.
spnick lol allora ho come il sospetto che accadrà anche qui che è sede OLT
Come si contatta il progettista di zona giusto per curiosità?
JacopoGiubilato avevo scritto una mail all'assessore per i lavori pubblici per chiedere informazioni su un cantiere di TIM. L'assessore ha chiesto al progettista TIM il consenso per darmi un suo contatto, e nella mail di risposta ho ricevuto il numero
Ministry in FTTC è vero, ma in FTTH con UPS non dovrebbe essere un grosso problema (o almeno credo)
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile