Salve! Vi aggiorno da e su Chieti... con qualche dubbio. Chiedo scusa in anticipo se non ho indicazioni più specifiche o se ripeto domande già fatte, ma il thread è enorme e sto ancora recuperando tutti i post. 😃
Puntate precedenti: qualche giorno fa degli operai hanno fatto qualcosa in un pozzetto vicino al mio armadio 209 in cima a via S. Barbara, oltre che confermarmi la copertura della mia UI in Via Forlanini. Da fuori sembra tutto uguale a prima.
Stamattina sono tornati gli operai della stessa società, armati di due bobcat — uno con scalpello e uno con ruota seghettata — e hanno messo mano all'armadio 215 in Via Trieste Del Grosso. Da premettere che il 215 è incassato in un muro, quindi già all'epoca della FTTC TIM mise un armadio esterno invece del classico mini-rialzo rosso, mentre Fastweb mise il suo armadio a qualche metro di distanza, perché di mezzo c'è un garage.
Dall'armadio partono due nuovi scavi: uno va verso il muro lì vicino, a fianco all'armadio Fastweb; l'altro attraversa la strada e si ferma di fronte a un condominio pochi metri più avanti.
In una traversa invece hanno fatto uno scavo che va da un palo del telefono — peraltro cambiato un paio di anni fa, ha perfino un codice QR — al cancello di un altro condominio, passando sotto il cancello e arrivando a un tombino di cemento.
Per arrivare alla traversa dall'armadio ci sono delle scale, costeggiate da pali della luce e del telefono. Presumo che allacceranno il palazzo di fronte all'armadio, poi useranno i pali che ci sono, e dal palazzo sotto copriranno gli altri a destra e sinistra. Ovviamente non so se procedano effettivamente così, ma allo stato attuale mi pare relativamente plausibile.
Non so nemmeno se in questo caso specifico installino un ARLO apposito, considerando che c'è già l'armadio "esterno" della FTTC e che presumo sia mezzo vuoto (Voglio dire, se negli armadi "classici" i blocchetti in fibra occupano solo una parte e l'apparato è nel rialzo, mi viene da pensare che questi esterni enormi non è che siano proprio pieni...)
Non ci sono altri segni sulla strada, quindi non so se scaveranno o se semplicemente affiancheranno la fibra ai cavi in rame che ora passano esternamente di edificio in edificio.
L'altro giorno i tecnici che erano al lavoro sul "mio" 209 mi hanno detto che verso casa mia quasi sicuramente bisognerà scavare, ma del resto anche ora il "mio" multicoppia passa sottostrada (qualche anno fa si allagò tutto e dovettero aprire per fare le riparazioni, visto che non ci sono nemmeno i tombini). Vediamo nei prossimi giorni.
Uh, ho scritto più del previsto. Per farmi perdonare vado ulteriormente in modalità umarell e allego qualche immagine. 😃

