Lunedì sera ho visto delle bobinone di fibra accanto al mio cabinet a Montebelluna, quindi speravo di tornare qui con delle novità... Però stasera sono sparite senza altri segni di intervento
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
mito94 Se riesco appena posso lo faccio
Comunque raga 2 cose, a Castellamare di Stabia, ho visto dei ROE che sembrano fibercop, sfortunatamente non sono riuscito a fare foto. Però non ho visto i PFS, quindi potrebbero averli riciclati per usarli su openfiber... quindi aspettate a segnare.
Li c'è stato un forte investimento privato di OF, ma vi giuro, dei lavori di asfaltatura fatti così male non li ho mai visti, dove hanno riasfaltato... OF si lamenta che alcuni comuni non danno i permessi, non me ne stupisco! la qualità dei lavori in molte zone fa schifo...
QRDG aspettate a segnare
si si ma ormai tranne casi particolari aspettiamo sempre a segnare, anche perchè, pur in buona fede, un utente potrebbe confondere scavi per altre cose come scavi Fibercop. A volte anche gli scavi per cablare le scuole possono indurre in errore. O anche confondere gli armadietti di espansione FTTC come ARLO. Per questo io e @JacopoGiubilato preferiamo avere la foto dell'ARLO o dei ROE...
- Modificato
QRDG Tieni presente che al Sud è tutto un magna magna... Io ho visto la riasfaltatura ad Isola della Scala (Verona) era era perfetta... miscela di asfalto giusta, pendenze a regola d'arte, rulli con giusta dimensione, tombini a livello... L'unica cosa è che non ho avuto modo di verificare se hanno fatto solo il tappetino di usura (come fanno da noi) o sono scesi in profondità come dice la regola quando lo scavo non è in mini o micro trincea.
E' sbagliato fare di tutta l'erba un fascio ma è anche sbagliato non guardare alla realtà. Io sono di Cava de' Tirreni, circa 20/30 km da Castellammare e la situazione non è disastrosa ma non è certo come ho visto ad Isola. E parliamo di due città importanti del Sud e di un comune paesello nelle terre agricole del Veneto.
Da me a Cava, ai tempi della FTTC TIM fecero un asfalto perfetto, è ancora lì dopo 6 anni e non si è mosso di un millimetro. Lo si nota rispetto all'asfalto scadente che fa il comune o la provincia.
mb334 Assolutamente vero. Anche alcune vie che ha riasfaltato il comune, si vede tutto, asfalto scandente che si stacca.
Spero che sistemino un pò, comunque senza offesa, ma non è una bella pubblicità.
mb334 Da me a Cava, ai tempi della FTTC TIM fecero un asfalto perfetto, è ancora lì dopo 6 anni e non si è mosso di un millimetro. Lo si nota rispetto all'asfalto scadente che fa il comune o la provincia
Pure da me, dal 2015 al 2019, si staccava l'asfalto in mezzo alla strada, ma non quello messo da loro, ed hanno anche "rinforzato", sopra gli scavi con dell'acciaio, per paura dei camion.
QRDG Spero che sistemino un pò, comunque senza offesa, ma non è una bella pubblicità.
È vero, non lo è. Ma dal mio punto di vista negare il problema non lo farà risolvere mai. E ti parlo con la convinzione che il comune di Cava sia uno dei migliori della nostra zona.
Purtroppo dai noi le ditte molte volte non sanno nemmeno come fare una lavoro a regola d'arte perché l'abitudine è quella di mettere qualche pezza o comunque spendere il meno possibile, tanto nessuno controllerà mai.
Spero che con i lavori FiberCop sia diverso ma sappiamo che le ditte e gli incaricati comunali sono sempre gli stessi. Cambiando committente non cambierà molto.
mb334 a chiavari,I tecnici del comune sono esigenti,mi ha detto uno di loro ,di mettere una struttura leggera a coprire gli arlo gemelli (metto foto) che a loro dire stanno male così, gli hanno detto che lo faranno,per quanto riguarda l asfalto ,direi che lavorano bene,anzi forse coprono anche buche di non loro pertinenza
Anche a Cento i lavori stradali relativi alla posa della fibra ottica fibercop, vengono eseguiti a regola d'arte
In centro storico ci sono i cubetti di porfido su quasi tutte le strade: vengono rimossi uno per uno e rimessi al loro posto come prima. Un occhio disattento potrebbe anche non accorgersi che sono stati fatti lavori.
Kibbutz90 che comune è?
- Modificato
Comunque vanno come dei treni in tutta Italia a parte l'area milanese (che è quella di mio interesse...).
E' pieno di comuni pianificati per 2023 ancora non iniziati (sicuro che in caso avessero iniziato, qualcuno avrebbe già segnalato; probabilmente siamo l'area più densamente popolata della nazione)
PS. Anche le aree di Torino e Bologna un po' più indietro rispetto al resto
JacopoGiubilato Calusco d'Adda (BG)
Qualche domanda magari stupida (e già fatta):
- le aree grigie sono tutte su Fibercop?
- su Fibercop l'unico ISP disponibile sarà TIM? (quindi niente Dimensione, PianetaFibra, ecc)
- su TIM l'upload disponibile è solo a 100 Mbps ?
Grazie a tutti