mb334 Assolutamente vero. Anche alcune vie che ha riasfaltato il comune, si vede tutto, asfalto scandente che si stacca.

Spero che sistemino un pò, comunque senza offesa, ma non è una bella pubblicità.

mb334 Da me a Cava, ai tempi della FTTC TIM fecero un asfalto perfetto, è ancora lì dopo 6 anni e non si è mosso di un millimetro. Lo si nota rispetto all'asfalto scadente che fa il comune o la provincia

Pure da me, dal 2015 al 2019, si staccava l'asfalto in mezzo alla strada, ma non quello messo da loro, ed hanno anche "rinforzato", sopra gli scavi con dell'acciaio, per paura dei camion.

  • mb334 ha risposto a questo messaggio

    QRDG Spero che sistemino un pò, comunque senza offesa, ma non è una bella pubblicità.

    È vero, non lo è. Ma dal mio punto di vista negare il problema non lo farà risolvere mai. E ti parlo con la convinzione che il comune di Cava sia uno dei migliori della nostra zona.

    Purtroppo dai noi le ditte molte volte non sanno nemmeno come fare una lavoro a regola d'arte perché l'abitudine è quella di mettere qualche pezza o comunque spendere il meno possibile, tanto nessuno controllerà mai.

    Spero che con i lavori FiberCop sia diverso ma sappiamo che le ditte e gli incaricati comunali sono sempre gli stessi. Cambiando committente non cambierà molto.

    • Salvozzo ha risposto a questo messaggio
    • QRDG ha messo mi piace.

      mb334 a chiavari,I tecnici del comune sono esigenti,mi ha detto uno di loro ,di mettere una struttura leggera a coprire gli arlo gemelli (metto foto) che a loro dire stanno male così, gli hanno detto che lo faranno,per quanto riguarda l asfalto ,direi che lavorano bene,anzi forse coprono anche buche di non loro pertinenza

      Anche a Cento i lavori stradali relativi alla posa della fibra ottica fibercop, vengono eseguiti a regola d'arte
      In centro storico ci sono i cubetti di porfido su quasi tutte le strade: vengono rimossi uno per uno e rimessi al loro posto come prima. Un occhio disattento potrebbe anche non accorgersi che sono stati fatti lavori.

      Salve a tutti, lo scorso sabato mattina ho visto degli omini far passare dei cavi bianchi dentro i pozzetti marchiati tim, premetto che il mio paese è totalmente servito da fttc tim dal lontano 2016, è probabile che abbiano iniziato i lavori fibercop?

        Avvistamento Arlo a Pontedera:

        Coordinate: 43.65618151645633, 10.636763512512598

          Comunque vanno come dei treni in tutta Italia a parte l'area milanese (che è quella di mio interesse...).
          E' pieno di comuni pianificati per 2023 ancora non iniziati (sicuro che in caso avessero iniziato, qualcuno avrebbe già segnalato; probabilmente siamo l'area più densamente popolata della nazione) 😵

          PS. Anche le aree di Torino e Bologna un po' più indietro rispetto al resto

          Continuano spediti i lavori ad Altamura(BA), hanno attaccato le etichette con il codice sul arlo, installato un tombino "Flashfiber" oltre vari marchiati "FiberCop", e iniziato ad installare i roe/pte. I lavori sono effettuati in più punti/quartieri della città

          GaLaXy se passi di lì potresti controllare se hanno già messo un ARLO qui:
          43.657379,10.627038
          o qui:
          43.656195,10.627877
          per capire se procedono con la copertura in base alla vicinanza alla centrale o in base alla densità abitativa.
          Grazie

          • GaLaXy ha risposto a questo messaggio

            Qualche domanda magari stupida (e già fatta):

            1. le aree grigie sono tutte su Fibercop?
            2. su Fibercop l'unico ISP disponibile sarà TIM? (quindi niente Dimensione, PianetaFibra, ecc)
            3. su TIM l'upload disponibile è solo a 100 Mbps ?

            Grazie a tutti

              elciccion le aree grigie sono tutte su Fibercop?

              Che intendi?

              elciccion su Fibercop l'unico ISP disponibile sarà TIM?

              E quelli che rivendono su TIM, tipo convergenze, planetel, tiscali, nexim ecc...

              elciccion su TIM l'upload disponibile è solo a 100 Mbps ?

              Per residenziale TIM si. Però si vocifera che quest'estate, verrà alzato a 300.

              elciccion

              le aree grigie sono tutte su Fibercop?
              su Fibercop l'unico ISP disponibile sarà TIM? (quindi niente Dimensione, PianetaFibra, ecc)
              su TIM l'upload disponibile è solo a 100 Mbps ?

              1. No, c'è anche Open Fiber, con investimento diretto o attraverso Infratel. Il piano di aggiornamento della copertura viene rifinanziato e rielaborato.
              2. Per il momento Tim + altri operatori minori NGA e Tiscali VULA. A rigor di logica Fastweb, ma sono ragionamenti basati su accordi stabiliti per la creazione di FiberCop.
              3. Per il momento si, ma si vocifera di un aumento a 300 prima dell'estate.

              Kibbutz90 a pensarci potrebbe essere il classico piano scuole, ci sono scuole nei paraggi?

                Ho appena visto che stanno scavando vicino a un cabinet Tim in piazza a Casale sul Sile (TV), se posso dopo passo a vedere o domani...avevano appena rifatto il marciapiede la...il sindaco non ne sapeva nulla giorni fa quando gli avevo chiesto.
                Vi aggiorno

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile