Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Nuovi comuni Fibercop (29/01/2024):
- Borgo Ticino (2026)
- Bussi Sul Tirino (fuorilista)
- Castel Madama (2026)
- Maierato (fuorilista)
- Rocca San Giovanni (fuorilista)
- Sant'Alessio Siculo (fuorilista)
- Teolo (2026)
- Todi (2026)
Da me invece sono spariti ancora
E' mai capitato che il cerchietto sulla mappa sparisse e sul file cro_cno risultasse attivo, senza aver fatto i lavori?
I pratica a luglio hanno messo ARLO (sul file risultava programmato) e PTE senza passare la fibra ci sono rotoli attaccati ai balconi (sono 3 strade parallele e tutti hanno a inizio la fibra arrotolata).
La mia preoccupazione e che vada nel dimenticatoio perché per loro risulta attivo... CHe ne pensate?
- Modificato
Domanda: è possibile che in fase di copertura di FTTH (ovviamente intendo Fibecop), non tutte le utenze rilegate ad un determinato "ARLxx" vengano raggiunte e rilegate al corrispettivo "ARLOxx" rimanendo quindi in FTTC ?? - grazie -
- Modificato
Gio1990 dici, io ho visto questi segni nuovi dove avrebbero potuto mettere il 6 vicino all'ingresso di via Parini 1.
Dici che alla fine nulla?
Tu allego anche la foto, i segni sono diversi da quelli di una volta...
Più che altro ci sta il riasfaltare da altre parti sul resto della via, ma qui ancora non avevano messo mano.
GiorgioB 99% ti dico che si tratta solo di ri-asfaltatura, nella foto che hai postato se ricordi è dove volevano inizialmente piazzare ARLO 007, poi per motivi che non so lo hanno arretrato a metà della via.
C'è ancora da aspettare purtroppo, comunque ancora non mi do pace che nella via del "nostro" ARL abbiano piazzato un ARLO che serve altre utenze del centro e noi niente... Potevano fare i lavori per entrambi
In tutto ciò, a Casalpusterlengo fibercop ogni tanto riappare.
Ora stanno cablando la zona industriale di via lever gibbs.
A distanza di due anni dall’inizio dei lavori, invece, la mia frazione, località cascina borasca, completamente dimenticata, il mio cabinet a cui sono attestato è stato affiancato dall’arlo oramai da più di un anno, ed è funzionante e vendibile, mentre la mia frazione che dista 650m dal cabinet, nada.
Sempre cose strane nel mio comune
Domanda al volo, non so se è il thread giusto o se sono OT (nel caso mi scuso in anticipo ), ma è possibile sapere se i lavori in un comune sono chiusi o se fibercop ha intenzione di continuare?
Da me avevano indicato fine lavori nel comune 2023 ed effettivamente sono mesi che non vedo cantieri né segnalati né effettivi.
- Modificato
enricoz In realtà non è mai stato aperto nessun cantiere in quel comune. E' questa la cosa strana. Quella a cui fa riferimento @Mogwai79 è una lista di 2 anni fa. Adesso non risultano né cantieri, né CRO (né attivi né pianificati). Potrebbe essere stato un CRO di confine al quale poi hanno cambiato il campo COMUNE oppure semplicemente era uscito per errore e poi l'han tolto dalla pubblicazione successiva. Dovrei riguardare uno storico per capirne di più.
Edit: ricontrollando uno storico, mi sono accorto che in effetti il 28 febbraio 2022 era stato pubblicato un CRO assegnato nel comune di Scisciano. In realtà però, come prevedevo, si trattava di un errore, poi scoperto e "corretto" da Fibercop a CRO già attivo. Era stato assegnato erroneamente al comune di Scisciano ma in realtà il cantiere e l'ARLO associato si trova nel comune di San Vitaliano. Questo errore, non so fatto da chi, si è ripetuto la settimana successiva, con un altro CRO, anch'esso assegnato a Scisciano anziché San Vitaliano e anch'esso successivamente corretto nel file. Ecco quindi spiegato il motivo per cui il comune di cui parli, @Mogwai79 , era uscito nel 2022 ma adesso non ci sono più informazioni: banale errore di compilazione dei campi. Era già capitato in passato, anche per altri comuni, non è raro che succeda, purtroppo.
@JacopoGiubilato con queste premesse, cosa faccio in mappa? Tolgo il marker da Scisciano, avendo appurato che non ci sono lavori e non ci sono mai stati?
mito94 sisì, meglio toglierlo
Ma quindi non sono neanche previsti in futuro?
Raga ma in provincia sud di Torino i lavori sono stra fermi, ma è normale?