Nuovi comuni Fibercop (08/07/2024):

  • Aidomaggiore (fuorilista)
  • Bolzano Vicentino (2026)
  • Caraffa Del Bianco (fuorilista)
  • Castelsilano (fuorilista)
  • Comacchio (2026)
  • Donori (fuorilista)
  • Erula (fuorilista)
  • Malalbergo (2026)
  • Ponte Di Legno (fuorilista)
  • Torregrotta (2025)
  • Tossicia (fuorilista)

N.B.: i comuni fuori lista non sono inseriti nel piano privato di FC bensì si tratta molto probabilmente di cantieri p1g.

    Salve, avrei alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a chiarire.
    Hanno recentemente iniziato gli scavi nel mio comune (Trevi, PG, 2026) e, incuriosito, ho iniziato a guardare in giro su siti tipo Fibermap/connettitalia etc, per informazioni visto che non mi aspettavo iniziassero già i lavori (appunto, 2026)
    Allora, premessa: il cabinet di competenza copre una zona... oserei dire enorme, ed alcuni civici di quel cabinet, quelli più distanti (parliamo di 1,6km dal cabinet), erano stati infatti ignorati dalla consultazione 2021 (area bianca) mentre per esempio il mio rientra in area grigia (900mt).

    Ieri, mentre facevo le mie ricerche, ho notato che gran parte di quei civici inizialmente ignorati, rientrano ora nel piano 1g e sono segnalati su fibermap come "A BREVE", mentre tutti quelli che erano rientrati nella consultazione 2021 sono ancora senza alcuna programmazione di copertura.

    Possibile che vadano a coprire solamente quei civici, ignorando tutto quello nel mezzo? ha senso?

    Mappa e nota: ci sono altre zone interessate, ma per semplicità non mi sono messo a mappare tutto il comune 😃

    Gli indirizzi usati, mio: "Località fossato, 3, Faustana-bovara Trevi PG", "Località alvanischio, 2, Faustana-bovara", "Località Fondaccio, 38, Faustana-bovara" e tanti altri stessa storia.

    Che ne pensate?

    Mappa comuni Fibercop aggiornata: ✅

      Buonasera a tutti, Fibercop sembra aver iniziato i lavori nel mio comune, Correzzola (PD)

      Qualcosa però non torna, qui siamo in piena area bianca, con la fibra BUL attiva circa da inizio anno/fine anno scorso; investimento privato FTTH o è solo parte del piano backhauling 5G? nella mappa fibercop non è presente nulla.
      Ecco il link maps della zona se volete darci un'occhiata: https://maps.app.goo.gl/CrGZbVN7HFMNYsFT8

        il mio armadio è in pianficazione e hanno già posato l'arlo.
        il problema è che il mio civico su fibercop non esiste

        nothepin0 molto probabilmente è un rilegamento per una BTS... altro che FTTH

        Giovedì è stata aperta la disponibilità nel mio comune e il mio è il mio indirizzo rientra nel primo blocco di civici attivati.
        Chiamo subito tim per effettuare il passaggio da FTTC a FTTH e prenoto l'appuntamento con il tecnico per lunedì.
        Ieri mi chiama il tecnico dicendomi che ha già effettuato un mini sopralluogo (era di passaggio) e che purtroppo l'armadio non è ancora stato illuminato 😂
        Quindi niente, si aspetta ancora. Ma perché aprire la vendibilitá prima dell'attivazione dell'armadio? Immagino che non abbiano neanche collaudato nulla in questo caso!

        Luca11n

          Luca11n Ma perché aprire la vendibilitá prima dell'attivazione dell'armadio?

          Tendenzialmente non dovrebbe avvenire ma a volte gli appalti operano in questo modo per poter dichiarare un'area armadio pronta prima.
          Si spera che prima o poi torneranno a finire i lavori, magari il tecnico ha fatto una segnalazione per sollecitare la conclusione dei lavori.

          mito94 è Cesate (Mi)

          Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere da voi veterani della FTTH, qualche giorno fà, dopo svariati mesi di slittamenti è arrivata la copertura FTTH, ho contattato il mio ISP (una piccola società del nord Italia), e segnalando il fatto che nella via i ROE non sono ancora rilegati nonostante la vendibilità Fibercop, il responsabile tecnico del mio ISP, mi ha comunicato questo

          "se è copertura Fibercop, li rilegano(i ROE/PTE) solo quando viene richiesta la prima attivazione tra tutti gli operatori. Significa che nella sua zona lei è il primo della sua zona"

          Ho capito che per i civici coperti da Fibercop (sia PI1G che non) la posa della fibra per rilegare i ROE, inizia solo quando è disponibile la copertura/vendibilità e contestualmente viene fatta la prima richiesta di attivazione. In pratica, anche se c'è vendibilità del servizio, i lavori per raggiungere le UI, rimangano dormienti, fintanto che il primo utente non richiede l'attivazione.

          Vi risulta questa cosa?

          Grazie

          • enricoz ha risposto a questo messaggio

            gigo90 la posa della fibra per rilegare i ROE, inizia solo quando è disponibile la copertura/vendibilità e contestualmente viene fatta la prima richiesta di attivazione

            Falso

            Se fai un contratto tramite i normali canali il tecnico riscontrerà il PTE non illuminato e manderà la pratica KO, nel migliore dei casi dopo un po' di tempo sistemeranno ma spesso viene proprio rimossa la vendibilità.

            Attiva con un venditore del forum (Michele di Tiscali o Daniele di TIM) o un piccolo operatore (Dimensione, Navigabene, Spadhausen, Ehiweb, Go e altri che trovi nell'apposita pagina) che sanno gestire queste situazioni.

              mito94 prospetto aggiornato ✅

              Nuovi comuni Fibercop (15/07/2024):

              • Bocchigliero (2026)
              • Drena (fuorilista)
              • Lotzorai (fuorilista)
              • Montebello Vicentino (2026)
              • Nerviano (2025)
              • Norma (2026)
              • Osidda (fuorilista)
              • San Possidonio (2025)
              • Torre Santa Susanna (2025)

              N.B.: i comuni fuori lista non sono inseriti nel piano privato di FC bensì si tratta molto probabilmente di cantieri p1g.

              enricoz

              ciao, il link del venditore Tim, Daniele non funziona. Riusciresti a linkarmelo di nuovo? Grazie

              • enricoz ha risposto a questo messaggio

                gigo90 Scusa, mi è scappata una "n" di troppo.
                Comunque è questo, come leggi è in ferie fino al 22 luglio quindi potrebbe volerci un po' prima che ti risponda.

                Visti i tanti pallini neri sulla mappa per i comuni che erano nel bando area bianca e Fibercop poi ha aggiunto nella sua programmazione, non si vede neanche un cantiere, si può dire che Fibercop ci ha inchiappettato? Perché comuni vicini (non previsti da Fibercop) hanno già l'impianto bul fatto da openfiber?

                  gigiofibra Spiegati meglio e magari dì anche quali sono questi comuni.
                  Comunque in generale la copertura non va per intero comune ma per singolo civico, quindi possono esserci alcuni in area bianca (coperti da OpenFiber BUL) e altri con copertura privata di FiberCop; altri ancora possono essere nel Piano Italia 1 giga (copertura di FiberCop o OpenFiber in base alla regione).
                  Da qui lo si può vedere

                    enricoz
                    Per privacy non parlo del mio comune, ma è un percorso comune a tanti, inseriti nel bando bul all'inizio.
                    Ma quindi,chiedo ai più esperti, se Fibercop scrive su un pezzo di carta nel 2021 che coprirà certi comuni (e puntualmente dopo tre anni non si vede nulla) basta questo a esonerare Openfiber dal fare i lavori del bul?

                    • enricoz ha risposto a questo messaggio

                      Oggi ho assistito a qualcosa di incomprensibile. C'era un operaio che stava maneggiando su un PTE, collegando una fibra. IL PTE e' inserito in un armadietto sul confine del mio giardino. Praticamente in casa mia. Gli chiedo se stanno installando finalmente il PTE e lui mi risponde invece che lo stesso già c'e' e invece stanno connettendo un appartamento.
                      Il mio civico non risulta vendile e quello del vicino a 10 metri si.
                      Com'e' possibile?
                      SI può uscire da questa burocrazia dei civici coperti in qualche modo (anche perchè in questo caso è piu' corta la traccia per arrivare al mio pozzetto che a quello del vicino, e la traccia ovviamente già c'e')
                      Grazie

                        gigiofibra se Fibercop scrive su un pezzo di carta nel 2021 che coprirà certi comuni

                        Si poichè ha dichiarato l'intenzione di coprirlo. Vale per FiberCop ma anche per altri privati come OpenFiber o operatori locali, ti assicuro che ci sono situazioni più assurde di un semplice ritardo di FC.
                        Inoltre nella maggioranza dei casi FC ha l'intenzione di coprire civici che avevano già la FTTC mentre BUL riguarda, teoricamente, quelli in cui TIM non voleva portare neanche la FTTC. Ad oggi la copertura dei privati non è vincolante, quindi anche se non lo fanno entro la data inizialmente dichiarata non succede nulla.

                        Comunque come puoi renderti conto dalla mappa presente nel primo post ci sono molti comuni che non sono ancora iniziati ma questo non vuol dire che non riceveranno mai la FTTH, bisogna solo attendere.

                        SergioStroppa Se effettivamente quella è la chiostrina al quale sei connesso anche tu con il rame, cosa molto probabile, puoi attivare con un venditore del forum (Michele di Tiscali o Daniele di TIM) o piccolo operatore (Dimensione, Navigabene, Spadhausen, Ehiweb, Go e altri) che trovi in questa pagina che possono sistemare eventuali problematiche

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile