mito94 è Cesate (Mi)

Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere da voi veterani della FTTH, qualche giorno fà, dopo svariati mesi di slittamenti è arrivata la copertura FTTH, ho contattato il mio ISP (una piccola società del nord Italia), e segnalando il fatto che nella via i ROE non sono ancora rilegati nonostante la vendibilità Fibercop, il responsabile tecnico del mio ISP, mi ha comunicato questo

"se è copertura Fibercop, li rilegano(i ROE/PTE) solo quando viene richiesta la prima attivazione tra tutti gli operatori. Significa che nella sua zona lei è il primo della sua zona"

Ho capito che per i civici coperti da Fibercop (sia PI1G che non) la posa della fibra per rilegare i ROE, inizia solo quando è disponibile la copertura/vendibilità e contestualmente viene fatta la prima richiesta di attivazione. In pratica, anche se c'è vendibilità del servizio, i lavori per raggiungere le UI, rimangano dormienti, fintanto che il primo utente non richiede l'attivazione.

Vi risulta questa cosa?

Grazie

  • enricoz ha risposto a questo messaggio

    gigo90 la posa della fibra per rilegare i ROE, inizia solo quando è disponibile la copertura/vendibilità e contestualmente viene fatta la prima richiesta di attivazione

    Falso

    Se fai un contratto tramite i normali canali il tecnico riscontrerà il PTE non illuminato e manderà la pratica KO, nel migliore dei casi dopo un po' di tempo sistemeranno ma spesso viene proprio rimossa la vendibilità.

    Attiva con un venditore del forum (Michele di Tiscali o Daniele di TIM) o un piccolo operatore (Dimensione, Navigabene, Spadhausen, Ehiweb, Go e altri che trovi nell'apposita pagina) che sanno gestire queste situazioni.

      mito94 prospetto aggiornato ✅

      Nuovi comuni Fibercop (15/07/2024):

      • Bocchigliero (2026)
      • Drena (fuorilista)
      • Lotzorai (fuorilista)
      • Montebello Vicentino (2026)
      • Nerviano (2025)
      • Norma (2026)
      • Osidda (fuorilista)
      • San Possidonio (2025)
      • Torre Santa Susanna (2025)

      N.B.: i comuni fuori lista non sono inseriti nel piano privato di FC bensì si tratta molto probabilmente di cantieri p1g.

      enricoz

      ciao, il link del venditore Tim, Daniele non funziona. Riusciresti a linkarmelo di nuovo? Grazie

      • enricoz ha risposto a questo messaggio

        gigo90 Scusa, mi è scappata una "n" di troppo.
        Comunque è questo, come leggi è in ferie fino al 22 luglio quindi potrebbe volerci un po' prima che ti risponda.

        Visti i tanti pallini neri sulla mappa per i comuni che erano nel bando area bianca e Fibercop poi ha aggiunto nella sua programmazione, non si vede neanche un cantiere, si può dire che Fibercop ci ha inchiappettato? Perché comuni vicini (non previsti da Fibercop) hanno già l'impianto bul fatto da openfiber?

          gigiofibra Spiegati meglio e magari dì anche quali sono questi comuni.
          Comunque in generale la copertura non va per intero comune ma per singolo civico, quindi possono esserci alcuni in area bianca (coperti da OpenFiber BUL) e altri con copertura privata di FiberCop; altri ancora possono essere nel Piano Italia 1 giga (copertura di FiberCop o OpenFiber in base alla regione).
          Da qui lo si può vedere

            enricoz
            Per privacy non parlo del mio comune, ma è un percorso comune a tanti, inseriti nel bando bul all'inizio.
            Ma quindi,chiedo ai più esperti, se Fibercop scrive su un pezzo di carta nel 2021 che coprirà certi comuni (e puntualmente dopo tre anni non si vede nulla) basta questo a esonerare Openfiber dal fare i lavori del bul?

            • enricoz ha risposto a questo messaggio

              Oggi ho assistito a qualcosa di incomprensibile. C'era un operaio che stava maneggiando su un PTE, collegando una fibra. IL PTE e' inserito in un armadietto sul confine del mio giardino. Praticamente in casa mia. Gli chiedo se stanno installando finalmente il PTE e lui mi risponde invece che lo stesso già c'e' e invece stanno connettendo un appartamento.
              Il mio civico non risulta vendile e quello del vicino a 10 metri si.
              Com'e' possibile?
              SI può uscire da questa burocrazia dei civici coperti in qualche modo (anche perchè in questo caso è piu' corta la traccia per arrivare al mio pozzetto che a quello del vicino, e la traccia ovviamente già c'e')
              Grazie

                gigiofibra se Fibercop scrive su un pezzo di carta nel 2021 che coprirà certi comuni

                Si poichè ha dichiarato l'intenzione di coprirlo. Vale per FiberCop ma anche per altri privati come OpenFiber o operatori locali, ti assicuro che ci sono situazioni più assurde di un semplice ritardo di FC.
                Inoltre nella maggioranza dei casi FC ha l'intenzione di coprire civici che avevano già la FTTC mentre BUL riguarda, teoricamente, quelli in cui TIM non voleva portare neanche la FTTC. Ad oggi la copertura dei privati non è vincolante, quindi anche se non lo fanno entro la data inizialmente dichiarata non succede nulla.

                Comunque come puoi renderti conto dalla mappa presente nel primo post ci sono molti comuni che non sono ancora iniziati ma questo non vuol dire che non riceveranno mai la FTTH, bisogna solo attendere.

                SergioStroppa Se effettivamente quella è la chiostrina al quale sei connesso anche tu con il rame, cosa molto probabile, puoi attivare con un venditore del forum (Michele di Tiscali o Daniele di TIM) o piccolo operatore (Dimensione, Navigabene, Spadhausen, Ehiweb, Go e altri) che trovi in questa pagina che possono sistemare eventuali problematiche

                  SergioStroppa
                  Se la tua attuale linea in rame arriva da quell'armadietto allora il tuo è un errore di database.

                  Se la tua attuale linea in rame arriva da un'altra parte devi scoprire da dove arriva.

                  Per l'errore di database è risolvibile tramite un venditore del forum (romdany75 per Tim e MicheleBandinu per Tiscali) oppure da un piccolo ISP (Dimensione, Navigabene, Ehiweb, Spadhausen, 4ALL, Go Internet).

                  Se ti serve un ulteriore aiuto apri pure una nuova discussione.

                  enricoz ai tempi del bando bul nessuno diceva che se un comune poi veniva programmato da un privato, sarebbe saltato tutto il progetto di openfiber in quel comune.
                  Nella vostra bellissima mappa si vedono chiaramente i ritardi di Fibercop, quindi si può affermare che è stata una fregatura e, in pratica, è meglio non essere nella lista Fibercop ma in quella aree bianche

                    gigiofibra dipende, io come te sono rimasto "fregato" per ora perchè a gennaio 2023 sono cominciati i primi lavori Fibercop nel comune e hanno coperto un bel po' di armadi, poi a settembre sono partiti i lavori nelle aree bianche da parte di Open Fiber che ha quasi ultimato le lavorazioni (un buon 40% del comune).
                    Io ora mi trovo ad aspettare che riprendano i lavori di Fibercop (la ditta che ha ricevuto l'appalto è la stessa, perciò spero che finite le lavorazioni Open Fiber possano ripartire con le lavorazioni Fibercop).

                    Quindi in sostanza dipende, ad alcuni conveniva essere in area grigia e subito coperto da Fibercop, ad altri (tipo me) sarebbe convenuto essere in area bianca...

                      Gio1990 beh nel mio comune hanno messo tutti d'accordo, non ci sono lavori in corso né di Fibercop né di openfiber..
                      Poi vorrei sapere, openfiber i finanziamenti bul li restituisce allo Stato, riguardo i comuni che non cabla più perché nel 2021 Fibercop li ha inseriti in lista?

                      spero di non portarmi sfiga ma stanno lavorando a Lazzate (MB).
                      tombini fibercop, almeno quello davanti al passo carrabile di casa mia 😀
                      quanto passa dal tombino->posa dei cavi-> "posso fare il giro di tutti gli operatori e scegliere di che morte morire"?

                      devo mettere via e foto (magari le faccio meglio che al momento sono un po' ad "uso personale")?

                      5 giorni dopo

                      bambino79

                      Lavori di posa del primo ARLO FiberCop di Cles completati (in via Pilati, a fianco del ristorante Giardino). Sotto alcune foto scattate oggi (l'armadio era aperto...).

                      Qualcuno mi sa dire come procederanno i lavori ora? Monteranno tutti i PTE relativi a questo armadio e poi proseguiranno con altri armadi? O in parallelo predisporranno anche altri ARLO?


                      Porfido già ripristinato (il Comune di Cles è molto severo con vincoli estetici e paesaggistici nei contronfi degli operatori di telecomunicazioni).


                      L'armadio può ospitare 384 fibre in splitter e 64 punto-punto.


                      Non arriva ancora nessuna fibra.

                        davidecorradini ottima notizia...speriamo che la loro diffusione sia capillare e non sia solo una mosca bianca...prima di cantare vittoria, dovremmo vedere ufficialmente il comune di Cles sotto i comuni che escono al lunedì...(quella è la conferma ufficiale 😉)... passeggiando ho notato alcuni segni verdi con lo spray che probabilmente indicano la traccia che seguirà la fibra.. molto probabilmente adesso e nei prossimi giorni stenderanno i minitubi e poi i pte😉

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile