tantecose Per motivi che non vuoi, non puoi, o non interessa capire, le connessioni FTTH sono un'inevitabilità a cui non ti puoi opporre e una necessità che, alla fine, farà il bene tuo e di chi ti sta intorno.
Tolto il cerotto del passaggio ti renderai conto che, come per il cavallo e la macchina, per persone che fanno un paio di chilometri al giorno certe questioni rimangono diavolerie, e non hanno nessuna influenza sulla vita quotidiana.
Tuttavia, visto che chiaramente non hai le competenze necessarie ti invito ad astenerti dal fare proselitismo su questi argomenti.

Il fatto è non c'è tutta questa fretta, nessuno ti sta obbligando a cambiare ora.
Come ti è già stato detto, hanno solamente aggiornato le condizioni contrattuali e passeranno anni prima che si possa pensare a una migrazione di massa.

tantecose
Se la connessione Internet ti serve solo per leggere il giornale o dare un'occhiata a qualche social allora non ti serve molto di più di una 56 k, tempi a parte.
Se appena appena ci devi lavorare o anche solo giocare...

Per lavoro mi tocca scaricare file piuttosto grandi (alcuni GB) parecchie volte al giorno. Con la tua linea diventerei vecchio più di quanto non sia già.
Chi ha il pane non ha i denti.

    hypersv Allora, io posso capire che hai paura di cambiare, come una marea di altri italiani, però non puoi presentarti su un forum chiedendo aiuto, e poi rispondere alla marea di gente (per giunta molto esperta) che si offre di aiutarti come se tu sapessi più di loro.

    Sto thread va avanti da un centinaio di messaggi, e dall'ultima volta che sono intervenuto non mi sembra che sia cambiato alcunché su qualcuno che preferisce starsene su una tecnologia stravecchia e in imminente dismissione piuttosto che andare su una soluzione nettamente più affidabile

    Uno fa così? E allora non lo si aiuta più, ma proprio non gli si risponde più.

      hypersv Allora, io posso capire che hai paura di cambiare, come una marea di altri italiani, però non puoi presentarti su un forum chiedendo aiuto, e poi rispondere alla marea di gente (per giunta molto esperta) che si offre di aiutarti come se tu sapessi più di loro. Non dico fare tutto quello che ti viene consigliato, ci mancherebbe, ma almeno ascoltare quello che ti viene detto, senza respingere ogni cosa come un muro.

      Io sto prendendo consigli, li metto tutti insieme e dopo decido, non dimentichiamo quanto è delicato il settore delle telecomunicazioni in italia e quanti italiani pieni di problemi ci sono, io non voglio essere uno di loro.
      Ogni volta che fai un cambio sai cosa perdi ma non sai cosa trovi.

      • hypersv ha risposto a questo messaggio

        cristopher99 Io cerco di comprendere però la questione dei genitori anziani. Dopotutto se a lui va bene la sua adsl può benissimo tenersi quella per ora, anche perchè in ogni caso se nei prossimi anni dovessero fare delle migrazioni forzate sarebbe il provider a occuparsene, lui dovrebbe solo dire di sì.
        L'unica cosa assurda è la cifra spropositata che paga ora, che credo si possa comunque ridurre anche senza passare alla FTTH

        tantecose Però in tutto questo ancora non si è capito quale sia la tua situazione. In casa se ho capito bene avete 2 contratti, un con Tim per la linea voce e l'altro con Tiscali per l'adsl, corretto?

          hypersv Dopotutto se a lui va bene la sua adsl può benissimo tenersi quella per ora

          Veramente, è proprio questo il nocciolo della questione. La sfilza di messaggi qui sopra si è generata dalla errata convinzione di questo utente di una fantomatica "imminente migrazione forzata" solo perché a Tiscali è venuto in mente di cambiare due righe nelle CdC. Va' a farglielo capire, che nessuno gli spegnerà il rame a breve.

          hypersv
          OK, però quello che si cerca di far capire è che la fibra ottica ha solo vantaggi rispetto a una ADSL, quantomeno intrinsecamente. Che poi lui non abbia bisogno di nessuno di questi vantaggi è un altro paio di maniche.
          E comunque spesso basta provare le cose per rendersi conto della differenza.
          Mia mamma ha 77 anni ma gira con due smartphone, ha tre PC e una smart TV in casa e, manco a dirlo, la fibra. Ovvio che abbia chiesto a me, dopodiché non si è fatta grandi problemi.

          • hypersv ha risposto a questo messaggio

            AndreaMMM Chiaro. Però la volontà delle persone, specie se non le si conosce, va rispettata. Altrimenti si fa solo peggio

            La discussione invece è stata molto utile perche mi ha permesso di capire alcune cose che inizialmente non erano chiare, dunque ogni contributo ha aggiunto qualcosa in piu che non era chiara.

            1) Mi è stato confermato che se passo alla FTTH non rischio interruzioni di servizio e questo è basilare per me, male che vada va in KO tecnico e non ho niente da pagare e rimango come prima.

            2) alcuni utenti mi hanno consigliato di comprare il fritz 7530 che è autoconfigurante dunque dovrei configurarlo semplicemente

            3) un utente mi ha spiegato che lui è riuscito a creasi le varie prese telefoniche in casa anche se non sembra una cosa semplice dovro studiarci bene su questa cosa.

            4) Mi è stato confermato che facendo tutto online è abbastanza sicuro e rimane tutto salvato.

            Dunque dopo centinaia di messaggi alcune cose interessanti sono state dette, al di la delle critiche dunque è servito continuare a discutere qui altrimenti sarei rimasto ai primi messaggi che dicevano ben poco.

            hypersv L'unica cosa assurda è la cifra spropositata che paga ora, che credo si possa comunque ridurre anche senza passare alla FTTH

            Spiegami come considerando che abbiamo voce e linea internet con 2 bollette separate con 2 intestatari diversi e tutti i centri tim hanno confermato che non si puo unire in nessun modo.

              hypersv Io cerco di comprendere però la questione dei genitori anziani

              Mi rifiuto di credere che non lo sapesse fin dall'inizio, a meno che abbia iniziato a parlare coi suoi genitori da pochi giorni

              Ed in ogni caso par che il vero limite sia in OP stesso: se ne hai la voglia, fai di tutto pur di scollarti questa situazione di dosso

              Se invece di fare così, rimane con sta idea fissa che la sua ADSL è migliore della sua FTTH (con tanto di panzane sparate qualche messaggio sopra), non c'è davvero alcuna giustificazione, il problema "genitori anziani riluttanti a cambiare" è solo secondario quando si palesa sta cosa

              tantecose Se ti interessa mantenere il numero basta disdire l'ADSL e usare il codice di migrazione della linea telefonica, altrimenti cessi tutto e intesta la nuova linea ad un'unica persona.

              tantecose

              tantecose Se leggi le tante lamentele che trovi su internet (se non lo sai fare cerca con google "fibra problemi" "fibra cade la linea") vedi che ci sono tanti rischi di avere disservizi

              Occhio pero' a non fare confusione. La maggior parte di quelle lamentele si riferiscono alla FTTC e NON FTTH. La vera fibra ( FTTH ) , corregetemi se sbaglio si sta diffondendo solamente negli ultimi 1-2 anni ed è meno soggetta ad avere problemi, oserei dire che il 90% di quelle lamentele si riferiscano alla FTTC. Che in fin dei conti altro non è che un upgrade della tua amata ADSL, con il doppino in rame che arriva in casa.

                AndreaMMM Se appena appena ci devi lavorare o anche solo giocare...

                Per lavoro mi tocca scaricare file piuttosto grandi (alcuni GB) parecchie volte al giorno. Con la tua linea diventerei vecchio più di quanto non sia già.
                Chi ha il pane non ha i denti.

                Io lavoro benissimo con questa linea e puoi scaricare tranquillamenti giga a volonta, inoltre non ho mai sentito nessuno che per lavoro deve scaricare giga al giorno piu volte al giorno che sei pagato per fare download ?
                Dunque una 20 mega stabile puo scaricare fino a 70 giga al giorno tranquillamente e direi che non sono pochi e non ho mai sentito nessun lavoro che richiede ogni giorno di scaricare tutti questi giga di cui parli.

                  tantecose e tutti i centri tim hanno confermato che non si puo unire in nessun modo

                  Unire no, sicuramente una delle due va disdetta. Siccome si tratta dello stesso doppino effettivamente non so come funzioni, lì ti deve consigliare uno dei venditori. Sicuramente con il passaggio di uno di questi due contratti a FTTH risolveresti, ma sicuramente ci sono altre vie se proprio non vuoi

                  E confermo quello che ha detto Parabellum, con la parola "fibra" molti si riferiscono alla fttc, non alla ftth

                  tantecose Io lavoro benissimo con questa linea e puoi scaricare tranquillamenti giga a volonta, inoltre non ho mai sentito nessuno che per lavoro deve scaricare giga al giorno piu volte al giorno che sei pagato per fare download ?
                  Dunque una 20 mega stabile puo scaricare fino a 70 giga al giorno tranquillamente e direi che non sono pochi e non ho mai sentito nessun lavoro che richiede ogni giorno di scaricare tutti questi giga di cui parli.

                  Mi sa che allora su queste cose sei rimasto a 20 anni fa quando hai attivato l'ADSL. Scusami, quella velocità va bene per te, mica deve andar bene per tutti, o sbaglio? Ragionando come te non si va da nessuna parte, saremmo ancora tutti con il rame e l'adsl.
                  Poi, ripeto una cosa che è già stata detta molte volte, NON sei obbligato a passare alla FTTH, se per te questo provoca problemi ed è una scocciatura. Nessuno toglierà i doppini di rame e dismetterà le linee tradizionali almeno per i prossimi 10 anni.
                  E concludo, in 150 messaggi si stanno ripetendo sempre le stesse cose, nonostante il nostro aiuto tu continui a ribadire le tue idee, quindi fai come vuoi e direi di chiuderla qua.

                    Parabellum Occhio pero' a non fare confusione. La maggior parte di quelle lamentele si riferiscono alla FTTC e NON FTTH. La vera fibra ( FTTH ) , corregetemi se sbaglio si sta diffondendo solamente negli ultimi 1-2 anni ed è meno soggetta ad avere problemi, oserei dire che il 90% di quelle lamentele si riferiscano alla FTTC. Che in fin dei conti altro non è che un upgrade della tua amata ADSL, con il doppino in rame che arriva in casa.

                    Qui nessuno ha detto che non richiedero la FTTH voglio solo capire bene tutto in modo da poter controllare per bene tutto il procedimento di attivazione dalla A alla Z me dovro sapere piu del tenico che verra e dovro in ogni momento poter verificare tutto andamento della installazione.

                    Dopo dovro risolvere gli altri problemi connessi (le spine telefoniche, il servizio 42400, i tasti sulla tastiera che sembrano non essere riconosciuti da alcuni centrali automatici).

                    A me non piace fare le cose fatte male e poi finire con i problemi come accade a buona parte degli italiani, a me piace sapere tutto, supervisionare tutto e dunque determinare il buon fine di tutto.

                    Saro io a dire al tecnico cosa fare, come fare e potro supervisionare il tutto dato che ho assunto molte informazioni utili per capire, il tecnico seguito fara un ottimo lavoro perche vedra che sono un cliente molto preparato e competente che posso insegnare alcuni aspetti anche a lui.

                    Infatti se molti di voi hanno avuto problemi con le assistenze io a differenza vostra studiando moltissimo non ho mai avuto problemi perche quando ho un problema approfondisco molto e quasi certamente lo risolvo io o dico a chi di dovere cosa deve fare in modo preciso e minuzioso per la completa riuscita.

                    Solitamente chi si lamenta dei call center è il cliente che non ha chiesto nulla, non sa che problema ha e confonde anche il call center.

                      nxdrd @tantecose Infatti Lo fornisce, è AVM Fritz! 7590 Tim Edition già configurato. Lo ho io stessa a casa.
                      Collegato ad un FRITZ!Fon C6. Si sente benissimo.

                        tantecose le spine telefoniche

                        Con la FTTH le spine telefoniche non servono più a niente. Ti viene portata la fibra ottica in corrispondenza della prima di queste prese (es. vicino all'ingresso). Da lì ci colleghi il modem, a cui devi attaccare anche il telefono (ovviamente solo se disdici la linea in rame). L'unico svantaggio è che il telefono naturalmente non funzionerà senza corrente

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile